Brioche francesi con il Bimby

Ricetta delle brioche francesi con il Bimby: soffici, burrose e pronte da gustare a colazione o a merenda in pochi passaggi.

Apr 24, 2025 - 04:50
 0
Brioche francesi con il Bimby

Categoria: Dolci, frutta e dessert

Ingredienti per fare le brioche francesi :

  • Uovo 1
  • Tuorlo d'uovo 1
  • Sale 5 gr
  • Latte intero 150 ml
  • Burro 160 gr a pezzi
  • Zucchero semolato 50 gr
  • Farina Manitoba 350 gr
  • Lievito di birra fresco 10 gr

Ingredienti per decorare :

  • Uovo 1
  • Zucchero a velo q.b.

Come fare le brioche francesi con il Bimby

Versa nel boccale del Bimby il latte, lo zucchero, l’uovo intero, il tuorlo e la farina.

Impasta per 5 minuti in modalità Spiga. Aggiungi il burro a pezzetti e impasta ancora per 2 minuti in modalità Spiga. Lascia lievitare l’impasto nel boccale per 2 ore. Trascorse le 2 ore, trasferisci l’impasto su un piano leggermente infarinato, forma una palla, avvolgila nella pellicola e riponila in frigorifero per altre 2 ore. Poco prima che termini il tempo di riposo in frigo, fodera la leccarda del forno con carta forno.

Riprendi l’impasto, dividilo in 10 pezzi più o meno uguali e forma delle palline con le mani leggermente infarinate.

Disponi le palline sulla leccarda, distanziandole tra loro, e lasciale lievitare per un’altra ora. Preriscalda il forno a 180°C. Spennella le brioche con l’uovo leggermente sbattuto, inforna e cuoci a 180°C per 10-15 minuti, fino a doratura. Sforna, trasferisci le brioche su una gratella e falle raffreddare completamente. Spolvera a piacere con zucchero a velo.

Come si conservano le brioche francesi

Una volta raffreddate, le brioche si conservano in un sacchetto per alimenti o contenitore ermetico per 2-3 giorni. Puoi anche congelarle singolarmente e scongelarle all’occorrenza. Restano perfette se riscaldate qualche secondo in forno o nel microonde.

Trucchi, consigli e riduzione dello spreco alimentare

  • Usa burro di alta qualità, con almeno l’82% di grassi, per una resa perfetta.
  • Se ti avanza impasto, puoi congelarlo già porzionato e cuocerlo all’occorrenza.
  • Le brioche rafferme possono essere tagliate a metà e tostate per accompagnare marmellata o miele.
  • Spolvera le brioche solo dopo che si sono completamente raffreddate: eviterai che lo zucchero si sciolga.

Potresti cucinare anche...