Le 10 migliori terme in Europa (2025)
Quando penso a una vacanza rilassante o quando ho una giornata “no”, la prima cosa che mi viene in mente è quella di andare alle terme a rigenerarmi. Ne ho visitate parecchie nel corso dei miei viaggi e ogni volta mi piace andare alla ricerca di quelle più originali e uniche. Oggi ho selezionato per […]


Diana Bancale, autrice del blog
Giornalista e travel blogger dal 2014. Napoletana di nascita ma vivo alle Canarie, a Tenerife.
Viaggio tanto, spesso sola, amo il mare, i sorrisi, gli animali e la pizza. Ho lasciato il lavoro per viaggiare e da allora il mio lavoro è viaggiare e creare contenuti di viaggio sul mio blog e sui social media.
Quando penso a una vacanza rilassante o quando ho una giornata “no”, la prima cosa che mi viene in mente è quella di andare alle terme a rigenerarmi. Ne ho visitate parecchie nel corso dei miei viaggi e ogni volta mi piace andare alla ricerca di quelle più originali e uniche.
Oggi ho selezionato per voi 10 tra le migliori terme in Europa, tra quelle più grandi e belle, a quelle più intime e quelle per famiglie. Vi racconterò dove si trovano, come arrivare, che prezzi hanno e cosa aspettarvi. Tra terme storiche, giardini tropicali, montagne e preziose acque termali, avrete l’imbarazzo della scelta per la vostra prossima vacanza relax!
Se ti piacciono le terme, leggi anche:
Blue Lagoon – Islanda
L’impatto con la Blue Lagoon è forte. Quando arrivi, ti vedi davanti queste grandi distese di acqua bollente di un azzurro fosforescente e quasi irreale che ti fa venire subito voglia di tuffartici (soprattutto considerando quanto a volte faccia freddo fuori). Per me sono tra le terme più belle in Europa, oltre al fatto che si trovano in uno dei paesi europei più interessanti dal punto di vista naturalistico.