Google Cloud presenta Lyria, completando la Generative Media Suite su Vertex AI
Alla Next 25 anche aggiornamenti significativi per Veo, Chirp e Imagen
Google raddoppia il suo impegno nei media generativi con l'introduzione di Lyria, il suo modello avanzato di conversione da testo a musica, disponibile in anteprima su Vertex AI. Questa significativa aggiunta posiziona Vertex AI come una piattaforma completa, con modelli di intelligenza artificiale generativa in tutte le modalità chiave: video, immagine, parlato e musica appunto.
Questa suite consente di creare asset completi e pronti per la produzione partendo da un semplice prompt di testo, evolvendo da un'immagine iniziale a un video completamente realizzato, completo di musica e parlato personalizzati. Oltre all'introduzione di Lyria, Google, nel corso della conferenza Next 25, ha anche annunciato una serie di nuove funzionalità e aggiornamenti sostanziali progettati per migliorare i suoi modelli di media generativi esistenti: Veo 2, Chirp 3 e Imagen 3.
LA GENERAZIONE AUDIO
L'arrivo di Lyria su Vertex AI apre una vasta gamma di possibilità per le aziende che cercano di migliorare le esperienze del loro marchio e semplificare la creazione di contenuti. Questo modello è progettato per produrre audio ad alta fedeltà, catturando meticolosamente sottili sfumature e offrendo composizioni ricche e dettagliate in un ampio spettro di generi musicali. Per le aziende, Lyria offre la possibilità di generare rapidamente colonne sonore personalizzate per campagne di marketing, lanci di prodotti e ambienti immersivi in-store, tutti meticolosamente personalizzati per riflettere la loro identità di marchio unica.