F1 | Intervista con Carlos Sainz: “Williams in crescita, puntiamo sul 2026. Continuo la mia carriera senza rimpianti”

A Jeddah abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Carlos Sainz: dalla sua carriera in F1 al futuro della Williams, ecco cosa ci ha detto. La nostra intervista con Carlos Sainz: dal suo adattamento alla Williams al rapporto con Alexander Albon e al futuro suo e della ... Leggi tutto L'articolo F1 | Intervista con Carlos Sainz: “Williams in crescita, puntiamo sul 2026. Continuo la mia carriera senza rimpianti” proviene da F1ingenerale.

Apr 28, 2025 - 17:40
 0
F1 | Intervista con Carlos Sainz: “Williams in crescita, puntiamo sul 2026. Continuo la mia carriera senza rimpianti”

A Jeddah abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Carlos Sainz: dalla sua carriera in F1 al futuro della Williams, ecco cosa ci ha detto.

La nostra intervista con Carlos Sainz: dal suo adattamento alla Williams al rapporto con Alexander Albon e al futuro suo e della F1. In Arabia Saudita abbiamo avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere con il madrileno, al suo primo anno con la scuderia di Grove. Apparso rilassato e sicuro di sé, l’ormai ex-ferrarista ha piena fiducia in un progetto che lui stesso definisce “a lungo termine“.

F1 | Intervista con Carlos Sainz: "Williams in crescita, puntiamo sul 2026. Continuo la mia carriera senza rimpianti"
Carlos Sainz in pista a Jeddah, su Williams – PH: F1inGenerale

Voglio far punti ad ogni gara, ma il mio obiettivo ultimo non riguarda il breve periodo“, ci racconta Carlos Sainz, nel caldo asfissiante di Jeddah. Il madrileno – poi ottavo in gara – siede con noi in un salottino allestito all’aperto, all’interno del paddock permanente del tracciato arabo. Il nuovo arrivato in casa Williams ha un chiaro traguardo da raggiungere, pienamente conscio delle sfide che lo attendono.

Voglio aiutare la squadra ad avvicinarsi ai top team ed è su questo che stiamo lavorando duramente, quest’anno. Dobbiamo identificare i punti deboli della monoposto per capire dove possiamo compiere dei passi in avanti“. Lottare lontano dal podio, in questa prima fase, non lo preoccupa: “Corro con l’obiettivo di tornare a vincere il più presto possibile ma, per farlo, devo prima aiutare la squadra“.

Non mi concentro sul breve periodo ma su di un progetto a lungo termine. So che la nostra chance migliore di vittoria sarà l’anno prossimo o quello dopo ancora. Se non credessi di poter lottare per un titolo iridato [con la Williams], in futuro, non sarei qui“.

L’adattamento alla nuova squadra e l’amicizia con Alexander Albon

Un tema di questo 2025 è come i piloti si adattano ad un nuovo ambiente. Tra una squadra e l’altra cambia tutto: monoposto, procedure, volti. “Le cose vanno meglio weekend dopo weekend – ci confessa Carlos SainzSto ancora provando diverse cose con la mia guida, il setup e la strumentazione per raggiungere il più alto livello possibile. Alcune gare sono buone, altre meno, ma dagli errori si può imparare“.

Mi sto godendo questo percorso e credo che stiamo facendo buoni progressi. Molte cose sono diverse rispetto al mio recente passato: diciamo che, nel 90% dei casi, devo adattarmi [alla mia nuova scuderia], mentre nel 10% posso suggerire come fare alcune cose. È così che si fa in Formula 1, ed è anche il motivo per cui ci vuole del tempo per affinare procedure e comunicazione“.

Non può mancare un commento sul suo nuovo compagno di squadra, il talentuoso Alexander Albon, da tempo molto chiacchierato nel paddock grazie alle sue prestazioni con il team di Grove: “Il nostro rapporto va a gonfie vele. Adattarsi ad un nuovo compagno di squadra può essere difficile, ma Alex mi ha reso la vita facile e andiamo molto d’accordo. Stiamo lavorando bene insieme“.

La grande chance: come la Williams si prepara al 2026

La Williams è tra quelle scuderie che qualcuno crede possa già concentrarsi sulla prossima stagione. L’occasione è importante: nel 2026 cambia tutto e, supportati dalla tanto ambita PU Mercedes, la squadra di James Vowles potrebbe velocemente scalare la classifica. Carlos Sainz assicura: tutto il team è conscio della grande opportunità concessa dalla rivoluzione nei regolamenti e la strada è tracciata.

F1 | Intervista con Carlos Sainz: "Williams in crescita, puntiamo sul 2026. Continuo la mia carriera senza rimpianti"
Carlos Sainz e Alexander Albon, entrambi a punti a Jeddah – PH: F1inGenerale

Porteremo ancora un paio di aggiornamenti nel corso della stagione, ma si tratta di aggiornamenti approvati da tempo, ben prima di conoscere le debolezze di questa macchina – ci spiega il #55Miglioreranno la vettura, ma non ci cambieranno la vita. Non è un segreto che la squadra voglia cogliere l’opportunità data dal 2026 e, per questo motivo, non ci concentreremo sullo sviluppo quest’anno“.

E sui motori, è chiara la volontà di rispettare le scelte della FIA: “Credo sia abbastanza chiaro che i regolamenti 2026 sono già stati definiti e tutti si concentreranno sulla nuova ripartizione dell’ibrido. Dopo tutti gli investimenti e l’arrivo di nuove squadra, è decisamente la cosa giusta da fare. A cinque o più anni da adesso, non trovo stupida o cattiva l’idea di riportare in pista i V10. Vedremo cosa accadrà“.

Volete più sorpassi? Serve più degrado gomme

Le prime due gare del faticoso triple-header appena concluso sono state agli antipodi: pochi sorpassi a Suzuka, azione costante in Bahrain. È chiaro che queste vetture abbiano delle caratteristiche peculiari che, talvolta, sfavoriscono la lotta in pista: “Ricordo quando, nel 2022, la situazione sembrava molto migliore rispetto al passato. Oggi sembra siamo tornati alle difficoltà del 2021“.

Questo dimostra come le scuderie trovino sempre il modo di aggiungere downforce alle monoposto, che è ciò che rende stare in scia di chi ti precede così complicato. È davvero un processo interessante“. La strategia per avere più spettacolo, però, è semplice: “In generale, credo ci voglia più degrado delle gomme. Ogni volta che ciò accade, come in Bahrain, abbiamo visto più sorpassi“.

In un mondo ideale, però, non dovresti avere bisogno di degrado per sorpassare. È una lotta costante tra gomme, aerodinamica e possibilità di poter duellare in pista per dare ai tifosi uno spettacolo sempre migliore. La Formula 1 cerca sempre di evolversi e migliorarsi in questo senso“.

Proprio le gomme sono divenute, negli ultimi anni, un nodo fondamentale per quanto riguarda il sabato: “Le gomme sono più difficili da comprendere, o forse ci manca semplicemente esperienza dati i cambiamenti rispetto alla scorsa stagione. Penso ci sia stato un passo in avanti, possiamo spingere di più nel giro di preparazione, ma questo porta ulteriori sfide nella loro gestione in gara“.

Una carriera senza rimpianti

Ormai alla sua undicesima stagione nella massima serie, Carlos Sainz è tra i piloti più esperti e stimati del paddock. Una carriera iniziata nel Junior Team della Red Bull, proseguita in Renault e poi divisa tra McLaren, Ferrari e Williams. Tra momenti di gloria – il primo podio in Brasile, nel 2019, e la prima vittoria a Silverstone, nel 2022 – e situazioni difficili, il madrileno assicura: nessun rimpianto.

Carlos Sainz ai microfoni dei giornalisti, dopo le qualifiche del Gran Premio dell’Arabia Saudita – PH: F1inGenerale

L’anno scorso, qui a Jeddah, ho attraversato un momento difficile. Ho realizzato quanto la salute sia importante e quanto, tutto il resto, perda rilevanza. Ricordo il dolore che ho provato e quanto siano stati complicati i successivi due o tre giorni. Mi ha fatto capire il valore del circondarsi di persone che ti vogliono bene e dell’apprezzarne i momenti di piena salute“.

Ho sempre analizzato cosa avrei potuto fare meglio nella mia carriera. Ma è grazie a quelle esperienze negative che si è quello che si è oggi, è quasi impossibile dire ‘avrei fatto diversamente’. È grazie a quelle decisioni e a quegli errori che ho raggiunto la consapevolezza che ho oggi. Quindi no, non posso dire di avere rimpianti, se questi riguardano cose che avrei potuto fare diversamente“.

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

Foto Copertina: F1inGenerale

L'articolo F1 | Intervista con Carlos Sainz: “Williams in crescita, puntiamo sul 2026. Continuo la mia carriera senza rimpianti” proviene da F1ingenerale.