Shock nei mercati: l’Oro volerà ancora dopo il record a 3.500 $?
Nel corso di aprile 2025, il prezzo dell’oro ha raggiunto un nuovo record storico, toccando i 3.500,05 USD per oncia troy, segnando un incremento di oltre il 31% dall’inizio dell’anno e registrando 28 massimi storici finora nel 2025, spinte da incertezza geopolitica, politiche commerciali aggressive e un dollaro USA più debole CONTESTO E DATI STORICI […] L'articolo Shock nei mercati: l’Oro volerà ancora dopo il record a 3.500 $? proviene da Word2Invest.

Nel corso di aprile 2025, il prezzo dell’oro ha raggiunto un nuovo record storico, toccando i 3.500,05 USD per oncia troy, segnando un incremento di oltre il 31% dall’inizio dell’anno e registrando 28 massimi storici finora nel 2025, spinte da incertezza geopolitica, politiche commerciali aggressive e un dollaro USA più debole
CONTESTO E DATI STORICI
- Evoluzione del Prezzo: Il 21 aprile 2025 il prezzo spot dell’oro ha superato i 3.400 USD per oncia, alimentato da una corsa verso gli asset rifugio in un contesto di crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina e di indebolimento del dollaro USA;
- Massimo di 3.424,24 USD: Già alla chiusura del giorno precedente, il gold spot a New York aveva toccato i 3.424,24 USD per oncia, evidenziando un aumento di oltre 1.097 USD rispetto a dodici mesi prima;
- Record intermedio a 3.395,84 USD: Alcuni servizi specializzati avevano segnalato un picco a 3.395,84 USD per oncia prima del successivo slancio verso livelli superiori ai 3.500 USD;
- Nuovo record a 3.500,05 USD: Il 22 aprile 2025 il prezzo è salito fino a 3.500,05 USD per oncia per la prima volta nella storia, consolidando una tendenza rialzista che non mostra segni di esaurimento.
FATTORI TRAINANTI DEL RALLY
- Politiche protezionistiche USA: Le misure tariffarie aggressive promosse dall’amministrazione statunitense, insieme alle dichiarazioni imprevedibili del Presidente Trump sui dazi, hanno spinto molti investitori verso il metallo giallo come rifugio sicuro;
- Tensioni sul commercio globale: La guerra commerciale tra USA e Cina, con tariffe reciproche fino al 145% e 125%, ha aggravato i timori di rallentamento economico e rafforzato l’attrattiva dell’oro.
- Debolezza del Dollaro USA: Un dollaro più debole rende l’oro denominato in USD più conveniente per gli acquirenti esteri, spingendo ulteriormente la domanda e il prezzo.
- Domanda delle Banche Centrali: Le principali banche centrali stanno ampliando le riserve auree per diversificare i portafogli e proteggersi dall’inflazione, sostenendo la pressione al rialzo sui prezzi.
- Prospettive di crescita globale ridotte: L’FMI ha rivisto al ribasso le stime di crescita globale per il 2025 (2,8%) e per gli USA (1,8%), rafforzando l’appeal dell’oro come copertura contro il rallentamento economico.
RUOLO DELL’ORO NEL PORTAFOGLIO
- Hedge contro l’inflazione e volatilità: Con rendimenti azionari incerti e previsioni di inflazione in aumento, l’oro continua a offrire un importante elemento di diversificazione e protezione del capitale.
- Rischi legati alla volatilità: Nonostante sia un bene rifugio, l’oro può mostrare improvvisi ritracciamenti; per esempio, dopo il picco a 3.500 USD, il prezzo ha avuto un breve rimbalzo verso livelli inferiori, offrendo opportunità di ingresso per gli investitori pazienti.
- Precauzioni normative: La Commodity Futures Trading Commission (CFTC) avverte degli schemi fraudolenti nelle vendite di oro fisico e raccomanda un’accurata due diligence prima di qualsiasi acquisto
OPINIONI DEGLI ANALISTI
Alcuni esperti prevedono correzioni temporanee seguite da nuovi rialzi se l’instabilità politica e finanziaria dovesse persistere, ipotizzando target che oscillano tra i 3.700 e i 4.200 USD. In uno scenario di rafforzamento del dollaro o di normalizzazione delle politiche commerciali, l’oro potrebbe subire correzioni anche significative, rendendo cruciale un approccio di gestione del rischio basato su stop-loss e allocazioni bilanciate.
Per approfondire le tue conoscenze in ambito finanziario e capire come utilizzare tutti i vari strumenti finanziari nella maniera più adeguata possibile anche in riferimento al tuo portafoglio e alla tua situazione, non perderti i nostri futuri articoli!
Se hai altre domande o vuoi approfondire qualche aspetto specifico clicca qui e prenota il tuo primo appuntamento conoscitivo: https://zaap.bio/edoardopieraccionifinanza
L'articolo Shock nei mercati: l’Oro volerà ancora dopo il record a 3.500 $? proviene da Word2Invest.