Banca Generali: le gestioni patrimoniali tra le top del mercato

Banca Generali si è confermata anche quest’anno, nell’analisi condotta dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza, nella graduatoria di riferimento dei migliori gestori patrimoniali e migliori gestori “green”. Come riportata Affari & Finanza, “in cima alla classifica stilata si trova Ersel Banca Privata che, con un punteggio finale pari al 94%, è riuscita, seppur di poco,... Leggi tutto

Mag 6, 2025 - 07:52
 0
Banca Generali: le gestioni patrimoniali tra le top del mercato

Banca Generali si è confermata anche quest’anno, nell’analisi condotta dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza, nella graduatoria di riferimento dei migliori gestori patrimoniali e migliori gestori “green”. Come riportata Affari & Finanza, “in cima alla classifica stilata si trova Ersel Banca Privata che, con un punteggio finale pari al 94%, è riuscita, seppur di poco, a lasciar si dietro la concorrenza. Sul secondo gradino del podio sale Deu tsche Bank, che si è fermata al 93%, mentre la terza piazza è occupata da ben tre operatori a pari merito (al 91%): Banco Desio, Uni credit e Banca Profilo. Nella graduatoria di ITQF sono entrati altri sei gestori patrimoniali che hanno comunque ottenuto valori alti: Banor (87%), Kairos (87%), Banca Pa trimoni Sella (85%), Euromobilia re Advisory (85%), Banca Generali (84%) e Banca Etica (82%)”.

Qui di seguito le classifiche complete, compresa quella dedicata alle gestioni patrimoniali “sostenibili”. In questo caso i criteri adottati per la selezione dei migliori gestori sono stati tre: “approccio di consulenza Esg”, “impegno aziendale” e “qualità del portafoglio Esg”.