OpenTelemetry Python 2.0 e Node.js 3.0: Splunk accelera l'innovazione cloud-native

Risoluzione dei problemi più rapida, meno downtime: Splunk ottimizza l'observability

Apr 4, 2025 - 08:27
 0
OpenTelemetry Python 2.0 e Node.js 3.0: Splunk accelera l'innovazione cloud-native

Il fornitore di soluzioni di cybersecurity, Splunk, ha annunciato una serie di nuove funzionalità volte a semplificare l'adozione di OpenTelemetry, un framework open source in rapida ascesa. L'obiettivo è offrire alle organizzazioni una maggiore flessibilità, personalizzazione e libertà dal vincolo dei fornitori, il tutto senza la necessità di complesse configurazioni manuali.

L'annuncio arriva in un momento in cui OpenTelemetry si afferma sempre più come standard di riferimento per l'observability. Secondo recenti sondaggi, quasi il 60% delle organizzazioni intervistate si affida a questa tecnologia per monitorare e gestire le proprie infrastrutture. Splunk, riconoscendone il potenziale, ha integrato OpenTelemetry nella sua piattaforma Splunk Observability Cloud, continuando a innovare per migliorare l'esperienza utente.

SERVICE INVENTORY E AUTOMAZIONE AVANZATA

Il fulcro dell'aggiornamento è rappresentato da due novità principali. Service Inventory e l'automazione avanzata della strumentazione OpenTelemetry; Service Inventory, che risolve le sfide operative legate all'observability su larga scala, offrendo una visibilità end-to-end sulle applicazioni e sui servizi. Il sistema rileva automaticamente le applicazioni di terze parti, come database e code di messaggi, guidando gli utenti nella configurazione e identificando eventuali lacune nella strumentazione.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE