Sprint Cup Brands Hatch 2025: Vermeulen ed Engel conquistano la pole, esclusione shock per Grasser Racing
Thierry Vermeulen (#69 Emil Frey Racing Ferrari) e Maro Engel (#48 Winward Racing Mercedes-AMG) hanno conquistato le Rowe Pole Position Awards nel round inaugurale della Sprint Cup 2025 a Brands Hatch, al termine di due sessioni di qualifica ad altissima intensità. Qualifiche 1: prima pole in carriera per Vermeulen Il pilota olandese Thierry Vermeulen ha […]

Thierry Vermeulen (#69 Emil Frey Racing Ferrari) e Maro Engel (#48 Winward Racing Mercedes-AMG) hanno conquistato le Rowe Pole Position Awards nel round inaugurale della Sprint Cup 2025 a Brands Hatch, al termine di due sessioni di qualifica ad altissima intensità.
Qualifiche 1: prima pole in carriera per Vermeulen
Il pilota olandese Thierry Vermeulen ha fatto segnare un tempo strepitoso nell’ultimo giro utile della Q1, completando il tracciato in 1:23.374 con due settori “viola”. Una prestazione che gli ha garantito la prima pole position in carriera nella serie, battendo di 0.185s Alessio Rovera (#51 AF Corse Francorchamps Motors Ferrari).
Marvin Kirchhöfer si è classificato terzo con la McLaren #59 di Garage 59, seguito da Luca Engstler (#63 Grasser Racing Lamborghini), Arthur Leclerc (#50 AF Corse Ferrari) e Lucas Auer (#48 Winward Mercedes-AMG), campione in carica.
Vermeulen ha dominato anche nella Gold Cup, con un margine di otto posizioni sul rivale più vicino (#58 Garage 59 McLaren). Nella Silver Cup, è stato il giovane belga Lorens Lecertua (#26 Saintéloc Racing Audi) a prendersi la pole di classe, con il 13° tempo assoluto.
Qualifiche 2: Engel svetta, ma Lulham sorprende
Nella Q2, Maro Engel ha dimostrato la sua esperienza, portando la Mercedes-AMG #48 in vetta con un crono di 1:23.240, solo 0.027s davanti alla vera sorpresa della giornata: Chris Lulham. Il pilota del #69 Ferrari, con un background principalmente nel sim racing, ha stupito tutti con una prestazione da professionista, confermando la competitività dell’equipaggio Emil Frey Racing.
La seconda fila sarà composta da due Lamborghini: Jordan Pepper (#63 Grasser Racing) e Sandy Mitchell (#78 Barwell Motorsport). Quinto posto per Thomas Neubauer (#50 Ferrari), seguito da Benji Goethe (#59 McLaren).
Anche in Q2, il #69 Ferrari ha dominato nella Gold Cup, staccando di ben dieci posizioni il rivale più vicino, Gilles Magnus (#25 Saintéloc Racing Audi). Nella Silver Cup, il miglior tempo è stato di Cesar Gazeau (#10 Boutsen VDS Mercedes-AMG), 16° assoluto.
Le sessioni si sono confermate molto serrate, con appena un secondo a separare i primi 22 in Q1 e i primi 23 in Q2.
Esclusione shock: Grasser Racing squalificata da entrambe le qualifiche
In un colpo di scena dopo le qualifiche, i commissari hanno squalificato entrambe le vetture Grasser Racing (#19 e #63) per non conformità con il Balance of Performance (BoP). I tempi sono stati annullati e i dettagli delle decisioni ufficiali sono consultabili nei link forniti dal team GT World.
Programma gare e diretta streaming
Le due gare della Sprint Cup si svolgeranno domenica 5 maggio 2025:
- Gara 1: ore 11:00 (BST)
- Gara 2: ore 15:45 (BST)
Tutta l’azione sarà trasmessa in diretta streaming gratuita sul canale YouTube ufficiale GT World.