Incentivi auto, in Veneto contributi alle Amministrazioni Locali

Nel 2025, la Regione Veneto prevede incentivi per l'acquisto di veicoli a basso impatto ambientale (M1-N1 e M2-N2) da parte delle Amministrazioni Locali, con contributi fino a 25.000 euro. L'articolo Incentivi auto, in Veneto contributi alle Amministrazioni Locali proviene da newsauto.it.

Apr 9, 2025 - 07:21
 0
Incentivi auto, in Veneto contributi alle Amministrazioni Locali

La regione Veneto sta erogando incentivi per le amministrazioni locali (comuni, province, regioni) attraverso un bando che mira a favorire la rottamazione di veicoli obsoleti e inquinanti utilizzati dal personale pubblico, con una dotazione finanziaria di 6,4 milioni di euro.

Incentivi auto per le amministrazioni locali

La Regione Veneto, a favore della pubblica amministrazione, ha previsto contributi tra € 8.000 e € 25.000 per la rottamazione di veicoli inquinanti e l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. La dotazione finanziaria totale è di € 6.400.000, suddivisa in due linee: Linea A per veicoli M1-N1 (€ 3.200.000) e Linea B per veicoli M2-N2 (€ 3.200.000).

incentivi in Veneto alla pubblica amministrazione per l'acquisto di furgoni elettrici con l'Iveco e Daily
Gli incentivi in Veneto a favore della pubblica amministrazione sono destinati all’acquisto di veicoli M1-N1

Sono ammissibili al contributo i costi per l’acquisto di veicoli M1, M2, N1 o N2 con basse emissioni (CO2 < 100 g/km WLTP) e classe Euro 6D per motorizzazioni endotermiche, a condizione che siano rottamati veicoli di trasporto persone o merci con motori benzina o bifuel (fino a Euro 4/IV) o diesel (fino a Euro 5/V). Se il veicolo da rottamare è Euro 4 con alimentazione benzina o bifuel/metano, sarà ammesso solo l’acquisto di veicoli elettrici, a idrogeno o ibridi.

Chi ha diritto agli incentivi in Veneto

I beneficiari degli incentivi auto della Pubblica Amministrazione in Veneto sono i Comuni, Unioni di Comuni, Province, la Città Metropolitana di Venezia, Comunità montane, Camere di Commercio, Università, Parchi nazionali e consorzi di aree naturali protette, Autorità portuali, Aziende Sanitarie Locali, Ospedali, Policlinici, Istituti di cura scientifici pubblici, altre Amministrazioni Locali sanitarie, Agenzie regionali agricole, enti e agenzie regionali, Consorzi di enti locali, Fondazioni e istituzioni culturali e teatri stabili pubblici.

Ciascuna Amministrazione può presentare fino a due domande di contributo per linea.

  • Linea A:
    • €15.000 per veicoli con alimentazione elettrica pura o a idrogeno.​
    • €8.000 per altre alimentazioni (Euro 6D/VI e CO₂<100 g/km).​
  • Linea B:
    • €25.000 per veicoli con alimentazione elettrica pura o a idrogeno.​
    • €15.000 per altre alimentazioni (Euro 6D/VI e CO₂<100 g/km).​

Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma regionale, accessibile con credenziali ottenute attraverso l’applicativo GUSI. Il periodo per la presentazione delle domande va dall’11 marzo 2025 alle 10:00 fino al 30 aprile 2025 alle 12:00.

→ Leggi tutte le news sugli incentivi auto

L'articolo Incentivi auto, in Veneto contributi alle Amministrazioni Locali proviene da newsauto.it.