L’Anticiclone si prepara a dominare la scena meteo: ecco la data

  La prima metà di Maggio ha visto un’Italia sotto l’influenza di condizioni meteo instabili, caratterizzate da frequenti rovesci e temporali diffusi su gran parte del territorio nazionale. Questa situazione è stata determinata dalla presenza di una vasta area di bassa pressione, comunemente definita “palude barica”, che ha favorito l’ingresso di impulsi perturbati, tra cui […] L’Anticiclone si prepara a dominare la scena meteo: ecco la data

Mag 16, 2025 - 22:40
 0
L’Anticiclone si prepara a dominare la scena meteo: ecco la data
La prima metà di Maggio ha visto un’Italia sotto l’influenza di condizioni meteo instabili, caratterizzate da frequenti rovesci e temporali diffusi su gran parte del territorio nazionale. Questa situazione è stata determinata dalla presenza di una vasta area di bassa pressione, comunemente definita “palude barica”, che ha favorito l’ingresso di impulsi perturbati, tra cui masse d’aria fredda, intensificando ulteriormente il maltempo. Analizzando le previsioni per la seconda metà del mese, si prospetta un’evoluzione verso condizioni più stabili, sebbene con alcune incertezze legate alla persistenza di correnti instabili. Tendenze per il periodo 21-27 Maggio A partire dal 21 Maggio, i modelli meteorologici indicano una possibile espansione dell’Anticiclone Africano verso il bacino del Mediterraneo, portando a un miglioramento delle condizioni atmosferiche su gran parte dell’Italia. Questo promontorio di Alta Pressione subtropicale potrebbe favorire un aumento delle temperature, con valori massimi che potrebbero superare i 25°C, soprattutto nelle regioni centrali e meridionali. Tuttavia, la stabilità atmosferica potrebbe essere temporanea, con la possibilità di nuovi impulsi perturbati provenienti da Nord-Ovest che potrebbero interessare il Nord Italia, portando a un ritorno dell’instabilità con rovesci e temporali localizzati. Scenario per la fine di Maggio Verso la fine del mese, le proiezioni indicano un consolidamento dell’Anticiclone Africano su gran parte del territorio italiano, determinando condizioni di tempo stabile e soleggiato. Le temperature potrebbero registrare un ulteriore aumento, con massime che potrebbero raggiungere i 28°C-30°C, soprattutto nelle zone interne del Centro-Sud e sulle Isole Maggiori. Nonostante la prevalenza di condizioni anticicloniche, non si esclude la possibilità di fenomeni convettivi pomeridiani, in particolare nelle aree montuose, dove l’instabilità atmosferica potrebbe generare temporali isolati. Un mese non ancora dominato dall’Anticiclone La seconda metà di Maggio si preannuncia come un periodo di transizione verso l’Estate, con un progressivo aumento della stabilità atmosferica e delle temperature. Tuttavia, la presenza di impulsi perturbati potrebbe ancora influenzare il tempo, soprattutto al Nord, rendendo il quadro meteorologico dinamico e variabile. Come vedete, non ci sono importanti fasi meteo estive, anche se prima o poi la cupola africana prenderà sicuramente il sopravvento…

L’Anticiclone si prepara a dominare la scena meteo: ecco la data