F1 GP Giappone | Bearman porta la Haas in Q3 a Suzuka, Ocon si ferma al primo taglio
F1 GP Giappone – Debutto positivo a Suzuka per Ollie Bearman, che al volante della VF-25 ha conquistato il decimo

F1 GP Giappone – Debutto positivo a Suzuka per Ollie Bearman, che al volante della VF-25 ha conquistato il decimo tempo in qualifica, firmando il primo accesso stagionale della Haas al Q3 e il proprio miglior piazzamento in carriera nella sessione ufficiale del sabato. Meno brillante invece Esteban Ocon, escluso in Q1 con il 18° crono e ancora non totalmente a proprio agio al volante della monoposto firmata dalla Casa statunitense. L’obiettivo per entrambi in gara, in ogni caso, sarà quello di inseguire la top dieci e confermare quanto di buono fatto appena dieci giorni fa a Shanghai.
“Sull’ultimo giro ho commesso un piccolo errore e ho perso qualche decimo, forse potevamo ambire a qualcosa in più, ma il livello era altissimo”, ha commentato Bearman. “Entrare in Q2 è stato già sorprendente, ma riuscire ad arrivare fino in fondo è fantastico. Non so cosa aspettarmi per la gara dal punto di vista meteo, ma sarà sicuramente emozionante. La pista è straordinaria e il pubblico lo è altrettanto”.
Più complicato il sabato per Ocon, alle prese con una monoposto poco reattiva: “Abbiamo provato molte soluzioni su entrambe le vetture, ma nel mio caso qualcosa non ha funzionato. La competitività non è quella che ci aspettavamo, ma sono contento per Ollie. Ora analizzeremo i dati e ci faremo trovare pronti, anche perché il meteo potrebbe mischiare le carte”.
Soddisfazione moderata da parte del team principal Ayao Komatsu, che ha sottolineato i progressi compiuti: “L’obiettivo iniziale era uscire dal Q1 con entrambe le vetture, quindi avere una macchina in Q3 è un gran risultato. Dalle prove libere abbiamo fatto passi avanti nella gestione delle gomme morbide, ma non eravamo ancora al livello ideale. Per questo motivo, la prestazione di Ollie in Q2 è stata eccezionale. In Q3 non è stato tutto perfetto, ma abbiamo mostrato che, con un giro pulito, c’era anche il margine per qualcosa in più. Lavoreremo per capire cosa non ha funzionato con Esteban, ma nel complesso è stato un grande sforzo di squadra”.