GTWC: Engel e Auer conquistano la vittoria nella Gara 2 della Sprint Cup 2025 a Brands Hatch

Brands Hatch (4 maggio 2025) – Maro Engel e Lucas Auer hanno trasformato la pole position nella prima vittoria stagionale nella Sprint Cup GT World Challenge Europe 2025, trionfando nella seconda gara del weekend a Brands Hatch. Auer ha tagliato il traguardo con la Mercedes-AMG GT3 Evo #48 di Winward Racing con un vantaggio di […]

Mag 4, 2025 - 18:58
 0
GTWC: Engel e Auer conquistano la vittoria nella Gara 2 della Sprint Cup 2025 a Brands Hatch

Brands Hatch (4 maggio 2025)Maro Engel e Lucas Auer hanno trasformato la pole position nella prima vittoria stagionale nella Sprint Cup GT World Challenge Europe 2025, trionfando nella seconda gara del weekend a Brands Hatch.

Auer ha tagliato il traguardo con la Mercedes-AMG GT3 Evo #48 di Winward Racing con un vantaggio di 1.308 secondi sulla BMW M4 GT3 Evo #32 di Team WRT condotta da Charles Weerts, dopo un’intensa battaglia strategica e due interventi della safety car.

Partenza dalla pole e gestione perfetta della gara per la Mercedes #48

Engel ha iniziato la corsa in testa con la Mercedes “Mamba” #48, tenendo a bada la Ferrari #69 di Emil Frey Racing pilotata da Chris Lulham, che a sua volta ha difeso la seconda posizione da Sandy Mitchell sulla Lamborghini #78 di Barwell Motorsport.

Un’uscita di pista di Baptiste Moulin (Lamborghini #19 GRT Grasser Racing) ha causato l’ingresso della prima safety car, ritardando l’apertura della finestra per i pit stop obbligatori. A quel punto, soste lente per Ferrari Emil Frey e Lamborghini Barwell hanno fatto scivolare entrambe le vetture fuori dalla top 10.

Strategia vincente per Team WRT, ma Weerts non riesce a superare Auer

Grazie a un’ottima sosta, la BMW #32 del Team WRT è salita dal settimo al secondo posto, con Charles Weerts subentrato a Kelvin van der Linde. Un secondo intervento della safety car – dovuto a un contatto tra Eshan Pieris (Rutronik Porsche) e James Kell (CSA McLaren) – ha permesso a Weerts di avvicinarsi ad Auer, ma il campione in carica è stato impeccabile nel contenere l’attacco e ha ripreso margine fino al traguardo.

Penalità post-gara rimescolano la top 10

Il podio è stato completato dalla Porsche #96 Rutronik Racing di Sven Mueller e Patric Niederhauser. Tuttavia, sanzioni per infrazioni sotto regime di Full Course Yellow hanno modificato radicalmente la classifica.

Le Ferrari #50 di AF Corse e #14 di Emil Frey Racing, inizialmente quarta e quinta, sono state retrocesse rispettivamente al 25° e 10° posto. Ne ha approfittato la McLaren #59 di Garage 59 con Marvin Kirchhöfer e Benjamin Goethe, classificata quarta, mentre la Lamborghini #78 di Barwell Motorsport ha chiuso quinta.

Vittorie di classe per BMW e Audi: ribaltone nella Silver Cup

Nella Gold Cup, la vittoria è andata alla BMW #777 di Al Manar Racing by Team WRT con Al Faisal Al Zubair e Jens Klingmann, seguiti dalla Aston Martin #35 Walkenhorst Motorsport. Ferrari ha chiuso la top 10 con le vetture #51, #69 e la penalizzata #14.

Nella Silver Cup, la vittoria è passata alla Audi R8 LMS GT3 Evo II #99 di Tresor Attempto Racing (Alex Aka / Ezequiel Perez Companc), dopo una penalità alla Mercedes #10 di Boutsen VDS.

Numerose indagini post-gara ancora in corso

Sono ancora in corso le indagini per potenziali irregolarità sotto bandiera gialla che coinvolgono diverse auto, tra cui la Audi #99, le tre Ferrari AF Corse, la Lamborghini #78 Barwell e la Ferrari #14 Emil Frey Racing.