Tutto ciò che sta lasciando Xbox Game Pass: cosa giocare prima che sparisca
L’Abbonamento Xbox Game Pass è uno dei servizi più apprezzati dai gamer grazie al suo vasto catalogo di giochi di alta qualità, disponibili per console, PC e cloud. Ma, proprio come avviene per le piattaforme di streaming, non tutti i titoli restano nel catalogo per sempre. Ogni mese, alcuni giochi vengono rimossi per fare spazio […] L'articolo Tutto ciò che sta lasciando Xbox Game Pass: cosa giocare prima che sparisca proviene da Vgmag.it.


L’Abbonamento Xbox Game Pass è uno dei servizi più apprezzati dai gamer grazie al suo vasto catalogo di giochi di alta qualità, disponibili per console, PC e cloud. Ma, proprio come avviene per le piattaforme di streaming, non tutti i titoli restano nel catalogo per sempre. Ogni mese, alcuni giochi vengono rimossi per fare spazio a nuove aggiunte. E se da un lato questa rotazione mantiene fresca l’offerta, dall’altro significa che alcuni giochi che hai messo nella tua lista dei desideri potrebbero presto scomparire.
Per questo, è importante sapere quali giochi stanno per lasciare il servizio e organizzarsi per provarli prima che sia troppo tardi. Se hai un Abbonamento Xbox Game Pass, ora è il momento perfetto per dare priorità a quei titoli in uscita che potresti non avere più l’occasione di giocare.
Ecco una guida su cosa giocare prima che se ne vada, e perché vale la pena affrettarsi.
Perché i giochi lasciano il Game Pass?
Xbox Game Pass funziona con una logica simile a quella di Netflix: alcuni giochi fanno parte del catalogo per un tempo limitato, spesso per motivi legati a licenze temporanee o strategie editoriali. Quando la licenza scade, il gioco viene rimosso, a meno che non venga rinnovato.
La buona notizia è che Microsoft annuncia in anticipo i giochi in uscita, dando agli utenti circa due settimane di preavviso per giocarli, completarli o, se lo desiderano, acquistarli con lo sconto riservato agli abbonati.
Cosa controllare ogni mese
Ogni metà mese (intorno al 15) e alla fine del mese, Microsoft pubblica una lista ufficiale dei titoli che lasceranno il catalogo. È buona abitudine consultare regolarmente il sito ufficiale di Xbox o il pannello “Lascia presto” nel menu Game Pass sulla tua console o PC.
Questa semplice abitudine ti permetterà di:
- Non perdere giochi che desideravi provare
- Organizzare il tuo tempo di gioco in modo più strategico
- Completare campagne o storie prima che vengano rimosse
Titoli da non perdere prima che se ne vadano
Ecco alcune categorie di giochi che meritano attenzione prima di uscire dal Game Pass.
1. Giochi narrativi e single player
Molti dei titoli in uscita rientrano in questa categoria. Ecco perché sono ideali da affrontare prima che vengano rimossi: sono completi, autoconclusivi e spesso si possono terminare in 10-20 ore.
Esempi ricorrenti includono:
- A Plague Tale: Innocence – un’avventura intensa, emozionante e ben scritta
- What Remains of Edith Finch – breve ma profondamente toccante
- Tell Me Why – una storia interattiva coinvolgente dai creatori di Life is Strange
Se li vedi nella lista delle uscite, vale la pena fare uno sforzo per giocarli prima della rimozione.
2. Indie acclamati
Spesso passano inosservati, ma i giochi indie presenti su Game Pass sono veri e propri tesori. Quando questi titoli vengono rimossi, è facile dimenticarsene. Non fare questo errore.
Titoli come:
- Celeste
- Hollow Knight
- INSIDE
…hanno lasciato o lasceranno il servizio, ma sono esperienze artistiche e coinvolgenti che dovrebbero essere giocate almeno una volta.
3. Giochi cooperativi e multiplayer
Alcuni giochi offrono esperienze cooperative che sono perfette per qualche serata tra amici. Quando uno di questi giochi viene annunciato come in uscita, è il momento perfetto per organizzare una sessione di gioco in compagnia.
Esempi:
- The Ascent
- River City Girls
- Moving Out
Non solo ti divertirai, ma potrai anche vivere un’esperienza condivisa prima che non sia più disponibile.
4. Giochi che potresti voler acquistare
Se stai giocando a un titolo che sta per uscire dal Game Pass e non sei riuscito a terminarlo, puoi acquistarlo con uno sconto del 20% grazie all’abbonamento. Questo è particolarmente utile per:
- RPG lunghi come Yakuza: Like a Dragon
- Simulatori gestionali come Two Point Hospital
- Giochi con rigiocabilità elevata, come Slay the Spire
Acquistandoli prima della rimozione, manterrai i tuoi progressi e potrai continuare a giocarli anche dopo.
Come massimizzare il tuo tempo di gioco
Se hai tanti titoli iniziati, è utile applicare un minimo di strategia:
- Prioritizza i giochi in uscita prima di iniziarne altri
- Concentrati sui giochi brevi, così ne completi più di uno
- Gioca in modalità offline se necessario (i giochi scaricati possono essere giocati fino a 30 giorni dopo, se non ricolleghi l’account)
In questo modo ottimizzi il tuo tempo e sfrutti al massimo l’abbonamento.
Lato positivo: c’è sempre qualcosa di nuovo
Anche se vedere un gioco che ti piace uscire dal catalogo può essere deludente, ricorda che ogni rimozione fa spazio a nuove aggiunte. Ogni mese arrivano:
- Giochi appena usciti sul mercato
- Classici moderni mai provati
- Indie sorprendenti pronti a stupirti
Il Game Pass è una biblioteca viva, che si evolve con te.
Conclusione: gioca ora, non rimandare
Un gioco in lista oggi potrebbe non essere più disponibile domani. Il segreto per godersi davvero l’Abbonamento Xbox Game Pass è vivere il presente: esplora, sperimenta, e approfitta delle opportunità prima che svaniscano.
Ritaglia un po’ di tempo per quel gioco che ti incuriosiva da mesi. Invita un amico a completare quella campagna cooperativa. Immergiti in una nuova storia prima che la finestra si chiuda.
Perché su Game Pass, ogni titolo ha il suo momento. E sta a te non lasciarlo scappare.
L'articolo Tutto ciò che sta lasciando Xbox Game Pass: cosa giocare prima che sparisca proviene da Vgmag.it.