Porsche 911 GT3: giro “da manuale” al Nürburgring

Con un impressionante 6’56’’294 e Jorg Bergmeister al volante, la Porsche 911 GT3 diventa l'auto con il cambio manuale più veloce al Nürburgring L'articolo Porsche 911 GT3: giro “da manuale” al Nürburgring proviene da Veloce.

Apr 23, 2025 - 17:12
 0
Porsche 911 GT3: giro “da manuale” al Nürburgring

Nell’ultimo ventennio le cavallerie sono aumentate in maniera drastica: Basti pensare ai 1.001 CV della Bugatti Veyron: nel 2005 parevano una cifra aliena, folle, ora anche una station wagon preparata può serenamente toccare vertici simili, non parliamo delle attuali hypercar. Di conseguenza il cambio manuale è via via sparito, troppi Nm in gioco, troppi cavalli e velocità troppo elevate per rischiare di “distrarsi” con tre pedali e una leva. In più, cambiare marcia fa perdere preziosi secondi tra i cordoli, il che è un problema nel caso stiate puntando al record della pista. Ma è proprio vero che con un cambio manuale sia impossibile andare veloci al giorno d’oggi? Beh, la Porsche 911 GT3 ha dimostrato che non è affatto così…

LORO CHIEDONO, NOI RISPONDIAMO. “Sempre più clienti optano per il cambio manuale anziché per il PDK e sempre più spesso ci viene chiesto quanto sarebbe veloce una GT3 manuale al ‘Ring – spiega Andreas Preuninger, responsabile delle Porsche GT – Bene, ora abbiamo la risposta”. La casa tedesca ha preso la nuovissima Porsche 911 GT3 armata solo di un bel manuale a sei marce, un pilota coi fiocchi e della giornata giusta, e l’ha lanciata all’Inferno Verde con un ambizioso obiettivo: scendere sotto i 7 minuti, rendendo l’ultima 911 la più veloce vettura “manuale” ad aver mai girato al Nürburgring. Missione compiuta. L’auto da battere era la Viper ACR, che ha girato in 7’01’’03; sarà anche più pesante e ‘grezza’, ma quel dieci cilindri ha un mare di cavalli in più del flat six della GT3.

MANUALE 1 – ROBOTIZZATO 0. Con il pilota Jorg Bergmeister al volante e un treno di Michelin Pilot Sport Cup2 R da sacrificare, la Porsche 911 GT3 ha stampato un impressionante 6’56’’294, più veloce della Aventador SV, della Cayman GT4 RS MR e persino della 918 Spyder. Il risultato è doppiamente impressionante: con un cambio manuale – per quanto siate veloci – si perdono preziosi centesimi di secondo a ogni cambiata, e in ogni staccata (dove magari la vettura è pure scomposta) dovete concentrarvi anche sulla leva alla vostra destra e sulla frizione. Altra curiosità: la 992.2 manuale è risultata anche più rapida della 992.1 equipaggiata di PDK.

TRE PEDALI, PIU’ DIVERTIMENTO. Rispetto a quello della precedente Porsche 911 GT3, il motore perde una ventina di Nm (grazie, normative antinquinamento), ma la casa tedesca ci ha messo una pezza accorciando dell’8% i rapporti del cambio. Per giunta, il sei cilindri boxer aspirato conserva i suoi 510 CV e la macchina beneficia di lievi affinamenti aerodinamici, il tutto a fronte di un peso a vuoto che supera di poco i 1.400 kg con il pacchetto Weissach con cui è stata equipaggiata l’auto utilizzata per il record. Non dimentichiamoci, poi, del fattore coinvolgimento: “Non c’è dubbio che con il PDK avrei potuto limare altri secondi – ammette Bergmeister -, ma così ho avuto più da fare durante il giro e mi sono divertito di più”. Godetevi il video, è davvero fantastico, a riprova del fatto che tre pedali possano garantire prestazioni eccezionali e un sacco di sorrisi.

L'articolo Porsche 911 GT3: giro “da manuale” al Nürburgring proviene da Veloce.