Azioni Terna e trimestrale: quali previsioni? Intesa Sanpaolo taglia rating a underperform
Sono oramai pochi i titoli del Ftse Mib in attesa dell’approvazione dei conti trimestrali. Tra le quotate più attese c’è…

Sono oramai pochi i titoli del Ftse Mib in attesa dell’approvazione dei conti trimestrali. Tra le quotate più attese c’è Terna renderà noti i risultati del primo trimestre 2025 il prossimo 15 maggio. L’appuntamento è molto atteso e questo per un motivo che riguarda direttamente la performance del titolo in borsa. Attualmente le azioni Terna scambiano a 8,47 euro, in rialzo di circa il 3 per cento nell’ultimo mese e del 9 per cento su base annua. Il dato saliente però non è nella performance ma nel fatto che la quotata lo scorso 30 aprile toccava il suo massimo storico a quota 8,7920 euro. Ma dal giorno dell’avvio della quotazione risalente a giugno 2004, le quotazioni di Terna si erano portate su livelli simili. Ovviamente su i prezzi e su anche il livello di capitalizzazione di mercato.
Ora è proprio nell’ambito di questo contesto che la quotata si prepara a togliere il velo dai conti del trimestre. Il destino sembrerebbe aver voluto complicare la posizione di Terna in vista di questo appuntamento perchè, appena pochi giorni fa, ecco arrivare la doccia fredda sul titolo con gli analisti di Intesa Sanpaolo che sono intervenuti tagliando il rating a underperform. Di certo non si è trattato di un buon biglietto da visita.
E allora vediamo nel dettaglio sia quali sono le previsioni sui conti 2024 di Terna che quali potrebbero essere le conseguenze del downgrade deciso da Intesa Sanpaolo proprio nei giorni scorsi.
A prescindere dalle scelte di investimento, ricordiamo che ricorrendo a strumenti come i CFD è possibile speculare sul titolo Terna senza possesso del sottostante e con in più la possibilità di andare sia long che short. IQ Option è tra i broker più popolari in Italia in questo periodo.