
Le ultime note instabili del mese di
aprile stanno interessando in questi attimi le regioni del
Sud e le
isole maggiori. Si tratta essenzialmente di
temporali pomeridiani legati a una veloce
perturbazione atlantica che già nelle prossime 36 ore sarà un lontano ricordo. Infatti, ricordiamo che le condizioni meteo sono destinate a migliorare in ogni angolo d’Italia nel finale di
aprile. Il ritorno dell’anticiclone nordafricano Tornerà niente popò di meno che l’
anticiclone nordafricano, pronto a riprendere in mano le redini del meteo del
Mediterraneo e di buona parte dell’
Europa centro occidentale. L’
anticiclone sarà già indiscusso protagonista negli ultimi due giorni di
aprile, ma raggiungerà l’apice ad inizio
maggio quando regalerà condizioni meteo simil estive su gran parte d’Italia. La festa dei lavoratori sarà particolarmente stabile e soleggiata da nord a sud ed anche le
temperature saranno ancor più alte rispetto ai giorni precedenti. L’arrivo di masse d’aria più calde dal
Nord Africa permetterà una ulteriore impennata della colonnina di mercurio soprattutto sulla
Val padana centro occidentale, lungo le regioni
tirreniche e in
Sardegna. Nel pomeriggio di giovedì 1
maggio le
temperature massime potrebbero sfiorare i
27 o
28 ° in parecchie località della
Sardegna, della
Sicilia e fino anche su
Campania,
Lazio,
Toscana,
Liguria e sulla
Val padana.
Napoli e
Roma potrebbero sfiorare i
28 ° così come anche
Milano,
Bologna e
Torino. Insomma, parliamo di
temperature di tutto rispetto per l’inizio di
maggio, tanto che potremmo paragonarle senza problemi a valori simili estivi. Qualche grado in meno lo avremo lungo le regioni adriatiche poiché ci sarà una ventilazione prettamente settentrionale, in particolar modo sulla
Puglia, dove il vento potrebbe rivelarsi abbastanza fastidioso. L’apice del caldo è atteso tra il 2 e il 4
maggio quando potremmo sfiorare clamorosamente i
30 ° dalla
Val padana all’estremo sud. Successivamente, ovvero dal 5
maggio, le condizioni meteo potrebbero improvvisamente peggiorare, ma di questo ne parleremo nei prossimi editoriali.
Meteo: temperature alle stelle! 1° Maggio al mare?