Piogge stupefacenti nei prossimi giorni. Meteo stravolto da Domenica

Meteo in fermento sull’Europa e soprattutto sull’Italia nei prossimi giorni, secondo gli ultimi aggiornamenti del modello ECMWF del 1 Maggio 2025. Le mappe di previsione delle precipitazioni su 24 ore mostrano un quadro dinamico, con frequenti cambiamenti che interesseranno ampie zone del nostro Paese. Analizziamo nel dettaglio l’evoluzione meteo giorno per giorno fino al 7 […] Piogge stupefacenti nei prossimi giorni. Meteo stravolto da Domenica

Mag 2, 2025 - 09:48
 0
Piogge stupefacenti nei prossimi giorni. Meteo stravolto da Domenica
Meteo in fermento sull’Europa e soprattutto sull’Italia nei prossimi giorni, secondo gli ultimi aggiornamenti del modello ECMWF del 1 Maggio 2025. Le mappe di previsione delle precipitazioni su 24 ore mostrano un quadro dinamico, con frequenti cambiamenti che interesseranno ampie zone del nostro Paese. Analizziamo nel dettaglio l’evoluzione meteo giorno per giorno fino al 7 Maggio 2025. Situazione generale sull’Europa In ambito europeo, il contesto meteo è caratterizzato da un vasto flusso atlantico che tende a spingersi verso il Mediterraneo occidentale. Le perturbazioni si muovono lungo i paralleli, coinvolgendo in sequenza la Spagna, la Francia e l’Italia settentrionale. Un campo di alta pressione interessa parzialmente il settore sud-orientale del continente, comprese Grecia e Turchia, ma appare in graduale indebolimento sotto la spinta delle saccature in arrivo da ovest. Nel frattempo, aree più settentrionali come la Scandinavia e la Russia europea rimangono sotto l’influenza di sistemi depressionari, con condizioni meteo instabili e temperature contenute per il periodo. Italia, 2 Maggio 2025: una giornata ancora abbastanza tranquilla Secondo l’elaborazione meteo delle immagini, il 2 Maggio 2025 vede l’Italia in gran parte protetta dall’azione diretta delle perturbazioni. Solo alcune deboli precipitazioni interessano il Nord-Est, in particolare il settore alpino e prealpino. Sulle regioni centrali e meridionali domina ancora un tempo stabile o parzialmente nuvoloso, con temperature sopra la media.. Italia, 3 Maggio 2025: prime avvisaglie di cambiamento Il 3 Maggio 2025 la situazione meteo inizia a mutare. Un primo modesto impulso perturbato raggiunge il Nord-Ovest, portando piogge sparse su Piemonte, Liguria e parte della Lombardia occidentale. I fenomeni risultano più intensi sulle aree montuose e pedemontane, dove si registrano accumuli tra 10 e 20 mm nelle 24 ore. Nel resto del Paese prevalgono ancora condizioni di variabilità con ampie schiarite. Italia, 4 Maggio 2025: peggioramento deciso al Nord e sulle Isole maggiori Il peggioramento meteo si accentua notevolmente il 4 Maggio 2025. Le immagini evidenziano piogge diffuse su tutto il Nord Italia, con particolare coinvolgimento di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Gli accumuli più elevati si registrano lungo l’arco alpino occidentale, dove si superano localmente i 30-40 mm. Anche sulla Sardegna e marginalmente sulla Sicilia si osservano precipitazioni, a tratti moderate, mentre il Centro-Sud peninsulare rimane ai margini con solo nuvolosità variabile. Italia, 5 Maggio 2025: perturbazione intensa con piogge e temporali Il 5 Maggio 2025 rappresenta il momento clou di questa fase instabile. Il quadro meteo mostra precipitazioni molto diffuse su tutto il Nord e parte del Centro. Si osservano nuclei temporaleschi su Toscana, Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto, con locali rovesci anche forti. Le precipitazioni risultano abbondanti, con punte di 50-70 mm nelle zone pedemontane, specialmente tra Piemonte orientale e Lombardia occidentale. Le temperature subiscono una generale diminuzione, portandosi su valori inferiori alla media stagionale. Italia, 6 Maggio 2025: ancora instabile, ma tendenza a miglioramento parziale La giornata del 6 Maggio 2025 vede ancora condizioni meteo perturbate su molte aree del Nord e del Centro. Le piogge si concentrano in particolare sulla Liguria, sull’Emilia-Romagna e sulla fascia appenninica. Si segnalano anche precipitazioni moderate sulla Toscana e occasionalmente su Umbria e Marche. Altrove il tempo risulta in graduale miglioramento, con schiarite più ampie sulle regioni meridionali e sulla Sardegna, dove le temperature risalgono leggermente raggiungendo valori prossimi ai 22-25°C. Italia, 7 Maggio 2025: nuova fase perturbata in arrivo dal Nord-Ovest Il 7 Maggio 2025 si assiste ad un nuovo impulso perturbato che interessa prevalentemente il Nord-Ovest e progressivamente anche il Nord-Est. Le aree più colpite risultano essere il Piemonte, la Liguria interna e la Lombardia occidentale, con piogge continue e localmente abbondanti. Il resto dell’Italia centrale e meridionale vede condizioni di variabilità, ma con un aumento della nuvolosità e prime deboli precipitazioni sull’alta Toscana e sull’Umbria settentrionale. Tendenza successiva Il contesto meteo generale si manterrà improntato all’instabilità anche dopo il 7 Maggio 2025, con nuove perturbazioni in arrivo da ovest. La primavera si conferma quindi turbolenta, soprattutto per il Nord e parte del Centro Italia, mentre il Sud potrebbe godere di pause più asciutte.

Piogge stupefacenti nei prossimi giorni. Meteo stravolto da Domenica