Nissan shock: 20.000 licenziamenti in arrivo, ma le azioni volano in Borsa

Le azioni Nissan hanno registrato un rialzo significativo nella sessione di martedì, dopo che la casa automobilistica giapponese ha annunciato…

Mag 13, 2025 - 13:48
 0
Nissan shock: 20.000 licenziamenti in arrivo, ma le azioni volano in Borsa

Le azioni Nissan hanno registrato un rialzo significativo nella sessione di martedì, dopo che la casa automobilistica giapponese ha annunciato una drastica revisione del proprio organico a livello globale. Secondo le ultime indiscrezioni, il gruppo è pronto a eliminare circa 20.000 posti di lavoro, una cifra ben più alta rispetto ai 9.000 esuberi comunicati inizialmente a novembre.


Un piano di tagli su scala mondiale per affrontare le difficoltà nei mercati chiave

A spingere Nissan verso questa decisione è stato il calo delle performance in mercati cruciali come gli Stati Uniti e la Cina, che ha influito pesantemente sui bilanci aziendali.

L’utile netto del primo semestre era crollato del 94%, costringendo il gruppo a rivedere profondamente la propria struttura operativa. Ora, secondo quanto riferito da NHK, si parla di un taglio pari al 15% della forza lavoro globale, con interventi previsti sia in Giappone che all’estero.

  • Calo delle vendite in mercati chiave come Stati Uniti e Cina
  • Crollo del 94% dell’utile netto semestrale
  • Aumento del numero totale di tagli da 9.000 a 20.000
  • Riduzione del 15% della forza lavoro globale
  • Coinvolgimento di stabilimenti in Giappone e all’estero.

Il nuovo piano si inserisce in un contesto già complicato per Nissan, che ha affrontato turbolenze ai vertici, compresa la recente sostituzione dell’amministratore delegato, e ha visto fallire le trattative per una fusione con Honda.

Bilancio annuale e risultati trimestrali: margini stretti e perdita netta

Nonostante le difficoltà, la società ha chiuso l’anno fiscale con un utile operativo di 69,8 miliardi di yen (circa 472 milioni di dollari). Tuttavia, i conti dell’ultimo trimestre raccontano una situazione ben più critica: i ricavi netti si attestano a 3,49 trilioni di yen, ma il margine operativo si è ridotto allo 0,2%, con un utile operativo di soli 5,8 miliardi di yen. La perdita netta è stata pesantissima, pari a 676 miliardi di yen.

Potrebbe interessarti anche: