LIVE Berrettini-Zverev 2-6, 6-3, 7-5, ATP Montecarlo 2025 in DIRETTA: capolavoro di Matteo, Sinner resta n.1 fino al suo rientro!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA CRONACA DI BERRETTINI-ZVEREV 17.20 Grazie per averci seguito, amici di OA Sport, e buon proseguimento di serata. Un saluto sportivo. 17.18 Grazie a questa vittoria, Berrettini è virtualmente n.31 del mondo nel ranking ATP. Adesso speriamo nel derby con Musetti. 17.17 25 vincenti e 39 errori gratuiti […]

Apr 8, 2025 - 16:54
 0
LIVE Berrettini-Zverev 2-6, 6-3, 7-5, ATP Montecarlo 2025 in DIRETTA: capolavoro di Matteo, Sinner resta n.1 fino al suo rientro!

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CRONACA DI BERRETTINI-ZVEREV

17.20 Grazie per averci seguito, amici di OA Sport, e buon proseguimento di serata. Un saluto sportivo.

17.18 Grazie a questa vittoria, Berrettini è virtualmente n.31 del mondo nel ranking ATP. Adesso speriamo nel derby con Musetti.

17.17 25 vincenti e 39 errori gratuiti per Berrettini, 21-34 il computo per Zverev.

17.16 Berrettini ha servito il 64% di prime, ottenendo il 70% dei punti. Buona anche la resa con la seconda: 55%.

17.14 Adesso Berrettini avrà un giorno di riposo. Poi giovedì 10 aprile affronterà agli ottavi o Lorenzo Musetti o il ceco Jiri Lehecka.

17.13 Matteo Berrettini ha battuto il n.2 del mondo Alexander Zverev per 2-6, 6-3, 7-5 in 2 ore e 28 minuti di assoluta ed elettrizzante battaglia. Una partita stupenda, con un livello di tennis sublime. L’azzurro ha sconfitto il miglior Zverev, altroché…

17.12 Celebriamo una delle vittorie più belle della carriera per Matteo Berrettini. Se il fisico lo sosterrà, a Wimbledon sarà dura per chiunque batterlo. Anche per Sinner!

7-5 VINCEEEEEEEEEEE!!! MATTEO E’ TORNATO GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!! Sul nastro il rovescio di Zverev! Sinner è sicuro di rimanere n.1 al mondo sino al suo rientro a Roma!

Niente prima.

40-30 Clamoroso errore gratuito di Zverev. Lungo un diritto interlocutorio. Ha proprio colpito male. Adesso serve un ace…

Ancora niente prima.

30-30 Regalissimo di Zverev. In rete la risposta di rovescio.

Niente, non entra la prima.

15-30 Zverev fa male con il diritto incrociato, largo il diritto difensivo di Berrettini.

15-15 Stavolta Berrettini stecca di diritto in uscita dal servizio.

15-0 ASSURDOOOOOOO!!! Il back di rovescio di Berrettini pizzica la riga e la palla schizza via! Zverev la liscia completamente!

Seconda di servizio.

Vai Matteo adesso.

17.05 Saremo di parte, amici di OA Sport, ma questa partita è di gran lunga la più bella da quando Jannik Sinner è stato squalificato. Siamo in esilio anche noi insieme al n.1 del mondo. Ma sta per finire…

6-5 BREAAAAAAAAAAAAAAKKK!!! Matteo gioca un back di rovescio che è puro veleno! Zverev non può contenerlo in alcun modo! Eccezionale, superlativo! Ma adesso va chiusa!

40-A SOLO APPLAUSI A TUTTI E DUE! Scambio di gran lunga più lungo della partita, 48 colpi!!!! Berrettini non solo ha resistito con delle difese irreali, ma ha vinto il braccio di ferro con un rovescio devastante!

Seconda.

40-40 Errore concettuale per Berrettini. Forza un diritto lungolinea da una posizione improbabile e lo mette in corridoio.

Let sulla seconda…

Seconda di servizio.

Warning a Zverev per time violation.

30-40 Servizio esterno e diritto lungolinea con il campo aperto per il tedesco. Poco da fare qui.

15-40 Super diritto di Berrettini, Zverev gioca un assurdo passante di rovescio in back, ma la volée di rovescio dell’azzurro tocca mezza riga. Incredibile…

Seconda di servizio.

15-30 Grave errore di Berrettini. Si era difeso egregiamente, ma ha messo largo un diritto lungolinea con eccessiva fretta.

0-30 Risposta profonda di Berrettini, che poi va a segno con un folgorante diritto a sventaglio sulla riga.

0-15 Doppio fallo del tedesco.

5-5 Contro-break. In rete il diritto di Berrettini in uscita dal servizio. Zverev non ha fatto nulla di che: è proprio l’azzurro che si è irrigidito. Che peccato.

Seconda…

15-40 Servizio esterno e palla corta vincente per l’italiano. Resta un Everest da scalare. Un punto alla volta.

0-40 Salvataggio sulla riga di Zverev, altro diritto in rete per Berrettini. Il passaggio a vuoto è arrivato proprio nel momento decisivo. La tensione si fa sentire.

0-30 Berrettini colpisce malissimo il diritto in uscita dal servizio. Si è messa male, ma non è finita. Un punto alla volta.

0-15 Zverev va subito sulla diagonale di rovescio. In rete il colpo di Berrettini.

Seconda di servizio.

Siamo al momento della verità. Berrettini in battuta.

5-4 Lunga la risposta di diritto ‘bloccata’ dell’azzurro.

40-0 Comanda Zverev, in rete il passante di rovescio di Berrettini.

30-0 Risposta di rovescio in rete, ancora sulla seconda. Chiaramente il game che conta è il prossimo…

15-0 Lunga la risposta di Berrettini sulla seconda del teutonico.

5-3 SERVIZIO ESTERNO VINCENTE!

Zverev si ferma, perché dalla tasca di Berrettini è caduta a terra una etichetta, pare. O un nastro. Si rigioca il punto.

A-40 Servizio e diritto lungolinea vincente per Matteo.

40-40 BRIVIDO ASSURDO! Berrettini a rete, il passante di diritto lungolinea di Zverev è fuori per una questione di millimetri. La palla è larga.

40-A Stavolta è sul nastro il back di rovescio dell’italiano. Due ore di gioco in questo momento.

40-40 Berrettini stavolta non sfonda e mette in rete il diritto. Si va ai vantaggi. Game che può risultare decisivo in questa partita.

40-30 Servizio e diritto pesante di Matteo, in rete il passante di diritto del tedesco.

30-30 Da manuale del tennis Berrettini. Tra back di rovescio e diritti chirurgici. Pazzesco.

15-30 Berrettini colpisce male l’approccio di diritto, Zverev a segno con il passante.

15-15 Eccezionale back di rovescio lungolinea in uscita dal servizio. Zverev mette in rete il diritto.

0-15 Ancora una volta Berrettini si difende come può, ma alla fine Zverev sfonda con il rovescio. Adesso più che mai serve il servizio.

4-3 BREAAAAAAAAAAAAAAAKK!!! Immenso Berrettini, che gioca un difficile passante di rovescio incrociato che costringe Zverev a mettere in rete la volée di rovescio!

30-40 Errore gratuito di Berrettini, diritto in rete.

15-40 NOOOOOOOO!!! Aveva fatto tutto benissimo Berrettini, ma la demi-volée conclusiva si ferma sul nastro.

0-40 IRREALEEEEEEEEEE!!! Zverev non chiude con la volée di diritto, Berrettini ci arriva con una corsa disperata e chiude con un passante di diritto sulla riga!

0-30 Ancora il back di rovescio mette in difficoltà il tedesco, che mette largo il diritto incrociato.

0-15 Berrettini resiste al bombardamento di Zverev, il tedesco poi mette in rete il diritto. Il pubblico si scalda. “Matteo, Matteo, Matteo!”.

3-3 Berrettini rallenta con il back di rovescio, poi accelera con il diritto incrociato e chiude con il diritto in avanzamento. Altro punto spettacolare. Adesso è battaglia punto a punto, feroce.

40-30 In rete il diritto dell’azzurro in uscita dal servizio.

40-15 Berrettini comanda con il diritto e chiude con lo smash.

30-15 Stupendo diritto inside-in di Berrettini, era un punto delicatissimo.

15-15 Berrettini cerca il diritto in contropiede, ma la palla è larga.

15-0 Ace al centro dell’italiano.

16.26 Per Berrettini il canovaccio non cambia: deve affidarsi al servizio per portare la partita al tie-break. Se poi arrivasse un’occasione sulla battuta dell’avversario…

2-3 Battuta vincente al centro ed urlo di esultanza di Zverev.

40-30 Doppio fallo del teutonico.

40-15 Ancora il back di rovescio a infastidire Zverev, che mette lungo il diritto.

40-0 Battuta vincente al centro.

30-0 Larga di poco la risposta di diritto dell’italiano.

15-0 Aveva risposto benissimo Berrettini, ma la palla corta di rovescio si ferma sul nastro, beffardamente.

2-2 Sulla riga il diritto vincente a sventaglio dell’italiano. Se la sta giocando alla pari con il n.2 del mondo. Sa di valere questo livello, solo il fisico lo ha limitato negli anni.

40-15 Ancora un esagerato recupero di Berrettini con il back di diritto, poi l’azzurro va a segno con un passante di rovescio lungolinea.

30-15 Pazzesco recupero di Berrettini con il back di diritto, poi Zverev sparacchia fuori il diritto lungolinea in avanzamento.

15-15 Importante battuta esterna vincente.

0-15 Sul nastro il diritto lungolinea dell’italiano.

1-2 Scambio più lungo della partita. Il primo a sbagliare con il rovescio è Berrettini.

40-15 Servizio e diritto a campo aperto del tedesco.

30-15 Back di rovescio di Berrettini, Zverev ci arriva scarico e mette in rete il diritto.

30-0 Servizio e diritto incrociato del n.2. E’ tornato a giocare come nel primo set. Adesso Berrettini deve tenere duro.

15-0 Zverev molto più propositivo. Avanza a rete e chiude con lo smash.

1-1 Berrettini comanda ancora di diritto e viene a rete. In rete il passante di diritto incrociato del tedesco.

40-0 Altro diritto che viaggiava per Berrettini, in rete il rovescio difensivo di Zverev.

30-0 Servizio e diritto lungolinea. Esecuzione impeccabile.

15-0 Stratosferico diritto a sventaglio vincente di Berrettini. Ha proprio sfondato la resistenza di uno Zverev tornato solido dopo il lungo passaggio a vuoto.

0-1 Resta in campo il diritto di Zverev dopo aver colpito il nastro. Lungo il pallonetto di Berrettini con il rovescio.

40-15 Lunga la risposta di rovescio dell’italiano.

30-15 Servizio e diritto incrociato di Zverev.

15-15 Ace all’incrocio delle righe.

0-15 Accelerazione di diritto di Berrettini, in rete il diritto del tedesco.

Inizia il terzo set.

16.05 Chiaramente ora il n.2 del mondo avrà il vantaggio di servire per primo nel terzo set.

16.05 Tanti errori per Zverev, che ha superato Berrettini per numero di gratuiti complessivi: 23 a 21.

16.04 Berrettini ha dato la svolta con il servizio. La percentuale di punti vinti con la prima è salita al 73%, mentre al 50% con la seconda.

6-3 Servizio e diritto incrociato vincente. Matteo Berrettini pareggia i conti! Si va al terzo set dopo un’ora e 20 minuti di partita.

40-15 Ancora un servizio esterno vincente.

30-15 Battuta esterna vincente. Ci voleva.

15-15 Picchia con coraggio Berrettini: efficace il diritto incrociato in uscita dal servizio.

0-15 In rete il diritto di Berrettini in uscita dal servizio. Non ci voleva.

3-5 Ace al centro del teutonico.

40-30 Back di rovescio di Berrettini affilatissimo, che manda in tilt Zverev.

40-15 Comanda ancora Zverev, che stavolta lo smash non lo sbaglia.

30-15 Servizio vincente al centro.

15-15 Stavolta il tedesco picchia di diritto e di rovescio: la palla rimane in campo.

0-15 Doppio fallo per il n.2 del mondo.

5-2 Palla corta di Berrettini, in rete il recupero del tedesco. L’azzurro ha consolidato il break, era un game importantissimo. Si scalda l’atmosfera sul Campo Ranieri III di Montecarlo. Pubblico in larga maggioranza italiana.

40-0 Altro servizio esterno vincente.

30-0 Battuta esterna vincente dell’italiano.

15-0 Zverev affossa in rete un altro diritto, forse infastidito dal back di rovescio di Matteo.

4-2 BREAK! Berrettini ha risposto benissimo sulla prima, poi è largo il rovescio incrociato di Zverev in uscita dal servizio!

30-40 Zverev stecca di diritto.

30-30 Aveva fatto tutto bene Berrettini. Poi, forse in debito d’ossigeno, mette la palla corta di diritto a mezza rete.

15-30 Stavolta Zverev la volée di rovescio non la sbaglia. Il tedesco ha avuto il coraggio di andare a rete.

Seconda di servizio.

0-30 Largo il rovescio incrociato del tedesco in uscita dal servizio. Altro regalo.

0-15 Clamoroso errore di Zverev con uno smash da metà campo. Sembrava un punto fatto, ma la palla è larga. Si scalda il pubblico, quasi completamente italiano.

3-2 Servizio e diritto di Berrettini. Adesso la partita è più equilibrata.

40-15 Imprendibile diritto inside-out di Zverev dal centro.

40-0 Servizio e diritto lungolinea vincente. Riga pizzicata.

30-0 Spinge di diritto l’azzurro, lungo il rovescio lungolinea del tedesco.

15-0 Ace al centro per l’italiano. Siamo ad un’ora di gioco.

Adesso Berrettini deve concentrarsi sul servizio. L’obiettivo deve essere il tie-break. Se poi arriverà un’occasione sulla battuta dell’avversario…

2-2 Ace al centro.

40-0 Ace esterno del teutonico.

30-0 Berrettini prova a forzare con il diritto, ma la palla si ferma sul nastro.

15-0 Il tedesco fa male con il rovescio incrociato in uscita dal servizio.

2-1 Altro errore di diritto per Zverev. Questo game potrebbe dare a Berrettini la forza per svoltare. Ha tenuto la battuta con grande determinazione: non voleva che la partita scivolasse via.

40-30 In rete la risposta del tedesco sulla seconda dell’italiano.

30-30 E’ ancora Zverev a condurre lo scambio, ma Berrettini tiene botta ed è il tedesco a mettere largo il diritto incrociato.

15-30 Resistenza strenua di Berrettini, lungo il rovescio lungolinea in avanzamento del n.2.

0-30 Ancora un errore con il diritto inside-in. Palla in rete.

0-15 Diritto incrociato in rete di Berrettini in uscita dal servizio.

1-1 Servizio e diritto di Zverev.

A-40 Servizio, diritto e smash del tedesco. In rete il passante impossibile di Berrettini.

40-40 Lungo il diritto in avanzamento del teutonico in uscita dal servizio.

40-30 L’italiano colpisce male di diritto sulla seconda del tedesco. Errore grave.

30-30 Berrettini generoso in difesa, ma Zverev sfonda con il rovescio lungolinea.

15-30 Orrenda volée di rovescio di Zverev che finisce in corridoio.

15-15 Servizio e diritto incrociato del n.2 del mondo.

0-15 Doppio fallo di Zverev.

1-0 Battuta vincente al centro. Importante che Matteo chieda di più al suo servizio.

40-15 Scambio lungo, scappa via il diritto del tedesco.

30-15 Battuta esterna vincente del n.34.

15-15 Berrettini mette in rete un diritto lungolinea in avanzamento.

Let sulla seconda di servizio.

15-0 Ace al centro. Quasi a volersi dare una scossa.

Inizia il secondo set con Berrettini in battuta.

Già 13 errori gratuiti per Berrettini, contro gli 8 del tedesco.

Berrettini sta ottenendo troppo poco con la battuta: 56% di punti ottenuti con la prima, appena 38% con la seconda.

Zverev è nella sua miglior versione. Non è, per ora, il giocatore balbettante che si è visto nelle settimane successive agli Australian Open.

2-6 In rete la risposta dell’italiano. Si chiude in 39 minuti un primo set dominato dal n.2 del mondo.

40-15 Zverev fa fare il tergicristallo a Berrettini, che poi mette lungo il passante di rovescio lungolinea.

30-15 Berrettini trova una involontaria risposta vincente con un back di rovescio che diventa una palla corta imprendibile.

30-0 Diritto profondissimo del tedesco, lungo il recupero di Matteo.

15-0 Battuta esterna vincente.

Zverev serve per il set.

2-5 Palla corta di Berrettini, Zverev ci arriva anche stavolta, ma la contro-smorzata si ferma sul nastro.

40-30 Largo il diritto incrociato di Berrettini in uscita dal servizio.

40-15 Allucinante diritto lungolinea vincente di Zverev. Potenza disarmante. 180 km/h….

40-0 In rete la risposta di diritto sulla seconda di Berrettini.

30-0 Ancora un servizio vincente.

15-0 Battuta vincente dell’italiano.

1-5 Ace al centro. Sin qui non c’è partita. Serve una scossa in vista del secondo set.

A-40 Berrettini ha fatto quello che ha potuto in difesa, ma Zverev non gli ha dato scampo, chiudendo tra l’altro con un complesso smash indietreggiando.

40-40 Doppio fallo del n.2.

40-30 Berrettini generoso in difesa, ma poi mette il rovescio in rete.

30-30 Superbo passante di diritto incrociato dell’azzurro.

30-15 Ace esterno del n.2.

15-15 Servizio e rovescio incrociato del tedesco in uscita dal servizio.

0-15 Ritorna lo Zverev che conosciamo a rete e mette lunga la volée di rovescio.

Il doppio break sembra mettere la parola ‘fine’ al primo parziale. Ma la partita è ancora lunga.

1-4 Doppio break per Zverev. Il tedesco arriva ovunque in difesa e costringe Berrettini a forzare: arriva un altro errore di diritto.

40-A Eccezionale stop-volley di rovescio di Zverev. Il tedesco si esalta in un contesto poco amato: il gioco di volo.

40-40 Scambio lungo, in rete il diritto dell’italiano. Sta sbagliando tanto con il suo colpo prediletto.

40-30 Servizio, diritto lungolinea e volée di diritto vincente per Berrettini.

30-30 Larga di poco la risposta del tedesco.

15-30 Altro errore di diritto in uscita dal servizio. Fuori l’inside-in.

15-15 Battuta vincente al centro per l’italiano.

0-15 Lungo il diritto a sventaglio dell’azzurro in uscita dal servizio.

1-3 Servizio, diritto e smash di Zverev. In rete il recupero disperato di Berrettini. Quel break in apertura non ci voleva, ha dato un indirizzo al primo set.

A-40 Berrettini era riuscito a rispondere, ma ha affossato un diritto in rete.

40-40 Berrettini resiste sulla diagonale di rovescio ed è il tedesco il primo a sbagliare: palla in rete.

40-30 Zverev comanda da fondo, ma Berrettini trova uno spettacolare passante di diritto lungolinea vincente.

40-15 Battuta vincente al centro a 220 km/h.

30-15 Buona risposta dell’italiano, in rete il diritto di Zverev.

30-0 In rete il rovescio lungolinea di Berrettini.

15-0 Servizio potente e rovescio incrociato di Zverev.

1-2 Lungo il rovescio in avanzamento del tedesco.

40-30 Back di rovescio di Berrettini, in rete il rovescio di Zverev.

30-30 Largo il diritto dell’italiano in uscita dal servizio.

30-15 A segno Berrettini con un diritto incrociato sulla riga.

15-15 Zverev arriva ancora bene sulla palla corta di Berrettini, che poi gioca un pallonetto che termina fuori.

15-0 Larga la risposta di diritto del n.2 del mondo.

0-2 Servizio e diritto, in rete il passante di rovescio dell’azzurro.

40-30 Stupendo diritto lungolinea vincente del n.34. Zverev è rimasto fermo.

40-15 Zverev picchia di diritto. Berrettini arriva in ritardo e mette in rete il diritto.

30-15 Zverev padroneggia bene la rete, largo il passante di rovescio di Berrettini.

15-15 Diritto incrociato vincente di Zverev in uscita dal servizio.

0-15 Doppio fallo del tedesco.

0-1 Break immediato di Zverev. Il tedesco fa malissimo con un rovescio lungolinea su cui Berrettini non può nulla.

30-40 In rete il diritto incrociato di Berrettini in uscita dal servizio.

30-30 Servizio e diritto per l’azzurro.

15-30 Solidissimo in difesa Zverev. Berrettini cerca il vincente con il diritto lungolinea, ma la palla è larga di poco.

15-15 Zverev arriva bene sulla palla corta dell’italiano, che è costretto ad arretrare e mette fuori il lob difensivo.

15-0 Si parte con un servizio vincente al centro del romano.

14.41 Inizia la partita con Berrettini in battuta.

14.38 Berrettini servirà per primo nel game di apertura.

14.37 Giocatori in campo, inizia la fase di riscaldamento.

14.27 Il match tra Berrettini e Zverev era previsto con inizio non prima delle 14.30.

14.23 Berrettini è attualmente n.34 del mondo, Zverev n.2.

14.20 Invece Berrettini e Zverev si sono fronteggiati per l’ultima volta a Wimbledon 2023. Erano i sedicesimi di finale e l’italiano vinse per 6-3, 6-6, 7-6.

14.18 L’ultimo confronto sulla terra risale addirittura al 2021, quando Zverev si impose 6-7 (8), 6-4, 6-3 nella finale dell’ATP di Madrid.

14.15 Zverev è in vantaggio 4-2 nei confronti diretti con Matteo Berrettini e 2-1 in quelli disputati sulla terra rossa.

14.07 Arriva il ritiro per Holger Rune, che era sotto 0-3 anche nel secondo set. Tra poco dunque scenderanno in campo Berrettini e Zverev.

13.52 Borges, a sorpresa, si è imposto per 6-2 nel primo set con Rune. Vediamo se arriverà la reazione del danese.

13.02 Tra circa un quarto d’ora toccherà a Rune-Borges. Poi, a seguire, Berrettini-Zverev. Ancora un match di attesa, dunque.

13.01 E’ appena terminata la sfida tra Dimitrov e Jarry, con il bulgaro che si è imposto per 6-3, 6-4.

13.00 Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live Berrettini-Zverev, sedicesimi di finale del torneo ATP di Montecarlo 2025.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live di Berrettini-Zverev, sedicesimi di finale del Masters 1000 di Montecarlo 2025. Matteo Berrettini ha superato al primo turno l’argentino Mariano Navone con un periodico 6-4, mentre il tedesco ha usufruito di un ‘bye’ in virtù dello status di prima testa di serie.

Chiaramente si tratta di uno scoglio davvero durissimo per Berrettini, opposto al n.2 del mondo Alexander Zverev. I precedenti tra i due giocatori sono piuttosto datati e vedono il teutonico in vantaggio per 4-2. La prima contesa si disputò nel lontano 2018: ai sedicesimi di finale degli Internazionali d’Italia si impose il tedesco per 7-5, 6-2. L’azzurro si prese la rivincita l’anno dopo proprio a Roma, prevalendo per 7-5, 7-5. Il terzo ed ultimo match sulla terra rossa risale invece alla finale dell’ATP di Madrid 2021, quando Zverev superò l’italiano in rimonta al terzo set.

Il vincente della sfida tra Berrettini e Zverev se la vedrà agli ottavi con uno tra Lorenzo Musetti ed il ceco Jiri Lehecka, che scenderanno in campo mercoledì 9 aprile. Altro italiano che sarà certamente interessato alla partita è Jannik Sinner. Qualora infatti Berrettini dovesse fermare la corsa di Zverev, allora l’altoatesino sarebbe certo di rimanere n.1 al mondo sino al giorno del suo ritorno in campo a Roma.

Se guardiamo alla classifica ATP Race, ovvero quella che tiene conto solo dei risultati stagionali per qualificare i primi 8 alle ATP Finals di Torino, Zverev è secondo con 1675 punti, preceduto da Sinner a quota 2000. Berrettini è invece virtualmente 34° a 550, lo stesso punteggio di Lorenzo Sonego.

La partita tra Matteo Berrettini ed Alexander Zverev, valida per i sedicesimi di finale dell’ATP di Montecarlo 2025, sarà la terza dalle ore 11.00 sul Campo Ranieri III. In precedenza scenderanno in campo Jarry-Dimitrov e Rune-Borges. Non resta che augurarvi buon divertimento con la nostra Diretta Live testuale. Vi aspettiamo!