Laetitia Ky, l’artista ivoriana che crea spettacolari sculture con i suoi capelli

Originaria della Costa d’Avorio, Laetitia KY è un’artista che trasforma i propri capelli in autentiche opere d’arte. Le sue acconciature escono dall’ordinario: non solo sorprendono per la loro estetica, ma portano con sé un messaggio potente e incisivo. View this post on Instagram A post shared by KY (@laetitiaky) View this post on Instagram A...

Mag 18, 2025 - 02:04
 0
Laetitia Ky, l’artista ivoriana che crea spettacolari sculture con i suoi capelli

Originaria della Costa d’Avorio, Laetitia KY è un’artista che trasforma i propri capelli in autentiche opere d’arte. Le sue acconciature escono dall’ordinario: non solo sorprendono per la loro estetica, ma portano con sé un messaggio potente e incisivo.

Fu sua madre a trasmetterle l’arte dell’intreccio quando aveva appena cinque anni, un’abilità che oggi Laetitia utilizza per celebrare l’unicità di ogni donna. Ogni creazione richiede dai trenta ai novanta minuti di lavoro, durante i quali i suoi capelli diventano un mezzo espressivo unico:

I miei capelli, trasformati in braccia e mani, sono l’espressione del mio pensiero, che si è materializzato ancora prima che io decidessi di mettermi al lavoro.

Le sue acconciature sono immagini di grande impatto simbolico, parlano di emancipazione femminile, lotta al patriarcato e giustizia sociale. Non è un caso che scelga proprio i capelli per trasmettere questi messaggi: la chioma afro, negli anni ’70, è diventata un simbolo della lotta per i diritti civili e della resistenza contro la segregazione razziale.

Nelle mani di Laetitia, intrecciare i capelli diventa un atto di protesta contro le ingiustizie, ma anche un potente strumento per affermare la propria identità.

Tra le sue opere più significative c’è “Follow the Braid”, una scultura collocata nella piazza di Rocca Sinibalda. L’opera, che rappresenta Laetitia in scala 1:1, si distingue per le corde intrecciate di nero pece che si diramano tra le vie del borgo, creando un legame simbolico con lo spazio circostante.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: