F1, FIA: Ben Sulayem valuta modifiche alle regole anti-parolacce
Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha annunciato tramite un post su Instagram che potrebbero esserci cambiamenti alle rigide regole contro il linguaggio scurrile, introdotte recentemente e già al centro di forti polemiche nel mondo del motorsport. Parolacce in F1: multe salate e sospensioni nel regolamento 2025 Nel nuovo regolamento 2025, il primo utilizzo […]

Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha annunciato tramite un post su Instagram che potrebbero esserci cambiamenti alle rigide regole contro il linguaggio scurrile, introdotte recentemente e già al centro di forti polemiche nel mondo del motorsport.
Parolacce in F1: multe salate e sospensioni nel regolamento 2025
Nel nuovo regolamento 2025, il primo utilizzo di linguaggio volgare in una conferenza stampa o intervista trasmessa comporta una multa di €10.000, ma in Formula 1 la sanzione sale a €40.000. Reiterare l’infrazione può portare a ulteriori multe e a una sospensione di un mese per il pilota.
Tutto questo è contenuto nell’Appendice B del Codice Sportivo Internazionale FIA, che il presidente ha ora deciso di rivedere.
Il presidente FIA: “Gli esseri umani fanno le regole, e possono migliorarle”
Nel suo messaggio, Ben Sulayem ha dichiarato:
“A seguito di un feedback costruttivo da parte dei piloti dei nostri sette campionati mondiali FIA, sto valutando miglioramenti all’Appendice B.
Da ex pilota di rally, comprendo meglio di altri le pressioni che affrontano i piloti. L’Appendice B è una parte fondamentale del nostro codice e serve a rendere il motorsport accessibile a tutta la nostra comunità.
Gli esseri umani fanno le regole, e gli esseri umani possono migliorarle. Il principio del miglioramento continuo è centrale nella visione FIA.”