Formula 1 | Wolff spinge la Mercedes: “Vogliamo chiudere il gap con la McLaren”

Formula 1 Mercedes Wolff – L’inizio della stagione 2025 ha riservato diverse sorprese e tra queste spicca il netto passo

Apr 17, 2025 - 13:59
 0
Formula 1 | Wolff spinge la Mercedes: “Vogliamo chiudere il gap con la McLaren”

Formula 1 Mercedes Wolff – L’inizio della stagione 2025 ha riservato diverse sorprese e tra queste spicca il netto passo avanti compiuto dalla Mercedes. Dopo un triennio complesso, in cui i risultati non sono stati all’altezza della propria tradizione, il team di Brackley sembra finalmente aver trovato la direzione giusta.

I segnali arrivati dalle prime uscite stagionali confermano una tendenza incoraggiante. La nuova W16 ha subito mostrato un livello di competitività che mancava da tempo. A testimoniarlo ci sono i tre podi conquistati da George Russell, autore di un avvio solido, sempre presente nella lotta per le prime posizioni. Il britannico ha dimostrato una buona intesa con la monoposto sin dai primi giri ufficiali, interpretandola con fiducia sia in qualifica che in gara.

Wolff e gli obiettivi Mercedes

Accanto a lui, Kimi Antonelli ha iniziato il proprio percorso in Formula 1 con determinazione. Nonostante la giovane età e l’esperienza ancora limitata, il pilota italiano ha già messo in mostra qualità che lasciano ben sperare per i prossimi appuntamenti. Il suo inserimento nel gruppo è stato rapido e il rendimento in pista conferma le aspettative riposte su di lui dal management tedesco. Attualmente seconda nella classifica riservata ai Costruttori, la Mercedes si sta confermando la principale antagonista della McLaren in questo primo scorcio di campionato. La costanza nei risultati e la solidità del pacchetto tecnico lasciano intravedere margini di miglioramento ulteriori, soprattutto in ottica sviluppo.

Toto Wolff, team principal della struttura anglo-tedesca, ha preferito mantenere un profilo cauto in vista del prossimo impegno a Jeddah: “Anche se siamo stati incoraggiati dalle nostre prestazioni in Bahrain, Jeddah rappresenta una sfida diversa. Passiamo da un tracciato rear-limited a uno più front-limited, con diverse sezioni ad alta e media velocità. Sarebbe sciocco cercare di prevedere l’ordine di partenza, ma punteremo a lottare ancora una volta per il podio”.

Caccia aperta alla McLaren

Il manager austriaco ha poi parlato del potenziale della nuova vettura: “C’è ancora tanto lavoro da fare per poter ambire alla vittoria con costanza, ma siamo sulla strada giusta. Il potenziale c’è e continueremo a spingere per colmare il divario che ci separa dai primi”. La prossima tappa del calendario fornirà dunque un’ulteriore cartina di tornasole per misurare l’efficacia del progetto.

Il circuito cittadino saudita, con le sue curve ad alta velocità e il grip variabile, rappresenta una sfida molto diversa rispetto a Sakhir. Sarà l’occasione per verificare se la crescita del team diretto da Wolff può consolidarsi anche su layout con caratteristiche differenti. In attesa di conferme, a Brackley si respira finalmente un clima di ritrovata fiducia, alimentato da una vettura efficace e da un duo di piloti motivato. La rincorsa alla vetta è appena cominciata, ma le basi per un ritorno da protagonista sembrano essere state poste.