Friggitrice ad aria vs. Forno: quale ti fa risparmiare più tempo in cucina
In questi ultimi anni abbiamo assistito al boom di vendite di un elettrodomestico da cucina a cui molti non possono più rinunciare: stiamo parlando della friggitrice ad aria. LEGGI anche: La friggitrice ad aria è solo un forno ventilato? La passione per la friggitrice ad aria nasce grazie ai blog, ai forum ed ai ricettari...

In questi ultimi anni abbiamo assistito al boom di vendite di un elettrodomestico da cucina a cui molti non possono più rinunciare: stiamo parlando della friggitrice ad aria.
LEGGI anche: La friggitrice ad aria è solo un forno ventilato?
La passione per la friggitrice ad aria nasce grazie ai blog, ai forum ed ai ricettari che negli anni ne hanno trattato l’utilizzo con enfasi sempre maggiore, al punto da far sviluppare delle linee di accessori totalmente dedicate, che ne consentono un impiego migliore.
Da tutto ciò sorge spontanea una domanda: questo apparecchio è davvero così miracoloso e, soprattutto, fa veramente risparmiare tempo in cucina rispetto ad un tradizionale forno?
Attraverso l’analisi delle caratteristiche generali dei due prodotti cercheremo di rispondere a quest’ultima domanda.
Dimensioni
Partiamo dalle dimensioni, ossia la differenza più evidente che intercorre tra friggitrice ad aria e forno ventilato. Le friggitrici ad aria sono molto più piccole di un forno medio, con dimensioni che variano da un minimo di 2 ad un massimo di 10 litri, a differenza dei circa 70 per un forno di medie dimensioni.
Questo dato le rende meno ingombranti e facilmente spostabili, spesso anche riponibili in credenza fino all’utilizzo successivo, perfette per chi ha spazi ridotti e per single o coppie. I forni, d’altra parte, con le loro dimensioni, consentono di cuocere un quantitativo maggiore di pietanze e offrono la possibilità di sfruttare più ripiani. Ciò li porta ad essere la soluzione maggiormente indicata per una famiglia o per chi cucina spesso per tanti ospiti.
Manutenzione e pulizia
Sempre grazie alle dimensioni ridotte, le friggitrici ad aria si puliscono più velocemente. Grazie ai cassetti completamente estraibili e alla loro maneggevolezza, la pulizia delle superfici interne richiede pochi minuti ed è spesso possibile anche in lavastoviglie.
D’altro canto, oggi sono presenti in commercio forni ventilati autopulenti con speciali superfici pirolitiche, in grado cioè di carbonizzare i residui organici sulle loro superfici aiutandone così la rimozione.
Consumi energetici
Aiutate dalle dimensioni ridotte, le friggitrici ad aria consumano meno. La potenza massima delle friggitrici ad aria da 10 litri è mediamente inferiore alla potenza massima di un forno da incasso (2.500W vs 3.000W), anche se raramente il forno funzionerà per più di qualche minuto alla massima potenza.
La ragione dei consumi ridotti delle friggitrici ad aria è dovuta al fatto che i tempi di cottura sono minori, a volte anche la metà. Quindi il risparmio energetico per un single o una coppia è maggiore se si sceglie di acquistare una friggitrice ad aria.
Tempistiche
Veniamo ora all’aspetto che più ci interessa, ovvero i tempi di cottura. In media, la cottura in friggitrice ad aria è più beve rispetto a quella del forno, fattispecie che riduce drasticamente i tempi di preparazione.
Le friggitrici ad aria utilizzano l’aria calda in circolazione per cuocere gli alimenti, con tempi di cottura più brevi rispetto ai forni tradizionali, che spesso richiedono un periodo di riscaldamento e una cottura più lunga.
Una ricetta che potrebbe richiedere 60 minuti nel forno, potrebbe essere completata in soli 25-30 minuti in una friggitrice ad aria. Inoltre, come già anticipato, le friggitrici ad aria non richiedono preriscaldamento, aspetto che aggiunge un ulteriore risparmio di tempo.
Per concludere
In sintesi: la friggitrice ad aria può aiutare nel far risparmiare più tempo in cucina sia per la praticità nella pulizia sia per la riduzione dei tempi di cottura, tenendo presente che le famiglie più numerose, o quelle che cucinano molto, potrebbero essere avvantaggiate dagli ampi spazi del forno che consentono di cuocere più cibo in una sola volta.
Possiamo perciò affermare che tutto dipende sempre dalle diverse circostanze di utilizzo e dalle esigenze personali.
Buon appetito!
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Leggi anche: