Crypto, nasce il primo exchange del Centro-Sud

Si chiama Nomia la piattaforma fondata da Cristoforo Giordano per semplificare l’accesso alle criptovalute. Il lancio della startup nella villa palermitana appartenuta a Tomasi di Lampedusa L'articolo Crypto, nasce il primo exchange del Centro-Sud proviene da Economy Magazine.

Mag 10, 2025 - 09:27
 0
Crypto, nasce il primo exchange del Centro-Sud

Interfacce complesse e comunicazione poco accessibile: il mondo delle criptovalute appare ancora oggi distante dalla maggior parte degli investitori, nonostante l’interesse in continua crescita da parte degli appassionati di tecnologia e di chi desidera esplorare modalità innovative per far fruttare i propri risparmi. È proprio per colmare questo divario che nasce Nomia, una nuova piattaforma italiana, ideata per semplificare e mettere in sicurezza l’accesso agli asset digitali, con un’attenzione particolare al Centro-Sud Italia. Il progetto si propone come punto di riferimento per chi cerca un’esperienza di trading facile da usare e trasparente.

A differenza di molte soluzioni già esistenti, Nomia non si limita a offrire strumenti per la compravendita di criptovalute, ma integra un vero e proprio percorso educativo, con contenuti pensati per accompagnare gli utenti nella comprensione del mercato, favorendo così scelte di investimento consapevoli.

Cristoforo Giordano, Ceo e ideatore della piattaforma, ha deciso di fondere tecnologia, accessibilità e formazione, con l’obiettivo di creare un ecosistema rivolto a chi desidera imparare prima di investire. Con questa visione, l’universo cripto si fa più accessibile, più chiaro e vicino anche ai neofiti, offrendo l’opportunità di essere parte attiva del cambiamento digitale. «Nomia, un sogno condiviso diventa realtà solo quando altri, persone straordinarie, decidono di credere in esso», ha affermato Cristoforo Giordano, durante la presentazione ufficiale della startup, che si è tenuta a Palermo, nella suggestiva cornice della villa della Piana dei Colli, un tempo appartenuta al principe Tomasi di Lampedusa.

All’evento hanno partecipato anche gli investitori, tra cui Tommaso Dragotto, fondatore di Sicily by Car, storica azienda italiana di autonoleggio.

Giordano ha poi aggiunto: «È soprattutto un servizio finanziario accessibile a tutti. Punta alla rivoluzione del settore delle criptovalute nel Mezzogiorno».

Classe 1993, Cristoforo Giordano ha alle spalle un percorso ricco di iniziative. Ha iniziato la carriera nel mondo della finanza a soli 19 anni come trader e cinque anni dopo ha fondato la sua prima azienda. «Mille critiche e mille difficoltà, ma un sogno enorme e l’entusiasmo di chi vuole cambiare le cose. Criptovalute, trading e blockchain erano abbastanza sconosciuti. Siamo stati i primi nel centro sud d’Italia a fare formazione sull’argomento, a fare seminari anche con l’università. Ho dovuto affrontare cambiamenti normativi che hanno rivoluzionato il settore, richiedendo licenze e registrazioni sempre più complesse. Però oggi sono qui, con un messaggio semplice: Nomia Exchange è pronto. Non è perfetto, non è stato facile, ma è reale. E soprattutto, è solo l’inizio».

Nomia è il primo exchange del Mezzogiorno, nato per offrire a tutti – anche a chi si avvicina per la prima volta – una piattaforma semplice da usare, chiara nei contenuti e accessibile, all’interno di un settore che, sebbene in forte espansione, continua a risultare difficile da interpretare. Per questo motivo, Nomia unisce operatività e formazione, proponendosi come strumento utile sia per fare trading che per apprendere i fondamenti del mondo crypto.

Anche Tommaso Dragotto ha voluto spiegare cosa lo ha spinto a credere nel progetto e a supportarlo attivamente: «Cristoforo Giordano? Un innovativo, un visionario, un uomo che ha sempre creduto nelle criptovalute. Basti pensare che nel 2015 ha investito solo 1.000 euro ed oggi è proprietario di una banca di cripto valute da 1.400.000 euro».

Un riconoscimento importante per Giordano, che ha voluto concludere con parole cariche di entusiasmo e determinazione: «È una scintilla che accende il nostro desiderio di costruire un futuro senza limiti, un futuro di innovazione, eccellenza e determinazione».

L'articolo Crypto, nasce il primo exchange del Centro-Sud proviene da Economy Magazine.