Ferrari F1 squalificata in Cina: ecco il vero motivo dietro l’usura !
F1 – La squalifica della Ferrari al GP di Cina ha sollevato numerose polemiche, ma ora emerge una teoria che potrebbe spiegare cosa abbia realmente causato l’eccessiva usura del plank, portando Charles Leclerc fuori dalla classifica. Fonte Sky Sports F1 Ferrari F1 Cosa ha portato alla squalifica? Dopo la gara di Shanghai, la FIA ha analizzato il fondo delle vetture e ha riscontrato che il plank della Ferrari di Leclerc non rispettava i limiti di usura stabiliti dal regolamento. Questo […] The post Ferrari F1 squalificata in Cina: ecco il vero motivo dietro l’usura ! appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.

F1 – La squalifica della Ferrari al GP di Cina ha sollevato numerose polemiche, ma ora emerge una teoria che potrebbe spiegare cosa abbia realmente causato l’eccessiva usura del plank, portando Charles Leclerc fuori dalla classifica. Fonte Sky Sports F1
Ferrari F1 Cosa ha portato alla squalifica?
Dopo la gara di Shanghai, la FIA ha analizzato il fondo delle vetture e ha riscontrato che il plank della Ferrari di Leclerc non rispettava i limiti di usura stabiliti dal regolamento. Questo ha portato alla squalifica immediata del pilota monegasco, proprio come accaduto alla Mercedes in passato.
Ma perché solo la Ferrari è stata penalizzata, mentre altre monoposto non hanno avuto problemi simili?
La teoria che inchioda la Ferrari
Secondo alcuni esperti, la causa principale della squalifica potrebbe essere stata una combinazione tra:
- Assetto estremo della vettura, con una configurazione aerodinamica molto aggressiva
- Bumps e irregolarità dell’asfalto di Shanghai, che hanno amplificato il consumo del plank
- Strategia al limite per massimizzare la prestazione, portando la SF-25 a toccare troppo l’asfalto
Questa combinazione avrebbe “fregato” il team di Maranello, portando a un’usura irregolare della tavola in legno sotto la monoposto, superando i limiti imposti dalla FIA.
Ferrari nel mirino della FIA? Un caso gonfiato ad arte?
Alcuni tifosi e analisti sostengono che la FIA sia stata più severa con Ferrari rispetto ad altri team, ma la realtà è che i controlli tecnici sono stati effettuati in modo rigoroso e imparziale. Tuttavia, la scuderia italiana dovrà rivedere il proprio approccio per evitare nuove squalifiche in futuro.
A complicare ulteriormente la vicenda, qualcuno ha diffuso la voce che Ferrari non fosse presente nel foglio ufficiale della FIA dopo il controllo tecnico. In realtà, si tratta di una procedura standard: i team concorrenti hanno la possibilità di chiedere verifiche specifiche sulle vetture avversarie, ma se il controllo non porta a irregolarità, il costo dell’ispezione viene addebitato a chi ha richiesto la verifica.
Questa è una prassi consolidata sia in Formula 1 che nelle categorie inferiori, ma come spesso accade, la questione è stata gonfiata fino a farla sembrare uno scandalo inesistente.
E adesso? Quali rischi per il prossimo GP?
Se la Ferrari non correggerà il problema, potrebbe ritrovarsi in difficoltà anche nei prossimi GP. Il team di Maranello dovrà probabilmente rivedere l’assetto della monoposto per evitare che situazioni simili si ripetano, soprattutto su circuiti con molte irregolarità.
Riuscirà la Ferrari a reagire o rischia di perdere altri punti cruciali nella corsa al titolo?
The post Ferrari F1 squalificata in Cina: ecco il vero motivo dietro l’usura ! appeared first on F1 News - Notizie Formula 1, Auto e Motorsport.