Il prossimo "successo" di Ed Sheeran? Salvare l'educazione musicale a scuola
Ed Sheeran ha inviato una lettera aperta al governo del Regno Unito, chiedendo un investimento di 250 milioni di sterline per sostenere l’educazione musicale nelle scuole. L’appello del cantautore britannico è stato supportato da numerosi colleghi, tra cui Coldplay, Harry Styles, Stormzy ed Elton John. Fonte: Instagram Indice Il ruolo dell’educazione musicale La crisi nelle scuole pubbliche Il sostegno di oltre 500 artisti Parola ai dati Il continuo impegno di Ed Sheeran Il ruolo dell’educazione musicale Sheeran sottolinea l’importanza economica della musica, che contribuisce con 7,6 miliardi di sterline all’economia britannica, e avverte che le nuove generazioni non sono pronte a succedere ai grandi nomi della musica. La crisi nelle scuole pubbliche Le scuole pubbliche hanno, infatti, visto un calo del 21% nell’offerta musicale, danneggiando le opportunità per i giovani talenti. Sheeran ha perciò richiesto che il governo intervenga per evitare che la musica diventi un privilegio per pochi. Il sostegno di oltre 500 artisti L’appello di Sheeran ha ricevuto il supporto di più di 500 artisti, tra cui Annie Lennox, Dave e YolanDa Brown. Anche molti giovani, tra cui Myles Smith, talento premiato ai BRIT Awards, ha esortato a proteggere le basi per il successo musicale. Parola ai dati Dal 2010, le iscrizioni agli esami musicali sono calate drasticamente. Il 42% delle scuole pubbliche ha smesso di offrire corsi di musica, e la riforma Ebacc ha escluso le arti dall’educazione obbligatoria. Il continuo impegno di Ed Sheeran Questo non è il primo appello di Sheeran per l’educazione musicale. Già nel 2023, aveva firmato una lettera per finanziare il progetto "Music in Secondary Schools Trust", che offre supporto musicale gratuito alle scuole svantaggiate.

Ed Sheeran ha inviato una lettera aperta al governo del Regno Unito, chiedendo un investimento di 250 milioni di sterline per sostenere l’educazione musicale nelle scuole.
L’appello del cantautore britannico è stato supportato da numerosi colleghi, tra cui Coldplay, Harry Styles, Stormzy ed Elton John.
Indice
Il ruolo dell’educazione musicale
Sheeran sottolinea l’importanza economica della musica, che contribuisce con 7,6 miliardi di sterline all’economia britannica, e avverte che le nuove generazioni non sono pronte a succedere ai grandi nomi della musica.
La crisi nelle scuole pubbliche
Le scuole pubbliche hanno, infatti, visto un calo del 21% nell’offerta musicale, danneggiando le opportunità per i giovani talenti. Sheeran ha perciò richiesto che il governo intervenga per evitare che la musica diventi un privilegio per pochi.
Il sostegno di oltre 500 artisti
L’appello di Sheeran ha ricevuto il supporto di più di 500 artisti, tra cui Annie Lennox, Dave e YolanDa Brown. Anche molti giovani, tra cui Myles Smith, talento premiato ai BRIT Awards, ha esortato a proteggere le basi per il successo musicale.
Parola ai dati
Dal 2010, le iscrizioni agli esami musicali sono calate drasticamente. Il 42% delle scuole pubbliche ha smesso di offrire corsi di musica, e la riforma Ebacc ha escluso le arti dall’educazione obbligatoria.
Il continuo impegno di Ed Sheeran
Questo non è il primo appello di Sheeran per l’educazione musicale. Già nel 2023, aveva firmato una lettera per finanziare il progetto "Music in Secondary Schools Trust", che offre supporto musicale gratuito alle scuole svantaggiate.