Business first: il patrimonio di Trump vola a più di 5miliardi

Donald Trump, tornato alla guida degli Stati Uniti, sta mostrando come l’incarico politico possa intrecciarsi con dinamiche imprenditoriali di grande portata. Nei primi 110 giorni del suo secondo mandato, il patrimonio dell’ex tycoon è quasi raddoppiato, passando da 2,3 a 5,1 miliardi di dollari. Criptovalute, immobili, piattaforme digitali e accordi internazionali compongono una rete di […] L'articolo Business first: il patrimonio di Trump vola a più di 5miliardi proviene da Economy Magazine.

Mag 12, 2025 - 09:11
 0
Business first: il patrimonio di Trump vola a più di 5miliardi

Donald Trump, tornato alla guida degli Stati Uniti, sta mostrando come l’incarico politico possa intrecciarsi con dinamiche imprenditoriali di grande portata. Nei primi 110 giorni del suo secondo mandato, il patrimonio dell’ex tycoon è quasi raddoppiato, passando da 2,3 a 5,1 miliardi di dollari. Criptovalute, immobili, piattaforme digitali e accordi internazionali compongono una rete di investimenti che continua a crescere parallelamente alla sua attività politica.

I dati

Dopo appena 110 giorni dalla sua rielezione alla Casa Bianca, il patrimonio netto di Trump è passato da 2,3 a 5,1 miliardi di dollari. Merito di operazioni speculative su criptovalute, affari immobiliari, accordi commerciali e un sistematico smantellamento dei controlli istituzionali.

La promozione dei marchi

Secondo l’ONG americana CREW, già nel primo mandato Trump aveva posto le basi per un nuovo paradigma: più di 3.700 episodi documentati di sovrapposizione tra interessi privati e funzioni pubbliche. Dalle visite ufficiali nei suoi hotel agli eventi politici ospitati nei suoi resort, passando per la promozione esplicita dei propri marchi da parte dei vertici della Casa Bianca, ogni occasione è stata trasformata in un’opportunità di guadagno.

Le cripto

Oggi la situazione è ancora più evidente. Gli investimenti nel mondo delle criptovalute rappresentano circa il 40% del suo attuale patrimonio. Tra le operazioni più redditizie, il lancio di monete digitali come $TRUMP e $MELANIA, e la partecipazione al nuovo exchange World Liberty Financial, finanziato con 2 miliardi di dollari da un fondo emiratino. Il tutto agevolato da un governo che ha progressivamente ridotto la regolamentazione del settore e rimosso funzionari critici.

Le proprietà immobiliari

Ma i guadagni non si fermano alla finanza digitale. Le sue proprietà immobiliari – da Mar-a-Lago alla Trump Tower – continuano a generare ricavi milionari attraverso eventi, convegni e nuovi progetti internazionali in Medio Oriente e Asia. Persino la controversa proposta di trasformare la Striscia di Gaza in un’area turistica porta la firma del suo entourage, in particolare del genero Jared Kushner, oggi a capo di una società finanziata da capitali mediorientali.

I media di Trump

C’è poi il fronte dei media: Trump possiede ancora la maggioranza della piattaforma Truth Social, quotata in Borsa, e ha incassato milioni da cause legali chiuse con X e Meta. Ha venduto diritti per documentari, siglato accordi pubblicitari su prodotti di largo consumo e alimentato un vero e proprio marchio personale, trasformando ogni apparizione pubblica in una mossa di marketing.

L’influenza del tycoon

Perfino società minori quotate a Wall Street hanno beneficiato della sua influenza: due aziende poco note hanno visto le loro azioni impennarsi dopo aver annunciato l’ingresso come consulenti dei figli Donald Jr. ed Eric. Un segnale inequivocabile: nel modello Trump, la politica è solo un’estensione del business. E viceversa.

L'articolo Business first: il patrimonio di Trump vola a più di 5miliardi proviene da Economy Magazine.