Ascolti tv: Costanza (23.2%), Guinness – Lo show dei record (12.1%), Che tempo che fa (8.9%) | Dati Auditel, domenica 30 marzo 2025

Ascolti tv di domenica 30 marzo 2025: nuova sfida tra Rai 1 e Canale 5. “Costanza” contro “Guinness – Lo show dei record“. Chi ha vinto la sfida relativa all’audience TV di ieri? Ecco i dati Auditel della prima serata prestando attenzione a quelli relativi ai maggiori canali del digitale terrestre. Scopriamo tutte le preferenze del pubblico televisivo in termini di share. […]

Mar 31, 2025 - 16:07
 0
Ascolti tv: Costanza (23.2%), Guinness – Lo show dei record (12.1%), Che tempo che fa (8.9%) | Dati Auditel, domenica 30 marzo 2025
Costanza

Ascolti tv di domenica 30 marzo 2025: nuova sfida tra Rai 1 e Canale 5. Costanza” contro “Guinness – Lo show dei record“. Chi ha vinto la sfida relativa all’audience TV di ieri? Ecco i dati Auditel della prima serata prestando attenzione a quelli relativi ai maggiori canali del digitale terrestre. Scopriamo tutte le preferenze del pubblico televisivo in termini di share.

Ascolti tv, ieri sera: Costanza vs Guinness – Lo show dei record – Auditel ieri sera, domenica 30 marzo 2025

Sfida Rai1 e Canale 5: “Costanza” contro “Guinness – Lo show dei record”. Chi ha vinto?

Rai 1: Costanza, la serie televisiva italiana diretta da Fabrizio Costa e tratta dai romanzi di Alessia Gazzola ha appassionato 4.028.000 spettatori pari al 23.2% di share.

Su Rai 2: NCIS – Unità Anticrimine intrattiene 751.000 spettatori (3.8% di audience) e N.C.I.S. Origins 587.000 spettatori (3.2% di share).

Rai 3: PresaDiretta, il programma di inchiesta condotto da Riccardo Iacona ha appassionato 709.000 spettatori pari al 3.8% di share.

Rete 4: Zona bianca, il programma di attualità e approfondimento condotto da Giuseppe Brindisi ha registrato 597.000 spettatori con il 4.2% di share.

Canale 5Guinness – Lo show dei record, il programma televisivo italiano di genere talent show, in collaborazione con i Guinness World Records condotto da Gerry Scotti ha incuriosito 1.864.000 spettatori con uno share del 12.1%.

Italia 1: Le Iene presentano Inside, l’inchiesta di Alessandro De Giuseppe e Riccardo Festinese che ricostruisce cosa è successo all’interno della villetta di Garlasco ha tenuto col fiato sospeso 1.289.000 spettatori con il 9.2% di share.

La7: L’assassinio del banchiere di Dio, il docufilm diretto da Tom Donahue che racconta gli avvenimenti dietro la trama di un thriller ha interessato 286.000 spettatori con il 2%.

Tv8: Moto GP Americhe, uno degli appuntamenti più attesi della stagione di Moto2 ha coinvolto 565.000 spettatori con il 3.4% di audience.

Nove: Che Tempo Che Fa, il talk show di Fabio Fazio nella presentazione ha raccolto 1.285.000 spettatori con uno share del 6.9%, mentre la prima parte del programma ha registrato 1.688.000 spettatori pari all’8.9% di share. La seconda parte, intitolata “Il Tavolo”, ha ottenuto 934.000 spettatori con il 7.9%. A seguire, lo spazio “L’Importante è Finire” ha totalizzato 372.000 spettatori con uno share del 7.7%.

Ascolti Access Prime Time

Nella fascia dell’access prime time, Affari Tuoi su Rai1 si conferma ancora una volta leader assoluto, sfiorando i 6 milioni di spettatori con uno share del 31.1%. Su Canale 5 Paperissima Sprint raccoglie 2.490.000 spettatori, pari al 12.9% di share. Su Italia 1, l’episodio di N.C.I.S. – Unità Anticrimine coinvolge 1.026.000 spettatori con uno share del 5.5%. Su Rete 4, 4 di Sera Weekend ottiene 813.000 spettatori (4.4%) nella prima parte e 699.000 (3.6%) nella seconda. In Altre Parole… Domenica, in onda su La7, attira l’attenzione di 803.000 spettatori, pari al 4.2% di share. Infine, su Tv8 il Motociclismo, in onda dalle 20:03 alle 21:56, viene seguito da 448.000 spettatori con il 2.4%.

Ascolti Preserale

Nel preserale, L’Eredità – La Sfida dei 7 su Rai1 raggiunge 2.436.000 spettatori con uno share del 20%, mentre L’Eredità vera e propria sale a 3.687.000 spettatori, pari al 25.1%. Su Canale 5, Avanti il Primo! Story intrattiene 1.809.000 spettatori (15.8%), seguito da Avanti un Altro! Story con 2.406.000 spettatori e uno share del 17%. Su Rai2, dopo TG2 Dossier che si ferma a 259.000 spettatori (2.3%), la serie F.B.I. registra 310.000 spettatori (2.3%) nel primo episodio e 512.000 (3.1%) nel secondo. Italia 1 propone Studio Aperto Mag, seguito da 457.000 spettatori (3.6%), e C.S.I. – Scena del Crimine con 426.000 spettatori e uno share del 2.7%.

Su Rai3, i TGR tengono informati 1.902.000 spettatori (12.2%), seguiti da Blob, che totalizza 652.000 spettatori (3.7%). Su Rete 4, La Promessa coinvolge 755.000 spettatori con il 4.5%. Tv8 propone un episodio di 4 Ristoranti che appassiona 317.000 spettatori (2.7%), mentre sul Nove, dopo Little Big Italy con 257.000 spettatori (2.2%), Che Tempo Che Farà raccoglie l’interesse di 481.000 spettatori, pari al 3% di share.

Ascolti Daytime Pomeriggio

Il pomeriggio di Rai1 si apre con TG1 Libri, che conquista ben 3.850.000 spettatori e uno share del 28.9%, seguito dalla breve presentazione di Domenica In, che raccoglie 2.511.000 spettatori con il 19.8%. Il programma condotto da Mara Venier si conferma un punto fermo del palinsesto domenicale: la prima parte viene seguita da 2.808.000 spettatori con uno share del 23.4%, la seconda da 2.298.000 spettatori con il 21.3%, mentre la parte conclusiva, intitolata I Saluti di Mara, tiene incollati allo schermo 1.909.000 spettatori con il 19.1%. Subito dopo, Da Noi… A Ruota Libera continua il pomeriggio di Rai1 con 1.657.000 spettatori e uno share del 15.8%.

Su Canale 5, L’Arca di Noè totalizza 2.072.000 spettatori (15.5%), dando il via a un pomeriggio ben seguito: Beautiful intrattiene 1.868.000 spettatori pari al 14.7% di share, mentre Tradimento sale a 2.165.000 spettatori con il 19%. A seguire, Verissimo mantiene alta l’attenzione del pubblico: la prima parte viene scelta da 1.970.000 spettatori con uno share del 19.5%, mentre la seconda, intitolata Giri di Valzer, tiene davanti al video 1.922.000 spettatori, pari al 18.2%.