Internazionali Roma 2025, oggi in campo Sinner, Musetti e Paolini: a che ora giocano e dove vederli
Fonte foto: Supertennis Ben tre italiani sono pronti a scendere in campo martedì 13 maggio agli Internazionali di Roma 2025: Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Jasmine Paolini giocheranno infatti tutti nella stessa giornata. Per un pomeriggio che si preannuncia a forte connotazione "tricolore". Apre la toscana, impegnata contro la Shnaider. Poi, in serie, toccherà ai due tennisti, che affronteranno rispettivamente Medvedev e Cerundolo. Scopriamo insieme a che ora si giocano i match e dove vederli in Tv e in streaming. Indice Internazionali di Roma, Paolini-Schnaider: a che ora e dove vedere la gara Internazionali di Roma, Musetti-Medvedev: quando si gioca e dove vedere l'incontro Internazionali di Roma, Sinner-Cerundolo: quando e dove vedere la sfida Internazionali di Roma, Paolini-Schnaider: a che ora e dove vedere la gara Ad aprire il martedì "italiano" degli Internazionali di Roma 2025 sarà, come detto, Jasmine Paolini, che attorno alle 13:00 scenderà in campo - nel match valido per i quarti di finale del torneo - contro la russa Diana Shnaider, n.11 delle classifiche Wta. Non proprio una cliente facile. Al solito, la sfida sarà trasmessa dai canali sport di Sky e visibile anche sul canale Supertennis. In alternativa, c'è il valido streaming di Now. Internazionali di Roma, Musetti-Medvedev: quando si gioca e dove vedere l'incontro Poi, verso le 14:00, sarà la volta del carrarino Musetti, impegnato nel suo ottavo di finale contro Daniil Medvedev. Un ostacolo sempre ostico da superare. La sfida andrà in scena sulla Grand Stand Arena del Foro Italico e sarà visibile, anche qui, sui canali sport di Sky. Altrimenti, si può optare per lo streaming offerto da Now. Internazionali di Roma, Sinner-Cerundolo: quando e dove vedere la sfida Infine, non prima delle 15:00, ci sarà il clou di giornata: sempre per gli ottavi di finale, Sinner scenderà in campo contro l'argentino Francisco Cerundolo. Una sfida da non prendere sotto gamba per Jannik: il suo avversario lo ha battuto proprio a Roma, nel 2023. La gara sarà visibile sui canali sport di Sky e su Supertennis. E in chiaro su Rai1. Per chi non potrà seguirlo in diretta, invece, resta valida l'opzione Now Tv.


Ben tre italiani sono pronti a scendere in campo martedì 13 maggio agli Internazionali di Roma 2025: Jannik Sinner, Lorenzo Musetti e Jasmine Paolini giocheranno infatti tutti nella stessa giornata. Per un pomeriggio che si preannuncia a forte connotazione "tricolore".
Apre la toscana, impegnata contro la Shnaider. Poi, in serie, toccherà ai due tennisti, che affronteranno rispettivamente Medvedev e Cerundolo. Scopriamo insieme a che ora si giocano i match e dove vederli in Tv e in streaming.
Indice
Internazionali di Roma, Paolini-Schnaider: a che ora e dove vedere la gara
Ad aprire il martedì "italiano" degli Internazionali di Roma 2025 sarà, come detto, Jasmine Paolini, che attorno alle 13:00 scenderà in campo - nel match valido per i quarti di finale del torneo - contro la russa Diana Shnaider, n.11 delle classifiche Wta. Non proprio una cliente facile. Al solito, la sfida sarà trasmessa dai canali sport di Sky e visibile anche sul canale Supertennis. In alternativa, c'è il valido streaming di Now.
Internazionali di Roma, Musetti-Medvedev: quando si gioca e dove vedere l'incontro
Poi, verso le 14:00, sarà la volta del carrarino Musetti, impegnato nel suo ottavo di finale contro Daniil Medvedev. Un ostacolo sempre ostico da superare. La sfida andrà in scena sulla Grand Stand Arena del Foro Italico e sarà visibile, anche qui, sui canali sport di Sky. Altrimenti, si può optare per lo streaming offerto da Now.
Internazionali di Roma, Sinner-Cerundolo: quando e dove vedere la sfida
Infine, non prima delle 15:00, ci sarà il clou di giornata: sempre per gli ottavi di finale, Sinner scenderà in campo contro l'argentino Francisco Cerundolo. Una sfida da non prendere sotto gamba per Jannik: il suo avversario lo ha battuto proprio a Roma, nel 2023. La gara sarà visibile sui canali sport di Sky e su Supertennis. E in chiaro su Rai1. Per chi non potrà seguirlo in diretta, invece, resta valida l'opzione Now Tv.