I distributori automatici di storie hanno conquistato la Francia. Ormai sono ovunque e funzionano alla grande!
Vi abbiamo parlato molte volte dei distributori di libri, ma in Francia esistono anche i distributori automatici di storie! Basta premere un pulsante e, voilà, si riceve una storia stampata su un foglietto di carta riciclabile, certificata FSC, largo appena 8 centimetri e di lunghezza variabile, simile a uno scontrino. L’idea è stata lanciata anni...

Vi abbiamo parlato molte volte dei distributori di libri, ma in Francia esistono anche i distributori automatici di storie! Basta premere un pulsante e, voilà, si riceve una storia stampata su un foglietto di carta riciclabile, certificata FSC, largo appena 8 centimetri e di lunghezza variabile, simile a uno scontrino.
L’idea è stata lanciata anni fa dalla casa editrice Short Édition e ha avuto un tale successo da diffondersi ben oltre i confini francesi, arrivando negli Stati Uniti e in molti altri paesi. Le storie disponibili sono numerosissime e provengono da una banca dati digitale che raccoglie oltre 100.000 racconti, poesie e fumetti, aggiornati mensilmente.
Tutto è iniziato in via sperimentale con l’installazione, nel comune di Grenoble, del modello chiamato “L’Original”, una colonnina nera e arancione che distribuisce racconti, poesie e fumetti selezionati casualmente, dotata di tre pulsanti che permettono di scegliere la durata della lettura: 1, 3 o 5 minuti.
Dopo il successo di questo primo modello, e la sua diffusione nei luoghi pubblici di tutta la Francia, sono state introdotte altre due tipologie di distributori:
- Le Cub’Édito, un distributore compatto a forma di cubo, progettato per essere facilmente trasportabile. Pensato in particolare per contesti educativi, può spostarsi da una classe all’altra, ma viene utilizzato anche in altri ambienti.
- Il Digitale, un dispositivo circolare di 60 cm di diametro, installato a parete. Permette di leggere direttamente dal proprio smartphone, senza registrazioni: basta scansionare un codice QR per accedere a un racconto o a un fumetto in formato digitale.
Esiste anche una mappa che permette di localizzare i distributori sparsi per la Francia, per gli Stati Uniti e altri paesi: la trovate qui. Per ora colonnine sul suolo italiano non se ne vedono, ci auguriamo si possa rimediare al più presto!
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
FONTE: short-edition
Leggi anche: