Criptovalute in fermento: Bitcoin supera $87.000 con il dollaro sotto pressione dopo il weekend

Bitcoin riesce a superare la soglia di $87.000, sganciandosi dal dollaro e mentre si fanno pressanti le speculazioni su Powell. BTC Bull vola a $4,8 milioni in prevendita.

Apr 21, 2025 - 20:40
 0
Criptovalute in fermento: Bitcoin supera $87.000 con il dollaro sotto pressione dopo il weekend

Nella mattinata di lunedì Bitcoin ha superato gli 87.000 dollari, dopo aver lasciato invariato il suo valore durante la chiusura per le vacanze pasquali. Il movimento dell’asset digitale ha fatto seguito a tre sessioni di forte consolidamento, coincidenti con una debolezza generalizzata del dollaro e un rally record dell’oro.

Il momento ha coinciso anche con le crescenti speculazioni sulla potenziale rimozione del presidente della Federal Reserve Jerome Powell. Nel frattempo, ci si domanda quale possa essere la sorte di BTC e degli altri asset in base ai cambiamenti in corso.

Quale meme coin raggiungerà $1? Probabilmente la nuova BTC Bull, ora a $4,8 milioni in prevendita, che segue da vicino la corsa di BTC verso $1 milione e retribuisce i suoi investitori con airdrop di vere frazioni di Bitcoin.

BTC supera $87.000

La coppia BTC/USD è salita da circa 84.450 dollari a un massimo intraday vicino a 87.650 dollari in meno di tre ore, superando un pattern a cuneo discendente che durava da diversi giorni. 

Il Bitcoin sale in rialzo nonostante la debolezza del dollaro (Fonte: TradingView) Bitcoin sale nonostante la debolezza del dollaro (Fonte: TradingView)

La rottura si è verificata in concomitanza con l’indice del dollaro (DXY), che è sceso al livello più basso dal 2021 e con le crescenti speculazioni sulla potenziale rimozione del presidente della Federal Reserve Jerome Powell.

Come riportato da ZeroHedge, i commenti rilasciati venerdì dal direttore del National Economic Council Kevin Hassett, secondo cui “il presidente e il suo team continueranno a studiare” le opzioni riguardanti la posizione di Powell, sono stati citati dagli operatori di mercato come un catalizzatore per il calo del dollaro.

Il rapido declino del dollaro, avvenuto mentre diversi mercati globali rimanevano chiusi, ha spinto la domanda verso le riserve di valore tradizionali e digitali. L’oro ha raggiunto il massimo storico di 3.391,62 dollari nella stessa sessione, registrando un guadagno del 2,4%. 

Bitcoin è cresciuto in parallelo all’oro, divergendo dal comportamento recente. Secondo The Kobeissi Letter: “Per la prima volta da anni, la narrazione sia sull’oro che sul Bitcoin si sta allineando. L’oro e Bitcoin ci dicono che un dollaro statunitense più debole e una maggiore incertezza sono in arrivo”.

La combinazione del dollaro in calo, rendimenti in aumento e oro in forte ascesa delinea uno scenario in cui il prezzo di Bitcoin viene rivalutato in seguito alla percepita instabilità negli strumenti finanziari tradizionali.

Bitcoin non segue i mercati in discesa

A differenza della ripresa di Bitcoin, i mercati azionari hanno aperto in flessione: i future sull’S&P 500 hanno perso l’1,54% all’inizio della sessione di lunedì, annullando i guadagni del fine settimana ma anche i mercati petroliferi hanno registrato un calo, con il greggio WTI che è sceso di oltre il 3%, scambiato vicino ai 62,83 dollari al minimo di sessione.

Secondo ZeroHedge, la discesa del dollaro potrebbe non stabilizzarsi rapidamente, infatti se le banche centrali come la Banca del Giappone e la Banca Centrale Europea reagissero con misure di allentamento monetario, per contrastare la forza della propria valuta, potrebbero verificarsi ulteriori pressioni sul dollaro.

In un simile contesto, Bitcoin potrebbe continuare a seguire più da vicino l’andamento delle materie prime fisiche come l’oro. Di conseguenza, con i prezzi delle obbligazioni e delle azioni in indebolimento, i trader potrebbero iniziare a rivalutare il modo in cui le attività digitali vengono categorizzate in quadri di riferimento multi-attività.

Se questa tendenza dovesse continuare, Bitcoin perderà la sua percezione di asset di rischio orientato alla tecnologia e diventerà più una forma di copertura monetaria con caratteristiche simili alle materie prime.

Inoltre, le speculazioni su Powell stanno innescando un dibattito sui potenziali cambiamenti alla guida della Federal Reserve, cosa che potrebbe influenzare la determinazione del prezzo di mercato delle future decisioni sui tassi e le aspettative più generali di politica monetaria, entrambi fattori che potrebbero riversarsi sui mercati delle criptovalute.

Il comportamento di Bitcoin nei pressi della banda di resistenza di $ 88.400 potrebbe offrire ulteriore chiarezza, in quanto una forza sostenuta al di sopra di questo livello potrebbe attrarre flussi consistenti. Allo stesso tempo, l’incapacità di mantenersi al di sopra della zona di breakout potrebbe esporre l’asset a un’inversione verso livelli medi.

Un rally di Bitcoin porterebbe a crescere anche il nuovo progetto BTC Bull, che al momento ha raggiunto $4,8 milioni in prevendita.

Il sentiment positivo per Bitcoin influenza la prevendita di BTC Bull, che vola a $4,8 milioni

Bitcoin sta iniziando a trovare il suo equilibrio: sebbene ancora ben al di sotto del massimo di gennaio, la criptovaluta principale è tornata in territorio positivo dopo settimane di andamento ribassista dei prezzi.

Lo slancio porta anche BTC Bull, il nuovo progetto legato a Bitcoin, verso $4,8 milioni in prevendita: è costruito attorno a un sistema di ricompense intelligente che eroga BTC tramite airdrop.

Il progetto distribuisce automaticamente ricompense in Bitcoin attraverso degli airdrop quando BTC raggiunge per la prima volta tre traguardi chiave di prezzo ($ 150.000, $ 200.000, $ 250.000). Questa configurazione offre ai possessori di BTCBULL un’esposizione diretta al rialzo di Bitcoin.

Oltre a ciò, il progetto implementa anche un meccanismo di combustione dei token in tre distinte fasi di prezzo, riducendo l’offerta di token all’aumentare del prezzo di Bitcoin. In più, permette ai primi investitori di accedere subito allo staking, con un APY superiore all’80% al momento.

Anche i canali social del progetto hanno registrato un’esplosione nelle ultime settimane, con le community di X (Twitter) e Telegram in rapida crescita. A rafforzare la sua credibilità, BTC Bull Token ha recentemente ottenuto una valutazione su ICOBench, un popolare sito web di recensioni di prevendite.

Anche noti youtuber crypto esprimono la loro opinione su questa prevendita:

Il futuro di BTC Bull sembra piuttosto interessante: sulla base dell’attuale prezzo di prevendita e dell’offerta totale di 21 miliardi di token, la capitalizzazione di mercato teorica completamente diluita del token al momento del lancio sarà di circa 51 milioni di dollari.

Inoltre BTCBULL arriva sul mercato con una reale utilità e un meccanismo che trae diretto vantaggio dall’aumento del prezzo di Bitcoin. Il progetto ha ottenuto le verifiche di Coinsult e SolidProof, aggiungendo un elemento di trasparenza raro nel settore della prevendita.

Per partecipare alla prevendita di BTC Bull basta visitare il sito web ufficiale del progetto, collegare il proprio crypto wallet e scegliere la quantità di token da acquistare e la criptovaluta con cui pagare, oppure è possibile usare il denaro fiat tramite una carta di credito/debito bancaria.

Grazie alla partnership con Best Wallet, una piattaforma web 3, anche i principianti possono partecipare alla prevendita senza troppe difficoltà e possono ottenere i token BTC degli airdrop direttamente nel proprio wallet.

BTCBULL potrà esplodere dopo il listing sugli exchange? Se Bitcoin dovesse davvero registrare un altro rialzo, come molti prevedono, progetti come BTCBULL potrebbero trarne enormi benefici.

Questo non garantisce rendimenti superiori a quelli del mercato, ma ci sono tutti gli ingredienti per un periodo post-lancio di successo.

Vai alla prevendita di Bitcoin Bull

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.