La Gomma dei miracoli: ecco il chewing-gum che elimina il 95% dei virus in 5 minuti (herpes incluso)

Una nuova gomma da masticare, sviluppata da un gruppo di scienziati americani, si è dimostrata capace di neutralizzare fino al 95% dei virus influenzali e dell’herpes, agendo direttamente nel cavo orale. Una scoperta sorprendente che apre nuove prospettive nel campo della prevenzione virale quotidiana. Questo straordinario risultato arriva grazie alla collaborazione tra l’Università dell’Illinois a...

Apr 26, 2025 - 08:20
 0
La Gomma dei miracoli: ecco il chewing-gum che elimina il 95% dei virus in 5 minuti (herpes incluso)

Una nuova gomma da masticare, sviluppata da un gruppo di scienziati americani, si è dimostrata capace di neutralizzare fino al 95% dei virus influenzali e dell’herpes, agendo direttamente nel cavo orale. Una scoperta sorprendente che apre nuove prospettive nel campo della prevenzione virale quotidiana.

Questo straordinario risultato arriva grazie alla collaborazione tra l’Università dell’Illinois a Chicago e l’azienda di biotecnologie Micron Biomedical. Il team ha sviluppato una gomma da masticare che, oltre ad avere un gusto simile a quello delle gomme tradizionali, contiene una proteina naturale in grado di disattivare virus come l’influenza e l’herpes simplex.

Questa proteina, chiamata cianovirina, si lega alla superficie dei virus impedendo loro di infettare nuove cellule. In studi di laboratorio, i ricercatori hanno osservato che dopo appena cinque minuti di masticazione, la quantità di virus nella saliva si riduceva fino al 95%.

La cianovirina è nota da tempo per le sue proprietà antivirali, ma finora era stata testata soprattutto in contesti clinici o in formulazioni topiche. L’idea di integrare questa sostanza in una gomma da masticare è nata con l’obiettivo di offrire una soluzione semplice, pratica ed economica per contrastare la diffusione virale nella popolazione.

chewing gum antivirale

©Penn Dental Medicine

Una potenziale rivoluzione nella prevenzione quotidiana contro virus respiratori e infezioni orali

Il vantaggio principale di questa gomma risiede nella modalità di somministrazione: masticarla consente alla proteina antivirale di distribuirsi direttamente nella saliva, che è uno dei principali veicoli di trasmissione dei virus. Questo significa che la gomma può agire come barriera preventiva, riducendo la carica virale anche in assenza di sintomi.

Attualmente, il prodotto è in fase di sperimentazione clinica, ma i primi risultati sono estremamente promettenti. Gli scienziati sperano di ottenere presto l’approvazione per l’uso commerciale, in modo da rendere disponibile al pubblico una gomma da masticare capace di combattere virus comuni come influenza, raffreddore e herpes.

Secondo i ricercatori, l’uso regolare della gomma potrebbe rappresentare un’ulteriore arma nella lotta alle infezioni stagionali, soprattutto in ambienti affollati come scuole, mezzi pubblici o uffici. Non si tratta di un sostituto dei vaccini, ma di uno strumento complementare per ridurre la trasmissione.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Fonte: University of Pennsylvania

Ti potrebbe interessare anche: