La famiglia dell’imperatore giapponese per la prima volta arriva sui social. Dopo Instagram, punta su YouTube
L'agenzia della casa imperiale annuncia il lancio di un nuovo canale per documentare le vicende della famiglia a un anno dal debutto sulla piattaforma di Meta

Fino a 80 anni fa, l’imperatore del Giappone era considerato l’incarnazione di una divinità. Oggi, invece, la famiglia che regna sul Sol Levante diventa sempre più social. L’agenzia della casa imperiale annuncia il lancio di un canale YouTube per documentare le vicende della famiglia a un anno dal debutto su Instagram con l‘account @kunaicho_jp.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da 宮内庁/ Imperial Household Agency (@kunaicho_jp)
Leggi anche: Bonus rifiuti, quando arriva e chi potrà beneficiare dello sconto del 25% sulla Tari?
Perchè il debutto su YouTube?
La famiglia imperiale arriva anche su YouTube con l’idea di accrescere il numero di followers, avvicinandosi soprattutto ai giovani. «Speriamo di raggiungere più persone aumentando le piattaforme di comunicazione», hanno commentato i rappresentanti istituzionali. Sui canali social dell’imperatore saranno pubblicati video relativi agli impegni ufficiali della famiglia imperiale ma non saranno ammessi commenti, per i quali è riservato un apposito spazio sul sito web ufficiale.
Un modo per crearsi uno scudo dopo le critiche che online avevano investito l’ex principessa giapponese Mako Komuro, nipote dell’imperatore, all’annuncio del fidanzamento e poi del matrimonio con un suo compagno dell’università non di sangue blu su cui in passato la stampa giapponese si era accanita.