Eurovision 2025, la prima semifinale: eliminazione shock del Belgio, passano Islanda e San Marino!
Eurovision 2025 prima semifinale. Luci e spettacolo alla St. Jakobshalle di Basilea per la prima semifinale dell’Eurovision 2025, con le 10 nazioni qualificate alla finalissima.Si è appena conclusa la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025, in programma alla St. Jakobshalle di Basilea (Svizzera), e come tradizione siamo già a raccontare le prime sorprese. Il Belgio di […] L'articolo Eurovision 2025, la prima semifinale: eliminazione shock del Belgio, passano Islanda e San Marino! proviene da All Music Italia.

Eurovision 2025 prima semifinale. Luci e spettacolo alla St. Jakobshalle di Basilea per la prima semifinale dell’Eurovision 2025, con le 10 nazioni qualificate alla finalissima.Si è appena conclusa la prima semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025, in programma alla St. Jakobshalle di Basilea (Svizzera), e come tradizione siamo già a raccontare le prime sorprese.
Il Belgio di Red Sebastian, quinto nella classifica generale delle scommesse, non riesce a superare una semifinale sulla carta abbordabile e lascia la competizione per il secondo anno consecutivo. Tornano in finale l’Islanda dopo tre anni e San Marino dopo quattro, con la scommessa di Gabry Ponte che ha pagato e lancia la Repubblica del Titano in finale per la prima volta dal 2021.
Passano senza problemi Svezia, Albania, Paesi Bassi e l’Estonia di Tommy Cash, che rispettano i pronostici e si lanciano per la corsa ai piazzamenti di prestigio nella finale di sabato. La Svezia si conferma assoluta powerhouse del contest centrando la 14° finale consecutiva, mentre la striscia di qualificazioni della Norvegia si allunga a otto grazie a Kyle Alessandro e l’Ucraina mantiene intatto il suo record di unica nazione a non essere mai stata eliminata in semifinale dal suo debutto.
Tra le nazioni eliminate spicca Cipro, che aveva investito moltissimo su Theo Evan e su un brano scritto da due degli autori vincitori dell’edizione passata con The Code di Nemo (i norvegesi Lasse Midtsian Nymann e Linda Dale) andando ad assicurarsi i servizi del creative director spagnolo Sergio Jaén (dal nulla in grado di trascinare Bambie Thug e l’Irlanda al 6° posto dell’edizione 2024). Rimane fuori anche l’Azerbaigian per la terza volta consecutiva, mentre “tornano all’inferno” Slovenia e Croazia che invece arrivavano da due finali di fila.
Eurovision 2025 prima semifinale
Vediamo nel dettaglio le dieci nazioni che hanno staccato il biglietto per la finalissima: