Fusione dei ghiacciai artici: 2500 nuovi km di costa in 20 anni

Con lo scioglimento dei ghiacci nell'artico si sono creati 2500 "nuovi" km di costa.

Apr 4, 2025 - 08:27
 0
Fusione dei ghiacciai artici: 2500 nuovi km di costa in 20 anni

Negli ultimi 20 anni, il riscaldamento dell'Artico ha portato alla formazione di 2.500 chilometri di nuova costa e alla comparsa di 35 isole che prima erano sommerse o ricoperte di ghiaccio. Questi dati evidenziano un cambiamento rapidissimo nel paesaggio artico, riflettendo la velocità con cui il riscaldamento globale sta impattando il Polo Nord, un processo che sta avvenendo molto più rapidamente rispetto ad altre regioni del mondo.

Queste conclusioni emergono da uno studio pubblicato su Nature Climate Change, che esplora gli effetti del riscaldamento globale sulle aree polari dell'emisfero settentrionale.

LO STUDIO

Negli ultimi 40 anni, il riscaldamento accelerato dell'Artico, che ha progredito a un ritmo quattro volte più rapido rispetto al resto del mondo, ha provocato una perdita media annuale di 10,3 miliardi di tonnellate di massa glaciale dai ghiacciai marini. Questo fenomeno di ritiro, noto come "terminale" quando riguarda la parte anteriore del ghiacciaio, ha favorito la creazione di coste paraglaciali: aree in continuo cambiamento formate da sedimenti instabili, morene e superfici rocciose esposte.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE