Meteo: Aprile ci lascia col colpo di scena!

Siamo ormai arrivati al termine di Aprile, secondo mese della primavera meteorologica, il quale si congederà con l’arrivo dell’anticiclone nordafricano. Le condizioni meteo, dunque, sono destinate a migliorare ovunque da nord a sud grazie all’invadenza di questo campo di alta pressione che avvolgerà non solo l’Italia ma tutta l’Europa centro-occidentale.   Fine del maltempo? Questo […] Meteo: Aprile ci lascia col colpo di scena!

Apr 28, 2025 - 21:58
 0
Meteo: Aprile ci lascia col colpo di scena!
Siamo ormai arrivati al termine di Aprile, secondo mese della primavera meteorologica, il quale si congederà con l’arrivo dell’anticiclone nordafricano. Le condizioni meteo, dunque, sono destinate a migliorare ovunque da nord a sud grazie all’invadenza di questo campo di alta pressione che avvolgerà non solo l’Italia ma tutta l’Europa centro-occidentale. Fine del maltempo? Questo promontorio nordafricano andrà letteralmente a sbarrare la strada alle perturbazioni atlantiche, ragion per cui si prevede un sensibile miglioramento del tempo per più giorni consecutivi, addirittura fino al 4 maggio. Insomma, si prospetta un avvio di maggio decisamente molto più stabile e soleggiato in ogni angolo d’Italia, soprattutto al Nord e sulle regioni tirreniche che nelle ultime settimane hanno dovuto fare i conti con tanta altra pioggia e tanti danni causati dai nubifragi. Arriva anche il caldo estivo Oltre al bel tempo, arriverà anche il caldo, soprattutto in Val padana, lungo le regioni tirreniche e in Sardegna: già il 1 maggio potremo assaporare temperature simili estive su gran parte d’Italia, tanto da sfiorare i 27 o i 28 °, ma l’apice del caldo è atteso tra il due e il 4 maggio, quando sfioreremo i 30 ° su Piemonte, Lombardia, Emilia, Sardegna, Toscana, Lazio, Campania, Sicilia e Calabria. Insomma, parliamo di temperature tipiche di giugno o di luglio che in tanti sfrutteranno per trascorrere qualche ora in riva al mare. Rischio di peggioramento dal 5 maggio Ma un altro colpo di scena potrebbe arrivare dal 5 maggio, poiché l’alta pressione nordafricana rischia di indietreggiare lasciando spazio a correnti molto più fredde provenienti dal Nord Europa, che rischiano di arrecare tanti temporali intensi e violenti sulle regioni del nord e del centro Italia. Insomma, la pausa dal maltempo potrebbe durare poco meno di una settimana, dopodiché l’ombrello potrebbe rivelarsi indispensabile nel corso della prima decade di maggio. Attendiamo qualche altro giorno per chiarire definitivamente ogni dubbio riguardo questo ipotetico peggioramento delle condizioni meteo dal 5 maggio.

Meteo: Aprile ci lascia col colpo di scena!