I libri da regalare alla mamma per la sua Festa
Ogni anno, la seconda domenica di maggio ci invita a fermarci un attimo e pensare a lei: la mamma. Che sia presente ogni giorno o che viva lontano, che ci abbia cresciuti da sola o in compagnia, che sia diventata madre da poco o che abbia già nipoti, il giorno della Festa della Mamma è […] The post I libri da regalare alla mamma per la sua Festa appeared first on The Wom.


Ogni anno, la seconda domenica di maggio ci invita a fermarci un attimo e pensare a lei: la mamma. Che sia presente ogni giorno o che viva lontano, che ci abbia cresciuti da sola o in compagnia, che sia diventata madre da poco o che abbia già nipoti, il giorno della Festa della Mamma è l’occasione perfetta per dimostrarle affetto, gratitudine e presenza. E cosa c’è di meglio di un libro per farlo?
10 libri per dire “Ti voglio bene”
Un libro è un regalo intimo, pensato, scelto con cura. È tempo donato. È una porta su altri mondi, una pausa tutta per sé, un gesto che dice: “Ti conosco, so cosa ti piace e voglio regalarti un momento speciale”. A differenza dei fiori, che appassiscono, o dei cioccolatini, che finiscono in fretta, un libro resta. Può essere letto subito o aspettare sul comodino, può accompagnare nei viaggi o nelle sere silenziose, può essere sottolineato, prestato, ricordato. È un oggetto semplice, ma denso di significato.
Per questo la Festa della Mamma è anche una bellissima occasione per scegliere un libro che parli di lei, per lei, con lei. Ci sono romanzi che raccontano il legame madre-figlio in tutte le sue sfumature, memoir scritti da donne che affrontano la maternità, saggi che esplorano la forza femminile, racconti ironici e leggeri, storie poetiche, illustrate, intense. E ci sono libri che, semplicemente, fanno stare bene: per chi ama viaggiare, cucinare, sognare, ridere, ricordare.
Scegliere un libro per la mamma significa anche prendersi un momento per pensare a cosa le piace davvero: quale genere predilige? Quale autrice ammira? Quale storia potrebbe farle compagnia? In un mondo che corre veloce, regalare un libro è un invito alla lentezza e alla cura, alla condivisione.
Ecco una selezione di libri da regalare alla mamma: titoli per emozionarsi, per riflettere, per sorridere. Storie capaci di parlare al cuore, che possano diventare un piccolo rito, un gesto di affetto, un modo per dirle “Sei importante per me”.
LEGGI ANCHE – Festa della Mamma: idee regalo per tutti i gusti
LEGGI ANCHE – Festa della Mamma: le idee regalo originali
LEGGI ANCHE – Regali last minute per la Festa della Mamma
LEGGI ANCHE – Festa della Mamma: le idee regalo personalizzate
LEGGI ANCHE – Festa della Mamma: regali senza spendere troppo
LEGGI ANCHE – Regali divertenti per la Festa della Mamma
Tara Brach: “Disponibilità incondizionata”
Il titolo del grande classico di Tara Brach, da pochissimo pubblicato in nuova edizione aggiornata, è già una dichiarazione di intenti: “Disponibilità incondizionata. Lo spirito dell’accettazione radicale” (Ubiliber) è una lettura che fa bene al cuore. La disponibilità, insieme all’accettazione, sono grandi temi per ogni madre e forse già solo vedere queste parole, leggerne le riflessioni e sentire il loro effetto, sarà già un modo per portarle all’attenzione nella vita di tutti i giorni. Il libro da tenere sul comodino. Un libro da regalare per la Festa della Mamma.
LEGGI ANCHE – Le frasi sulla mamma da dedicare
Roberto Saviano: “L’amore mio non muore”
Storia di una donna. Una donna che non cede, che non arretra di fronte all’amore: Rossella Casini, scomparsa il 22 febbraio 1981, riconosciuta dallo Stato come vittima di ’ndrangheta, raccontata da Roberto Saviano. “L’amore mio non muore” (Einaudi) è un libro permeato dal dolore, ma anche dal coraggio e dalla forza, capace di trasmettere quanto potente possa essere la tenacia di una donna e l’amore per la verità.
LEGGI ANCHE – I libri per scoprire Alda Merini
Papa Francesco: “Spera. L’autobiografia”
L’eredità di Papa Francesco, pagina dopo pagina, in “Spera. L’autobiografia” (Mondadori), a cura di Carlo Musso: dedicato a una mamma religiosa, ma non solo. Un titolo per riflettere sull’attualità attraverso un punto di vista differente.
LEGGI ANCHE – Libri femministi: i titoli da leggere e regalare
Alberto Pellai: “Io gomitolo, tu filo”
Un piccolo grande classico scritto da Alberto Pellai e illustrato da Ilaria Zanellato: “Io gomitolo, tu filo” (De Agostini) è il racconto di come l’amore possa tessere la lontananza creando la rete salvifica di un legame capace di andare oltre. Come lei leggeva a te, una fiaba che tu ora doni a lei: anche da adulti una storia può trasformarsi in un piccolo pensiero meraviglioso. Un libro perfetto da regalare per la Festa della Mamma.
LEGGI ANCHE – I libri di Michela Murgia da leggere subito
Enrico Galiano. “Quel posto che chiami casa”
Un autore molto amato e un libro capace di diventare tante cose: “Quel posto che chiami casa” di Enrico Galiano (Garzanti) attraverso le storie che mette in scena offre una meditazione sulla consapevolezza di sé e sul diventare adulti. Un titolo su cui meditare, a qualsiasi età. Perché, in fondo, non si smette mai di essere figli e di cercare il proprio posto nel mondo. Diventare più consapevoli è un atto quotidiano.
LEGGI ANCHE – Libri per la crescita personale, tu quali hai già letto?
Michele Mezzanotte: “È ora di dire addio”
Si arriva a un punto della vita in cui non possiamo più aspettare il momento giusto: dobbiamo agire e farlo adesso. “È ora di dire addio. Lascia andare ciò che ti fa male e ritrova la felicità” (Sperling & Kupfer) è il pensiero più bello, quello che ci auguriamo per le nostri madri ma anche per noi. Per volare alto, fiinalmente un po’ più leggeri e leggere. Per permetterci di lasciar cadere qualche peso e sorridere, finalmente all’infinito. Ce lo meritiamo, se lo meritano anche loro: le nostre infaticabili mamme. Prendiamoci la nostra fetta di felicità e che la Festa della Mamma sia un modo per ricordarci che possiamo osare.
Tim Tamashiro: “Ikigai svelato”
Lo stile di vita dell’isola di Okinawa ha ormai ispirato milioni di persone in tutto il mondo: con “Ikigai svelato. Trova la felicità e vivi lo scopo della tua vita” (Mediterranee Hermes Edizioni) Tim Tamashiro, cantante jazz ed ex conduttore radiofonico, ci ispira ad andare in cerca di ciò che sa aggiungere un senso alla nostra vita e integrarlo nelle cose di tutti i giorni. Una risorsa importante, tanto più preziosa quando la pensione inaugura un nuovo tempo della vita.
Andrea Staid: “Dare forme al mondo”
L’uscita è prevista per il prossimo 20 maggio 2025, ma puoi pre-ordinarlo subito. “Dare forme al mondo. Per un design multinaturalista” di Andrea Staid (Utet) avvicina a una prospettiva etnografica sul design: il libro per riflettere sul mondo e sulla natura, dedicato a una coscienza ecologista.
Giulia Lombezzi: “L’estate che ho ucciso mio nonno”
Una scrittura che rapisce per una tematica che permette di scandagliare l’animo umano: “L’estate che ho ucciso mio nonno” (Bollati Boringhieri) di Giulia Lombezzi è il libro da regalare alla mamma per farla tornare adolescente, solo per un attimo, e ricordarsi com’è. Perché attraversare il tempo tenendoci per mano a volte è l’unica cosa che possiamo fare per provare a comprenderci, ogni giorno un po’ di più.
Vittoria Belli: “Latte e poesia”
Un libro di poesie per esprimere tutte le emozioni non dette: uno fra tutti “Latte e poesia: pensieri di una madre, tra tenerezza e forza”, una piccola raccolta di semplici pensieri d’amore in un libro da regalare per la festa della mamma.
The post I libri da regalare alla mamma per la sua Festa appeared first on The Wom.