È morto Ted Kotcheff, il regista che ha diretto il film “Rambo” con Sylvester Stallone: “Sembrava celebrare il Vietnam, una delle guerre più stupide della storia”

È morto a 94 anni, giovedì scorso, il regista canadese Ted Kotcheff, che ha spaziato tra i generi per dirigere film di successo come “Rambo”, “Fratelli nella notte”, “Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d’Europa” e “Cambio marito”. La notizia della scomparsa è stata pubblicata per prima dal quotidiano canadese “The Globe and Mail”. […] L'articolo È morto Ted Kotcheff, il regista che ha diretto il film “Rambo” con Sylvester Stallone: “Sembrava celebrare il Vietnam, una delle guerre più stupide della storia” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Apr 12, 2025 - 15:00
 0
È morto Ted Kotcheff, il regista che ha diretto il film “Rambo” con Sylvester Stallone: “Sembrava celebrare il Vietnam, una delle guerre più stupide della storia”

È morto a 94 anni, giovedì scorso, il regista canadese Ted Kotcheff, che ha spaziato tra i generi per dirigere film di successo come “Rambo”, “Fratelli nella notte”, “Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d’Europa” e “Cambio marito”. La notizia della scomparsa è stata pubblicata per prima dal quotidiano canadese “The Globe and Mail”. Il decesso è stato poi confermato al “Los Angeles Times” dalla figlia Kate Kotcheff precisando che il padre “si è spento serenamente” mentre era sotto sedazione in un ospedale di Nuevo Nayarit, in Messico.

La fama del regista è legata al successo internazionale di “First Blood” (1982), pellicola arrivata in Italia con il titolo di “Rambo”. Kotcheff e il co-creatore de telefilm “Hill Street giorno e notte” Michael Kozoll avevano adattato un libro dello scrittore canadese David Morrell in una sceneggiatura per la Warner Bros, un film d’azione violento, al contempo anarcoide e reazionario, sul tema allora ancora scottante dei reduci dal Vietnam. Quando lo studio di Hollywood rifiutò il progetto, la Orion Pictures lo acquistò e, su suggerimento di Kotcheff, assunse il palestrato Sylvester Stallone per interpretare John Rambo, un ex Berretto Verde impegnato in una missione suicida.

Prodotto con circa 16 milioni di dollari, “Rambo” incassò oltre 125 milioni di dollari in tutto il mondo (circa 317 milioni di dollari oggi), diede a Stallone il suo primo successo post-Rocky e generò tre sequel, nessuno dei quali Kotcheff ha volutamente dirigere.

“Mi offrirono il primo sequel e, dopo aver letto la sceneggiatura, dissi: ‘Nel primo film non uccide nessuno. In questo film uccide 75 persone – ha ricordato Kotcheff in un’intervista del 2016 alla rivista “Filmmaker”-. Sembrava celebrare la guerra del Vietnam, che consideravo una delle guerre più stupide della storia. Cinquantacinquemila giovani americani morirono e tantissimi veterani si suicidarono. Non potevo rivoltarmi così e fare un film del genere. Certo, oggi sarei potuto essere ricco: quel sequel ha incassato 300 milioni di dollari”.

L'articolo È morto Ted Kotcheff, il regista che ha diretto il film “Rambo” con Sylvester Stallone: “Sembrava celebrare il Vietnam, una delle guerre più stupide della storia” proviene da Il Fatto Quotidiano.