Eurovision 2025, mai così tanta diversità linguistica in gara

L’Eurovision 2025 segna un traguardo storico all’insegna della diversità linguistica; gli artisti in gara interpretano i brani in 20 lingue L'articolo Eurovision 2025, mai così tanta diversità linguistica in gara proviene da imusicfun.

Mag 13, 2025 - 23:04
 0
Eurovision 2025, mai così tanta diversità linguistica in gara

L’Eurovision Song Contest 2025 segna un traguardo storico all’insegna della diversità linguistica. Quest’anno, gli artisti in gara interpreteranno i loro brani in ben 20 lingue diverse, il numero più alto mai registrato dal 1999, anno in cui venne eliminato l’obbligo di cantare in una delle lingue ufficiali del proprio Paese. Da quel momento, l’inglese ha preso il sopravvento come lingua franca della competizione, ma l’edizione in corso dimostra un’inversione di tendenza sempre più decisa.

Se l’inglese rimane ancora la scelta di molti, oltre la metà dei partecipanti ha scelto di esibirsi nella propria lingua madre, in un gesto che va oltre il simbolico. La lingua diventa infatti strumento di identità, memoria e connessione emotiva con il pubblico: cantare in una lingua nativa consente di trasmettere storie, valori e tradizioni spesso difficili da tradurre.

Una vera e propria celebrazione culturale che sottolinea come l’Eurovision non sia solo il più grande evento musicale dal vivo al mondo, ma anche un potente veicolo di espressione del patrimonio culturale europeo, capace di unire milioni di spettatori attraverso la musica e la parola.

In un’epoca in cui molte lingue minoritarie lottano per sopravvivere, l’edizione 2025 lancia un messaggio chiaro e potente: ogni voce ha valore. E anche nella musica, la lingua è parte integrante del messaggio.

Ecco l’elenco completo delle lingue in gara all’Eurovision 2025:

  • Albanese (dialetto ghego)
  • Armeno
  • Inglese
  • Finlandese
  • Francese
  • Georgiano
  • Tedesco
  • Greco
  • Ebraico
  • Islandese
  • Italiano
  • Lettone
  • Lituano
  • Montenegrino
  • Polacco
  • Portoghese
  • Serbo
  • Spagnolo
  • Svedese
  • Ucraino

Un vero e proprio “coro di culture”, che fa dell’Eurovision 2025 non solo una competizione musicale, ma anche una dichiarazione d’amore per la ricchezza linguistica dell’Europa.

Advertisement
Advertisement

L'articolo Eurovision 2025, mai così tanta diversità linguistica in gara proviene da imusicfun.