LIVE Barcellona-Inter 2-2, Champions League calcio 2025 in DIRETTA: problema per Lautaro, l’argentino sarà costretto alla sostituzione!
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 21.55 Che primo tempo amici di OA Sport! Thuram e Dumfries hanno fatto capire quanto siano state decisive le loro assenze, Yamal invece ci fa capire che vederlo giocare è un regalo per i nostri occhi! 21.49 Barcellona-Inter 2-2. Finisce qui un assurdo primo tempo. Yamal e Ferran […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
21.55 Che primo tempo amici di OA Sport! Thuram e Dumfries hanno fatto capire quanto siano state decisive le loro assenze, Yamal invece ci fa capire che vederlo giocare è un regalo per i nostri occhi!
21.49 Barcellona-Inter 2-2. Finisce qui un assurdo primo tempo. Yamal e Ferran Torres hanno rimesso il Barcellona sui giusti binari dopo le due meraviglie di Thuram e Dumfries.
45+2 Zoppica vistosamente Lautaro Martinez.
45+1 Inter sempre assediata nella sua metà campo, difatto due occasioni sono bastate ai nerazzurri per punire.
2 minuti di recupero, Lautaro rimane in campo momentaneamente soltanto per non sprecare uno slot.
45′ Mani sul volto per il capitano dell’Inter, pessima notizia per Simone Inzaghi, che dovrà privarsi del suo uomo più decisivo in campo europeo!
44′ PROBLEMI PER LAUTARO MARTINEZ!
43′ Prova da lontano Raphinha, deviazione di Lautaro Martinez in calcio d’angolo.
42′ Esce Jules Koundé, entra lo spagnolo Eric Garcia.
41′ Esce sulle sue gambe zoppicando il terzino del barcellona. Il francese non ha mai saltato una partita in stagione fin qui.
40′ Sembra esserci un problema per Jules Koundé! Hansi Flick sarà probabilmente costretto al cambio.
38′ HA PAREGGIATO IL BARCELLONA!! Cross perfetto di Pedri per Raphinha, che di testa serve Ferran Torres, il quale da posizione ravvicinata insacca a rete! Non c’è un attimo di respiro, 2-2 IL PARZIALE!
36′ Doppia chance Barcellona! Prima Acerbi chiude in scivolata su F.Torres, poi Sommer provvidenziale con la parata sul tiro basso e angolato di Dani Olmo.
34′ Yamal in stato di grazia. Non si è mai visto un talento del genere in un’età così precoce, e pensare che nel riscaldamento aveva anche accusato un dolore alla coscia.
32′ Assedio dei catalani, pubblico particolarmente caldo e polemico.
30′ Barcellona che esercita un pressing costante, uscita bassa provvidenziale di Sommer sul cross del solito Yamal.
27′ TRAVERSA YAMAL! SI È ACCESO IL FENOMENO! Serie di dribbling sulla linea di fondocampo, poi entra in area e calcia un bolide che si stampa sulla traversa! Anche in questo caso, Sommer sarebbe stato battuto!
24′ GOL DEL BARCELLONA!!! NON CI SONO AGGETTIVI PER DESCRIVERE I GOL DI QUESTA SERA!! LAMINE YAMAL CONVERGE DA DESTRA, SALTA L’ARMENO MKHITARYAN E CON UNA CAREZZA A GIRO SEGNA IL GOL CHE RIAPRE LA PARTITA! PALLA CHE BACIA IL PALO ALLA DESTRA DI SOMMER E SI DEPOSITA IN RETE!
23′ Incredibile amici di OA Sport, nessuno si aspettava un inizio del genere, considerando anche le ultime tre sconfitte consecutive in campo nazionale.
21‘ IL RADDOPPIO DELL’INTER PORTA LA FIRMA DI DENZEL DUMFRIES, ABILE NEL COORDINARSI IN SEMIROVESCIATA DOPO LA SPONDA DI TESTA DI ACERBI!!! L’ANGOLO BATTUTO DA DIMARCO HA DATO IL VIA AL SECONDA RETE NERAZZURRA!!!
20′ GOOOOOOOOOOOL!!!!!! HA RADDOPPIATO L’INTER!!!!
19′ Ferran Torres! L’attaccante spagnolo si coordina e fa partire un tiro a mezz’altezza velenoso. Palla che non esce di molto alla sinistra di Sommer, che era rimasto immobile.
18′ Calcio d’angolo Barca, chiusura di Mkhitaryan su Yamal, che è indubbiamente l’uomo più coinvolto dei suoi.
17′ Inter tutta schiacciata dietro con 11 uomini nella metà campo difensiva.
15′ Barca che ora ha il dominio del gioco, l’Inter deve resistere.
12′ Occasione Barcellona!! Yamal punta da destra Dimarco, poi pesca Ferran Torres con un gran pallone rasoterra centrale, che da buona posizione manda il pallone a fil di palo alla sinistra di Yann Sommer.
9′ Altre proteste dei catalani, ma l’intervento di Bastoni su Yamal è regolare.
8′ L’asse del gol nerazzurro porta i nomi dei due giocatori rientrati oggi dai rispettivi infortuni. L’importanza di Dumfries e Thuram è fondamentale nell’11 di Simone Inzaghi.
7′ Proteste spagnole per un contatto in area di rigore dell’Inter tra de Jong e Calhanoglu. L’arbitro Turpin invita l’olandese a rialzarsi, facendo proseguire il gioco.
5′ Possesso blaugrana, torna a spingere il pubblico di casa dopo il gelo iniziale causato dal gioiello di Thuram.
3′ Inizio inaspettato, sorprendente, da sogno per i tifosi nerazzurri! Ora prova subito a reagire il Barcellona.
30 SECONDI, HA SEGNATO IMMEDIATAMENTE L’INTER!!!!! UN GOL SENZA SENSO DI MARCUS THURAM, AL RIENTRO DALL’INFORTUNIO!! CROSS DI DUMFRIES DA DESTRA, TACCO RASOTERRA DEL FRANCESE CHE FINISCE NELL’ANGOLO BASSO ALLA DESTRA DI SZCZESNY!!!
INIZIA IL MATCH!
21.01 In campo Lamine Yamal nonostante il fastidio, tutto protno per il fischio d’inizio!
20.59 Ci siamo, atmosfera calda e rovente, tutto pronto per l’inizio del match! Prima però, un minuto di silenzio in ricordo di Papa Francesco.
20.57 Squadre in campo, è il momento dell’inno della Champions League!
20.53 Pochi minuti al via dell’incontro, sale la tensione allo stadio Montjuic!
20.50 12 i precedenti tra le due squadre, 6 i successi per il Barca, 2 quelli dell’Inter. L’ultima volta che le due squadre si affrontarono in turno a eliminazione diretta della Champions League ce la ricordiamo tutti: 28 aprile 2010, semifinale di ritorno. L’Inter di José Mourinho subì una dolce sconfitta per 1-0 in quel del Camp Nou, qualificandosi alla finale in virtù del 3-1 casalingo. A fine stagione fu Triplete.
20.47 Servirà un’impresa questa sera, il Barcellona di Hansi Flick ha il miglior attacco del torneo (37 gol). D’altro canto, la Beneamata nerazzurra presenta il miglior reparto difensivo, 5 i gol subiti all’attivo.
20.43 Lamine Yamal, baby fenomeno del Barcellona, è rientrato anticipatamente negli spogliatoi, non terminando il riscaldamento. Presunto fastidio alla coscia per il 17enne spagnolo, il quale vanta 99 presenze con i blaugrana.
20.38 Le parole del tecnico dell’Inter Simone Inzaghi alla vigilia della sfida più importante della stagione dei nerazzurri: “Sono qui da quattro anni e i ragazzi hanno fatto cose straordinarie. L’ultima settimana non cancella il lavoro fatto. Siamo a competere per ogni titolo quando qualcuno aveva detto 4 anni fa che non saremmo arrivati nemmeno tra le prime 4 in Italia…”
20.35 25 minuti e l’arbitro Clément Turpin (FRA) darà il fischio d’inizio al match. Giocatori di ambedue le squadre in campo per il riscaldamento.
20.00 Buonasera amici di OA Sport, benvenuti a Barcellona-Inter, semifinale d’andata della Champions League 2024-2025. Queste le scelte sugli 11 ufficiali dei rispettivi allenatori:
Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Cubarsí, Martínez, Martín; de Jong, Pedri; Yamal, Dani Olmo, Raphinha; F.Torres. All. Hansi Flick
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, L. Martinez. All. Simone Inzaghi.
Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live testuale dell’incontro tra Barcellona ed Inter, valido per la semifinale d’andata della Champions League 2024-2025.
Dopo il sofferto e intenso passaggio del turno contro i tedeschi del Bayern Monaco, l’Inter di Simone Inzaghi ha incanalato tre sconfitte consecutive, due in campionato (Bologna, Roma) e una in Coppa Italia (Milan), facendo svanire definitivamente il sogno Triplete. Questa sera, i nerazzurri scendono in campo allo stadio Montjuïc di Barcellona per tentare l’impresa contro Yamal e compagni, i quali vengono dalla vittoria della Copa del Rey, maturata tramite il successo in finale contro il Real Madrid di Carlo Ancelotti (3-2). La posta in palio è altissima, ci si gioca una fetta dell’accesso alla finale della Champions League in programma il 31 maggio a Monaco di Baviera.
Ad indorare la pillola delle ultime tre sconfitte i rientri di Denzel Dumfries sulla fascia destra e Marcus Thuram in attacco. Out invece Pavard, il quale ha rimediato una distorsione alla caviglia nel match casalingo di domenica scorsa contro la Roma, al suo posto Bisseck. Per il resto, tutto confermato, con il solito centrocampo formato da Calhanoglu, Barella e Mkhitaryan. Lautaro Martinez avrà il compito di guidare le redini del fronte offensivo.
Tre gli assenti invece in casa blaugrana: forfait per Balde, Casadó e soprattutto Robert Lewandowski. Il centravanti polacco ha rimediato una lesione al bicipite femorale sinistro lo scorso 19 aprile contro il Celta Vigo, ed è in dubbio anche per la gara di ritorno a San Siro. Hansi Flick rinuncerà a una pedina cardine, ma la qualità non scarseggia affatto, dato che al posto di Lewandowski giocherà Ferran Torres, uomo da 13 gol in questa stagione, nonostante non sia un titolare fisso. Alle sue spalle agiranno il brasiliano Raphinha, lo spagnolo Dani Olmo e il baby fenomeno Lamine Yamal, occhi puntati su di lui.
Probabili formazioni
Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Cubarsí, Martínez, Martín; de Jong, Pedri; Yamal, Dani Olmo, Raphinha; F.Torres. All. Hansi Flick
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, L. Martinez. All. Simone Inzaghi.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE testuale del match tra Barcellona e Inter, valevole per la semifinale d’andata della Champions League 2024-2025. Calcio d’inizio ore 21:00 allo Stadio Montjuic di Barcellona, vi aspettiamo numerosi!