Meteo: Weekend, torna il Sole, ma non per tutti

Sabato 17 e domenica 18 Maggio 2025 si preannunciano due giornate in cui il meteo sull’Italia tenderà finalmente a migliorare, dopo una parentesi instabile che ha coinvolto gran parte del Paese. Il ritorno dell’alta pressione favorirà condizioni più miti e cieli spesso sereni, anche se qualche disturbo atmosferico continuerà a interessare alcune zone, specie montuose. […] Meteo: Weekend, torna il Sole, ma non per tutti

Mag 16, 2025 - 22:40
 0
Meteo: Weekend, torna il Sole, ma non per tutti
Sabato 17 e domenica 18 Maggio 2025 si preannunciano due giornate in cui il meteo sull’Italia tenderà finalmente a migliorare, dopo una parentesi instabile che ha coinvolto gran parte del Paese. Il ritorno dell’alta pressione favorirà condizioni più miti e cieli spesso sereni, anche se qualche disturbo atmosferico continuerà a interessare alcune zone, specie montuose. L’alta pressione ritorna ma non domina: meteo più stabile, ma non ovunque A partire da venerdì sera, una zona anticiclonica inizierà ad espandersi sul bacino del Mediterraneo centrale, coinvolgendo anche la nostra Penisola. Il campo di alta pressione, pur non risultando particolarmente robusto, sarà sufficiente a garantire un contesto meteorologico più tranquillo, specie sulle regioni centrali e settentrionali. Le giornate si faranno più soleggiate, e anche le temperature registreranno un deciso aumento, offrendo un primo vero assaggio d’estate, soprattutto al Centro-Nord. Sabato 17 maggio: sole protagonista, ma con qualche pioggia sparsa La giornata di sabato vedrà un’ampia prevalenza di sole su buona parte del territorio italiano. Tuttavia, alcune insidie meteorologiche si faranno comunque notare. In particolare, locali piogge intermittenti interesseranno la Liguria, l’alta Toscana e alcune aree del versante ionico della Calabria. Attenzione anche al Nord-Est, dove nel pomeriggio, complice il riscaldamento diurno, potranno svilupparsi temporali improvvisi tra le Dolomiti, le pianure del Veneto e del Friuli Venezia Giulia. Si tratterà comunque di fenomeni a carattere locale, spesso intensi ma di breve durata. Le temperature massime saranno piacevoli e in crescita, comprese in genere tra i 22°C e i 27°C, con punte oltre i 28°C nelle zone interne più riparate e lontane dalle brezze marine. Domenica 18 maggio: mattinata serena, instabilità pomeridiana sulle Alpi orientali Il meteo di domenica confermerà la tendenza positiva già in atto, con una mattinata soleggiata e cieli limpidi su tutta la Penisola. Tuttavia, con il passare delle ore, tornerà l’instabilità pomeridiana sulle Alpi orientali. Temporali sparsi potranno svilupparsi nuovamente nel Trentino-Alto Adige, nell’alto Veneto e nel Friuli Venezia Giulia, con possibili sconfinamenti anche sulle pianure adiacenti. Nel resto d’Italia, il tempo si manterrà stabile e gradevole, con temperature massime in ulteriore aumento. Valori attesi fino a 28°C nelle aree interne del Centro-Nord, mentre lungo le coste il clima sarà più mitigato grazie all’azione delle brezze marine.

Meteo: Weekend, torna il Sole, ma non per tutti