Disoccupazione: indennità per i lavoratori dello spettacolo in scadenza il 30 aprile

Fino al 30 aprile 2025 le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo senza fissa occupazione possono inviare la domanda di indennità di continuità all’INPS.

Apr 23, 2025 - 08:48
 0
Disoccupazione: indennità per i lavoratori dello spettacolo in scadenza il 30 aprile

C’è tempo fino al 30 aprile per inviare all’INPS la domanda di indennità di continuità concessa ai lavoratori dello spettacolo, con riferimento all’anno di competenza 2024. Il sussidio di disoccupazione vede come potenziali beneficiari i seguenti soggetti:

  • lavoratori autonomi, anche con rapporti di collaborazione coordinata e continuativa;
  • lavoratori subordinati a tempo determinato;
  • lavoratori intermittenti a tempo indeterminato non titolari della indennità di disponibilità.

È possibile richiedere il sussidio INPS per lavoratori dello spettacolo disoccupati se si ha un reddito ai fini IRPEF non superiore a 30mila euro nell’anno di imposta precedente alla presentazione della domanda.

È anche necessario avere maturato almeno 51 giornate di contribuzione accreditata al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo, oltre ad avere un reddito da lavoro legato prevalentemente all’esercizio delle attività per le quali è richiesta l’iscrizione obbligatoria al Fondo stesso.

La domanda può essere presentata accedendo SPID, CIE, CNS o eIDAS alla sezione “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” del sito dell’INPS, seguendo il percorso “Sostegni, Sussidi e Indennità”, “Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità”, “Vedi tutti”. La finestra temporale scade il 30 aprile. È anche possibile inviare la richiesta rivolgendosi ai Patronati o contattando il Contact Center multicanale.