Hamilton e Ferrari elettrica: per John Elkann il 2025 è già un successo

Con una lettera agli azionisti Exor, il presidente John Elkann ha fatto il punto sulla “entusiasmante” situazione in Ferrari Il punto sull’anno passato e gli obiettivi per il 2025: il presidente di Exor, John Elkann, ha parlato agli azionisti tramite una lunga lettera che non ... Leggi tutto L'articolo Hamilton e Ferrari elettrica: per John Elkann il 2025 è già un successo proviene da F1ingenerale.

Mar 27, 2025 - 12:59
 0
Hamilton e Ferrari elettrica: per John Elkann il 2025 è già un successo

Con una lettera agli azionisti Exor, il presidente John Elkann ha fatto il punto sulla “entusiasmante” situazione in Ferrari

Il punto sull’anno passato e gli obiettivi per il 2025: il presidente di Exor, John Elkann, ha parlato agli azionisti tramite una lunga lettera che non ha tralasciato la situazione in Ferrari, che si prospetta già un successo dopo l’arrivo di Lewis Hamilton.

john elkann ferrari suzuka exor hamilton elettrica f1 2025
Foto: F1inGenerale.com

Il mondiale di F1 non è iniziato sotto la migliore delle stelle per la scuderia di Fred Vasseur. Tra Australia e Cina il Cavallino ha dovuto fare i conti con una delle più complicate partenze iridate della F1 moderna. Ai margini della zona punti a Melbourne e squalificata a Shanghai, la Rossa tenterà di portare immediati correttivi alla SF-25 per tornare al più presto in lotta al vertice della classifica.

Se il 2025, in F1, non è partito con il piede giusto, lo stesso non si può dire per le vicende aziendali extra-pista. In una lunga lettera agli azionisti di Exor, il presidente John Elkann non ha tralasciato la situazione in casa Ferrari.

Hamilton e Ferrari elettrica, Elkann sicuro: “Entusiasmante 2025”

Il rampollo della famiglia Agnelli ha prima di tutto guardato all’anno appena passato. “Il 2024 è stato un anno straordinario per Ferrari, che ha unito a solidi risultati finanziari i successi nel motorsport, nelle auto sportive e nel settore lifestyle.”

“Nel corso dell’anno abbiamo lanciato nuovi modelli: la Ferrari 12Cilindri, coupé e spider, e la F80”, ha spiegato Elkann. Il presidente del Cavallino ha elogiato la F80, fiore all’occhiello della casa di Maranello. È “l’auto sportiva più potente mai uscita dallo stabilimento”, che rappresenta un “nuovo simbolo di innovazione estrema.”

Elkann ha spiegato come la F80 tragga ispirazione dalla Hypercar 499P, “che ha replicato il successo del 2023, vincendo ancora una volta la 24 Ore di Le Mans nel 2024.”

Il patron del Cavallino ha poi ricordato l’inaugurazione dell’e-building previsto nel mese di giugno 2025. L’evento si terrà alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,

Poi i risultati finanziari. “L’eccellente 2024 di Ferrari si è tradotto in un altro anno di straordinari risultati finanziari”, ha spiegato il presidente. “I ricavi netti sono cresciuti del 12% rispetto al 2023, raggiungendo i 6,7 miliardi di euro, con un EBITDA di 2,6 miliardi di euro (margine del 38%).”

Il Cavallino Rampante dà soddisfazioni al 48enne italiano, che non vede l’ora di scoprire i risultati dell’anno da poco iniziato, anche se non nel migliore dei modi. “Tutti gli obiettivi del 2024 sono stati superati. Il 2025 si preannuncia entusiasmante con l’arrivo di Lewis Hamilton e della prima Ferrari completamente elettrica, ha concluso il presidente John Elkann.

Leggi anche: In arrivo la prima Ferrari elettrica: Vigna svela quando verrà presentata

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo Hamilton e Ferrari elettrica: per John Elkann il 2025 è già un successo proviene da F1ingenerale.