Azioni Nvidia, settimana cruciale: cosa succede se i giganti tech fermano l’IA?
Nvidia (NVDA) è stata finora una delle maggiori vincitrici del boom dell’intelligenza artificiale (IA). Il colosso tecnologico progetta il chip…

Nvidia (NVDA) è stata finora una delle maggiori vincitrici del boom dell’intelligenza artificiale (IA). Il colosso tecnologico progetta il chip più potente al mondo — una unità di elaborazione grafica (GPU) — ed è diventato il protagonista assoluto nell’espansione dell’IA. Le GPU vengono utilizzate per gestire i compiti più critici dell’IA, come l’addestramento e l’inferenza dei modelli.
L’azienda, però, non si è limitata ai soli chip. Ha invece costruito un vero impero dell’IA, offrendo prodotti e servizi che i clienti necessitano per sviluppare ed espandere le infrastrutture e, infine, applicare l’intelligenza artificiale a problemi concreti.
Tutto ciò ha contribuito a portare i ricavi di Nvidia a livelli record trimestre dopo trimestre; nell’ultimo anno completo, il fatturato è balzato del 114% raggiungendo i 130 miliardi di dollari. L’azienda è inoltre riuscita a generare una redditività elevata sulle vendite, con un margine lordo che ha costantemente superato il 70%.
Tutto questo è fantastico, ma considerando la possibilità di un contesto economico più difficile in futuro, gli investitori si sono preoccupati di un aspetto particolare — e questo fattore potrebbe determinare se la crescita di Nvidia continuerà a volare o subirà una battuta d’arresto nei prossimi trimestri.
Ora, con l’arrivo della stagione delle trimestrali, stiamo per ottenere alcune risposte su questo punto. In effetti, alcune informazioni chiave potrebbero essere annunciate proprio questa settimana, rendendo questo un momento decisivo per Nvidia. Ecco cosa osservare.
Leggi anche: