GTWC: AF Corse conquista la vittoria inaugurale della Sprint Cup 2025 a Brands Hatch

Brands Hatch (4 maggio 2025) – AF Corse – Francorchamps Motors ha ottenuto la vittoria nella gara di apertura della Fanatec GT World Challenge Europe Sprint Cup 2025 a Brands Hatch, al termine di una corsa combattutissima di un’ora. Il duo composto da Alessio Rovera e Vincent Abril, al volante della Ferrari #51, ha tagliato […]

Mag 4, 2025 - 18:58
 0
GTWC: AF Corse conquista la vittoria inaugurale della Sprint Cup 2025 a Brands Hatch

Brands Hatch (4 maggio 2025) – AF Corse – Francorchamps Motors ha ottenuto la vittoria nella gara di apertura della Fanatec GT World Challenge Europe Sprint Cup 2025 a Brands Hatch, al termine di una corsa combattutissima di un’ora. Il duo composto da Alessio Rovera e Vincent Abril, al volante della Ferrari #51, ha tagliato il traguardo con un vantaggio di soli 0,658 secondi sulla McLaren #59 di Garage 59, mentre appena otto secondi separavano il primo classificato dal nono al termine della corsa.

Ferrari domina a Brands Hatch: vittorie anche nelle classi Gold Cup e Silver Cup

Decisiva per il successo è stata una sosta ai box impeccabile da parte del team italiano, che ha permesso ad Abril di rientrare in pista davanti ai rivali. Una giornata perfetta per il Cavallino Rampante, che ha festeggiato anche le vittorie nelle classi Gold Cup e Silver Cup.

Il poleman Thierry Vermeulen (Ferrari #69 Emil Frey Racing) ha mantenuto il comando alla partenza, guidando un gruppo di 30 vetture di 10 marchi diversi davanti al pubblico di Paddock Hill. Il primo giro è stato ricco di sorpassi, tra cui quello di Marvin Kirchhöfer (#59 McLaren) sulla Ferrari #51 per la seconda posizione, ma senza incidenti.

Vermeulen ha inizialmente costruito un vantaggio di tre secondi, ma Kirchhöfer ha saputo recuperare terreno. Entrambi i team hanno anticipato il pit stop, e la McLaren ha completato un cambio pilota più rapido. Tuttavia, Chris Lulham è rientrato appena davanti a Benjamin Goethe, mantenendo la posizione.

Rovera è rimasto in pista un giro in più prima di effettuare la sosta, e il team AF Corse ha eseguito un pit stop perfetto. Abril è rientrato in pista in testa, ma ha subito la pressione di Lulham e Goethe. Il giovane britannico ha tentato un audace sorpasso all’interno verso Druids, ma è stato superato da Goethe mentre rientrava dalla traiettoria.

Finale emozionante: Abril resiste agli attacchi e trionfa

Goethe ha messo sotto pressione Abril per tutta la seconda metà di gara, ma l’esperienza del monegasco ha fatto la differenza: nessun errore fino al traguardo, dove ha sigillato la vittoria assoluta per AF Corse – Francorchamps Motors. La Ferrari #69 ha chiuso terza, completando un podio interamente composto da Ferrari e McLaren.

Completano la top 5 la Ferrari #14 di Emil Frey Racing in quarta posizione e la Ferrari #50 di AF Corse al quinto posto. I campioni in carica Lucas Auer e Maro Engel si sono dovuti accontentare del sesto posto con la Mercedes-AMG #48 Winward Racing, davanti alla BMW #32 Team WRT.

Classe Gold Cup: Ferrari #69 trionfa con Vermeulen e Lulham

Nonostante la mancata vittoria assoluta, il duo Vermeulen–Lulham ha conquistato una meritata vittoria nella classe Gold Cup, davanti alla McLaren #58 di Garage 59 e all’Audi #88 di Tresor Attempto Racing.

Classe Silver Cup: AF Corse eredita la vittoria dopo una penalità

La vittoria nella Silver Cup è stata decisa nel post-gara. La Porsche #97 di Rutronik Racing era transitata per prima al traguardo con Loek Hartog ed Eshan Pieris, ma una penalità per infrazione durante il pit stop li ha retrocessi al quarto posto.

A trarne vantaggio è stata la Ferrari #52 di AF Corse, portata al successo da Marcos Siebert e Jef Machiels. Sul podio anche la BMW #992 di Paradine Competition e la Mercedes-AMG #10 di Boutsen VDS.