CIV 2025: Colpo grosso per Delbianco e Stirpe a Misano, doppietta in Superbike e Production Bike
Il CIV 2025 è partito col botto sul circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico, dove gara 1 ha visto Alessandro Delbianco imporsi con autorità nella classe Superbike. L’alfiere DMR Racing Yamaha ha dettato il ritmo sin dalle prime curve, approfittando anche della scivolata di Michele Pirro alla curva del Tramonto. Il podio della Sbk viene […]

Il CIV 2025 è partito col botto sul circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico, dove gara 1 ha visto Alessandro Delbianco imporsi con autorità nella classe Superbike. L’alfiere DMR Racing Yamaha ha dettato il ritmo sin dalle prime curve, approfittando anche della scivolata di Michele Pirro alla curva del Tramonto. Il podio della Sbk viene completato da Luca Vitali all’esordio sulla Ducati del team Broncos e Gabriele Giannini (Scuderia Improve). In Production Bike, esordio da incorniciare per Davide Stirpe, che al debutto nella categoria, ha battuto Simone Saltarelli e Riccardo Russo in una gara tirata fino all’ultimo giro.
In gara 2, un Delbianco inarrestabile ha completato la sua prima doppietta al CIV con una prestazione impeccabile, chiudendo con oltre 5 secondi di vantaggio sul secondo classificato e siglando ancora una volta il miglior tempo. Pirro, ancora dolorante dopo la caduta di venerdì, ha stretto i denti ed è riuscito a salire sul secondo gradino del podio, mentre Samuele Cavalieri ha chiuso terzo riuscendo ad imporsi in volata sul compagno di squadra Vitali. Stirpe ha concesso il bis in Production Bike, confermandosi leader di categoria davanti a Russo e Saltarelli, replicando così il podio di gara 1.
Un weekend da incorniciare per Delbianco e Stirpe, entrambi a punteggio pieno dopo il primo round del CIV 2025. Pirro, seppur non al top della forma, ha portato a casa punti importanti e promette battaglia per il prosieguo della stagione. Il campionato ora si prende una pausa e tornerà nel weekend del 31 maggio – 1 giugno al Mugello, dove i giochi si faranno ancora più serrati.
“Per stare con il Delbianco di oggi avrei dovuto essere fisicamente a posto,” ha dichiarato Pirro, “ma farò di tutto per giocarmela fino alla fine.”
Classifica SBK:
Alessandro Delbianco – 50 pt
Luca Vitali – 33 pt
Samuele Cavalieri – 29 pt
Classifica Production Bike:
Davide Stirpe – 50 pt
Riccardo Russo – 36 pt
Simone Saltarelli – 36 pt
Supersport 600 NG
Fine settimana da sogno anche per Luca Ottaviani (Extreme MV Agusta), autore di una doppietta che lo proietta in vetta alla classifica con 50 punti. Alle sue spalle in gara2, a soli due decimi, Federico Fuligni (Kuja Racing Ducati), con Andrea Mantovani (Scuderia D’Ettorre Ducati) terzo.
Classifica SuperSport 600 NG
Luca Ottaviani – 50 pt
Xavier Artigas – 33 pt
Federico Fuligni – 29 pt
Sportbike:
Spettacolare anche la nuova categoria Sportbike, dove gara2 si è decisa al fotofinish: Bruno Ieraci (CM Racing Team Triumph) ha avuto la meglio per appena 2 millesimi su Pierfrancesco Venturini (Racing Tech Aprilia). Terzo Mattia Sorrenti (Maurer Racing Team). Ieraci guida ora la classifica generale con 45 punti.
Classifica Sportbike
Bruno Ieraci – 45 pt
Mattia Sorrenti – 42 pt
Pierfrancesco Venturini – 36 pt
Moto3:
Colpo di scena in Moto3, con il ritiro di Vicente Perez Selfa (GP Project 2WheelsPoliTo) per problemi tecnici all’ottavo giro. A trionfare è stato Marcos Ruda (Lucky Racing), davanti a Pau Alsina Sanchez e Elia Bartolini. Ruda passa così in testa al campionato con 54 punti, tallonato da Alsina (53) e Bartolini (52).
Classifica Moto 3:
Marco Ruda – 54 pt
Alsina Sanchez – 53 pt
Elia Bartolini – 52 pt
Premoto3:
Weekend da ricordare per Lorenzo Pritelli (Buccimoto Factory), autore di una doppietta e nuovo leader a punteggio pieno. Emozionante gara2, decisa in volata con Luana Giuliani (Angeluss Team), al primo podio nel CIV. Terzo Martin Galiuto (Angeluss Team). Giuliani ha firmato anche il best lap (1’47.651), guadagnando un punto extra in classifica.
Classifica Premoto 3
Lorenzo Pritelli – 50 pt
Martin Galiuto – 36 pt
Luana Giuliani – 34 pt
CIV Femminile:
Silvia Comincioli (Gradara Corse Yamaha) conquista la sua prima vittoria nel CIV Femminile dopo il secondo posto in gara1. Seconda Matilde Contri (Granducato Yamaha), terza Martina Guarino (Chiodo Moto Racing Kawasaki). Nella classifica generale guida ora Comincioli con 47 punti. Nel WEC, disputato congiuntamente, successo per Arianna Barale (Kawasaki Motormi).
Classifica CIV Femminile
Silvia Comincioli – 47 pt
Martina Guarino – 42 pt
Matilde Contri – 36 pt
Testo e foto: Ignacio Quagliotto