Challenger Torino 2025, startlist di lusso: spiccano Hurkacz e Sonego, si gioca in contemporanea con Roma

Il Challenger di Torino andrà in scena dal 12 al 18 maggio sulla terra rossa del Circolo della Stampa Sporting del capoluogo piemontese. L’evento all’ombra della Mole si consumerà in contemporanea con la seconda settimana degli Internazionali d’Italia e presenta una startlist di assoluto spessore, anche se potrebbero esserci dei mutamenti a seconda del cammino […]

Apr 22, 2025 - 18:43
 0
Challenger Torino 2025, startlist di lusso: spiccano Hurkacz e Sonego, si gioca in contemporanea con Roma

Il Challenger di Torino andrà in scena dal 12 al 18 maggio sulla terra rossa del Circolo della Stampa Sporting del capoluogo piemontese. L’evento all’ombra della Mole si consumerà in contemporanea con la seconda settimana degli Internazionali d’Italia e presenta una startlist di assoluto spessore, anche se potrebbero esserci dei mutamenti a seconda del cammino che alcuni tennisti faranno a Roma.

Il torneo premium della categoria Challenger 175 prevede la presenza del polacco Hubert Hurkacz (ex numero 6 del mondo e semifinalista a Wimbledon 2021), Lorenzo Sonego (semifinalista dodici mesi fa e capace di raggiungere i quarti agli ultimi Australian Open), Luciano Darderi (fresco di vittoria a Marrakech), Luca Nardi e Francesco Passaro (campione in carica).

Nel tabellone figurano altri nomi di lusso come quelli del kazako Alexander Bublik, il canadese Gabriel Diallo, l’argentino Mariano Navone e l’australiano Christopher O’Connell. Di seguito la startlist del Challenger di Torino 2025. A ridosso del torneo verranno comunicati anche le wild card di questo evento di avvicinamento al Roland Garros.

STARTLIST CHALLENGER TORINO

Hubert Hurkacz (Polonia)

Alexander Bublik (Kazakhstan)

Lorenzo Sonego (Italia)

Gabriel Diallo (Canada)

Luciano Darderi (Italia)

Mariano Navone (Argentina)

Vit Kopriva (Cechia)

Christopher O’Connell (Australia)

Roberto Carballes Baena (Spagna)

Tomas Martin Etcheverry (Argentina)

Camilo Ugo Carabelli (Argentina)

Mackenzie McDonald (USA)

Daniel Altmaier (Germania)

Chun-Hsin Tsegn (Cina Taipei)

Jacob Fearnley (Gran Bretagna)

Luca Nardi (Italia)

Laslo Djere (Serbia)

Francesco Passaro (Italia)

Yunchaokete Bu (Cina)