Blackout in Spagna, il premier Sánchez: «Nessuna ipotesi esclusa». Poi l’appello ai cittadini: «Utilizzate i telefoni in modo responsabile» – Il video

Sconosciute le cause: treni fermi, centrali nucleari in stop, telefonia ko. Sqaudre tecniche al lavoro per il ripristino in tutto il paese L'articolo Blackout in Spagna, il premier Sánchez: «Nessuna ipotesi esclusa». Poi l’appello ai cittadini: «Utilizzate i telefoni in modo responsabile» – Il video proviene da Open.

Apr 28, 2025 - 17:38
 0
Blackout in Spagna, il premier Sánchez: «Nessuna ipotesi esclusa». Poi l’appello ai cittadini: «Utilizzate i telefoni in modo responsabile» – Il video

blackout spagna portogallo

Non c’è alcuna causa certa del blackout elettrico che ha colpito nella mattinata di lunedì 28 aprile numerose regioni della Spagna, lasciando senza corrente migliaia di utenti. A dirlo è il premier spagnolo, Pedro Sánchez, durante una conferenza stampa al Palazzo della Moncloa. «Nessuna ipotesi è esclusa, ma niente speculazioni», ha precisato il primo ministro, chiedendo inoltre ai cittadini di ridurre al minimo gli spostamenti, prestare attenzione solo alle notizie diffuse attraverso i «canali ufficiali» e utilizzare i cellulari in modo responsabile. «Telefonate brevi e chiamate ai servizi di emergenza solo se strettamente necessario», l’appello durante l’intervento durato poco meno di dieci minuti. Sánchez ha poi dichiarato che gli impianti idroelettrici sono ora operativi e si è detto fiducioso che la fornitura verrà ripristinata «presto», senza tuttavia specificare tempistiche.

Problemi anche in Portogallo e Francia

Potrebbero volerci tra le 6-8 ore per uscire dal blackout, scrive El Pais. Le interruzioni di energia elettrica hanno interessato anche il Portogallo e secondo quanto riporta Le Figaro anche alcune regioni del sud della Francia, interconnesse alla rete spagnola. Il ripristino della fornitura è in corso ma continuano le verifiche per escludere eventuali problemi sistemici o attacchi esterni. Perché finora sono sconosciute per ora le cause, mentre il governo spagnolo si è riunito a Madrid per valutare altre azioni. Spunta l’ipotesi, tra le cause, di un incendio sviluppatosi sul monte Alaric, in Francia, che avrebbe danneggiato la linea di alta tensione tra Perpignan e l’est di Narbona. Lo afferma TVE, citando l’operatore elettrico REN. Ma finora non c’è nessuna conferma ufficiale.

«La rete iberica si è disconnessa da quella europea dalle 12.38 alle 13.30»

Secondo il gestore dell’elettricità in Francia, alcune abitazioni «sono state private di alimentazione elettrica per qualche minuto nel paese basco» francese, ma «tutto è stato subito ripristinato». Stando all’operatore francese, la rete iberica è stata disconnessa automaticamente da quella europea dalle 12:38 alle 13:30, ora alla quale è stata ripristinata la linea elettrica da 400kV operativa «fra la Catalogna francese e quella spagnola».

Per l’agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica sembra un guasto e non un attacco informatico

Secondo l’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (Enisa), le prime indagini sulla causa delle interruzioni suggeriscono un guasto tecnico piuttosto che un attacco informatico. «Per il momento l’indagine sembra evidenziare un problema tecnico o a un cavo», ha dichiarato un portavoce dell’agenzia in una dichiarazione inviata via e-mail a Bloomberg. «Tuttavia – aggiunge – l’Enisa sta monitorando da vicino la situazione e siamo in contatto con le autorità competenti a livello nazionale e comunitario».

Terna: nessuna criticità sulla rete elettrica italiana

In merito al blackout in corso in queste ore in Spagna e in alcune regioni del Portogallo e della Francia, al momento non si rilevano criticità operative sulla rete elettrica di trasmissione nazionale. A riferirlo è Terna, la società italiana che gestisce le reti di trasmissione dell’energia elettrica in Italia.

Tajani: «Contattati i cittadini italiani in Spagna»

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani in queste ore è a Valencia per un incontro con imprenditori italiani in Spagna e per il congresso del Ppe. Con l’ambasciatore d’Italia è in contatto con i consolati a Madrid e Barcellona per seguire la situazione. I cittadini italiani, assicura, sono stati contattati dai consolati d’Italia e dall’Unità di crisi da Roma con messaggi che potrebbero non essere stati ancora ricevuti sui telefoni cellulari. Nel frattempo anche la Farnesina invita a non lasciare abitazioni e uffici e ad evitare anche viaggi in auto per l’interruzione di corrente elettrica agli impianti semaforici. Le metropolitane di Madrid e quella di Barcellona si sono fermate e il traffico è nel caos. Gli stessi disagi si segnalano a Siviglia, Barcellona, Valencia e Pamplona, dove il servizio non è ancora stato ripristinato.

Le centrali nucleari hanno smesso di produrre energia

Secondo quanto riportano gli inviati de El País a seguito del blackout generalizzato, le centrali nucleari del Paese (cinque con sette reattori in funzione) hanno smesso di produrre elettricità. Per motivi di sicurezza, interrompono la produzione e la fornitura di energia elettrica alla rete. Tuttavia, secondo fonti del Nuclear Safety Council (CSN), i sistemi interni di ogni impianto devono rimanere operativi e gli impianti utilizzano le apparecchiature diesel disponibili in ogni centrale nucleare.

Il blackout che ha interessato pochi minuti e le cause sconosciute

Cittadini di tutte le comunità autonome hanno segnalato la mancanza di fornitura elettrica per alcuni minuti. Le principali compagnie elettriche spagnole, contattate dai media, non sanno spiegare l’origine del blackout. Lo stop ha interessato non solo le comunicazioni, ma anche gli aeroporti e le reti di trasporto ad alta velocità sia in Spagna che in Portogallo. Sono stati colpiti anche i semafori e i centri commerciali. A Madrid, il servizio della metropolitana è interrotto per “cause esterne” a causa di un’interruzione di corrente, secondo un messaggio postato sul social network X. Al momento, anche la rete Cercanías di Madrid è fuori servizio a causa di un’interruzione di corrente.

Treni e aeroporti in tilt in tutto il paese

La rete ferroviaria di Adif ha subito interruzioni di corrente, con conseguenti disagi al traffico ferroviario in tutto il Paese. Renfe spiega attraverso i suoi profili social che non ci sono né movimenti né partenze nelle stazioni dopo le 12:30. Anche diverse compagnie aeree hanno segnalato disagi in aeroporti come Madrid-Barajas e Barcellona-El Prat. I controllori di volo hanno segnalato, attraverso il loro account sul social network X, regolamentazioni o riduzioni del traffico nei due principali hub della penisola: Madrid-Barajas e Lisbona.

L'articolo Blackout in Spagna, il premier Sánchez: «Nessuna ipotesi esclusa». Poi l’appello ai cittadini: «Utilizzate i telefoni in modo responsabile» – Il video proviene da Open.