F1 | L’amicizia tra i piloti è positiva: Sebastian Vettel si schiera con Lando Norris dopo le feroci critiche social
Si può vincere anche da “bravi ragazzi”: Sebastian Vettel prende le difese di Lando Norris, che in F1 vuole vincere senza “killer instinct” Non c’è bisogno di essere “cattivi”: Sebastian Vettel difende Lando Norris e i bravi ragazzi della F1. Il pilota della McLaren, in ... Leggi tutto L'articolo F1 | L’amicizia tra i piloti è positiva: Sebastian Vettel si schiera con Lando Norris dopo le feroci critiche social proviene da F1ingenerale.

Si può vincere anche da “bravi ragazzi”: Sebastian Vettel prende le difese di Lando Norris, che in F1 vuole vincere senza “killer instinct”
Non c’è bisogno di essere “cattivi”: Sebastian Vettel difende Lando Norris e i bravi ragazzi della F1. Il pilota della McLaren, in una recente intervista, aveva detto di non possedere quel “killer instinct” che contraddistingue altri campioni. Il suo obiettivo è vincere, ma senza scorrettezze di alcun genere. Affermazioni che, dato anche il suo non eccellente periodo di forma, avevano scatenato feroci critiche social.
La storia della Formula 1 è costruita sulle grandi rivalità dei propri protagonisti. Piloti dalle abilità formidabili, che tanto lottavano in pista quanto, talvolta, sceglievano di ignorarsi al di fuori dell’abitacolo. Le amicizie non sono mai mancate, ma è al di fuori di ogni dubbio che, in tempi recenti, le relazioni all’interno del paddock si siano molto rilassate, al punto da lasciarsi sorprendere in caso di forti litigi.
I più giovani tendono ad essere anche i più amichevoli, e qualcuno, come Lando Norris, non si dice pronto a sacrificare il rispetto reciproco in nome di un titolo mondiale. Il britannico vuole sì vincere, aveva sottolineato, ma non a costo di rovinare la propria relazione con gli altri piloti. Un “killer instinct” spesso associato, invece, a Max Verstappen, ben più aggressivo e spietato dietro al volante.
Vettel: “Bello che i piloti di F1 mostrino le proprie insicurezze”
Le parole del pilota McLaren hanno suscitato una certa ironia sui social, anche alla luce dei suoi recenti errori in pista. A prenderne le difese, però, ci pensa Sebastian Vettel: “Se si va indietro di una, due, tre generazioni, parlare delle proprie emozioni era una debolezza – racconta il tedesco a Sky Sports – Era una debolezza frequentare i rivali dopo la gara, perché sono loro i tuoi rivali“.
“Voglio battere quel tipo e buttarlo fuori pista, perché dovrei uscire con lui a cena? Penso che sono stati fatti molti progressi, dovremmo celebrare il fatto che [i piloti] vanno d’accordo tra loro, che si uniscono. In pista c’è ancora rivalità, vogliono ancora battersi, al 100%, ma hanno anche il coraggio di parlare delle loro emozioni, delle loro debolezze, del fatto che possono sentirsi smarriti, della pressione che sentono“.
“Penso che sia fantastico e che ispiri i ragazzini a fare lo stesso, e non è forse una cosa sana? Ora, poiché Lando Norris lo sta facendo, o Lewis sta iniziando a farlo, o Novak Djokovic lo sta facendo in un altro sport, o le persone nel mondo degli affari stanno iniziando ad aprirsi, ci si sente più liberi di parlare dei propri problemi, e spesso risolvendoli prima che diventino seri. Penso che sia un grande passo avanti“.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Foto Copertina: F1inGenerale
L'articolo F1 | L’amicizia tra i piloti è positiva: Sebastian Vettel si schiera con Lando Norris dopo le feroci critiche social proviene da F1ingenerale.