Album italiani in uscita l’11 aprile 2025: Anastasio, EroCaddeo, Romito, Vegas Jones e tanti altri

Album italiani in uscita l’11 aprile 2025: dal ritorno di Anastasio fino a Chiello, passando per l’esordio dei Romito e ancora Vegas Jones e tanti altri. Ecco tutte le uscite discografiche della settimana, tra ritorni attesi, novità e pop d’autore. Vuoi scoprire anche i singoli in uscita? Li trovi qui: New Music Friday – 11 aprile […] L'articolo Album italiani in uscita l’11 aprile 2025: Anastasio, EroCaddeo, Romito, Vegas Jones e tanti altri proviene da All Music Italia.

Apr 7, 2025 - 05:20
 0
Album italiani in uscita l’11 aprile 2025: Anastasio, EroCaddeo, Romito, Vegas Jones e tanti altri

Album italiani in uscita l’11 aprile 2025: dal ritorno di Anastasio fino a Chiello, passando per l’esordio dei Romito e ancora Vegas Jones e tanti altri. Ecco tutte le uscite discografiche della settimana, tra ritorni attesi, novità e pop d’autore.

Vuoi scoprire anche i singoli in uscita? Li trovi qui: New Music Friday – 11 aprile 2025

nuove uscite musicali italiane 11 aprile 2025

Tra le uscite di questa settimana va anche citato il nuovo disco di Lucio Corsi, Volevo essere un duro, che dopo essere uscito solo in digitale arriva nei negozi in formato fisico cd e vinile. Il 10 aprile esce invece Una piccola guerra, EP d’esordio di Gloria Tricamo.

Tra artisti affermati e nuove voci, la scena musicale italiana si muove tra pop, elettronica, cantautorato e rap. Scorri l’articolo per scoprirli tutti.

Album italiani in uscita l’11 aprile 2025

ALESSANDRO RAGAZZO – Tutte le nostre città (Rokovoko\ADA Music Italy)

Tutte le nostre città è il nuovo album del cantautore veneto Alessandro Ragazzo, un viaggio sonoro e introspettivo tra malinconie, amori fugaci e città che si fanno specchio dell’anima. Dieci tracce oniriche e cinematografiche che fondono cantautorato classico e ambientazioni suggestive.

Il disco esplora tematiche come la dipendenza, la memoria e la speranza, richiamando influenze come Finardi, Graziani e PFM. L’artista ha firmato colonne sonore Rai ed è stato premiato alla Biennale di Venezia e al Premio Bindi. Al via anche un tour da Milano a Roma, passando per Venezia, Torino e Bologna.


ANASTASIO – Le macchine non possono pregare (Woodworm/Universal Music)

Il nuovo album di Anastasio si intitola Le Macchine Non Possono Pregare.

3 anni sono stati il tempo necessario per Anastasio, che gioca sia nel campionato del rap che in quello dei cantautori, per vivere, scrivere, viaggiare, prendere la laurea, fare cose da raccontare nella sua musica.


BAIS – Radical pop (Sugar Music)

Radical Pop è il nuovo album di Bais, disponibile in digitale e in formato vinile autografato in esclusiva sullo shop di Sugar (spedizioni dal 9 maggio). L’edizione fisica include anche l’inedito Ancora, non presente nella versione digitale.

Dodici brani che alternano poesia e ironia, affrontando temi universali e intimi come il tempo che sfugge, l’ansia generazionale, la perdita e la costante ricerca di sé. Un disco che conferma lo stile personale e fuori dagli schemi di Bais.


CHIELLO – Scarabocchi (Island Records/Universal Music)

Scarabocchi è il nuovo album di Chiello, un mosaico di pensieri crudi e autentici in cui il cantautore si mette completamente a nudo. Tra echi di nostalgia, tormento e speranza, ogni traccia diventa un frammento d’anima, un piccolo scarabocchio emotivo disegnato con testi viscerali e sonorità evocative.

Il disco sarà disponibile anche in due edizioni limitate autografate in esclusiva sullo shop di Universal: CD numerato con miniposterVinile numerato con poster.

Dopo l’uscita dell’album, Chiello partirà con il suo primo tour nei principali club italiani con Chiello Live 2025, sette date dove porterà sul palco tutta l’intensità del nuovo progetto.


Daniele De Gregori – Bolla occidentale – Maremmano Records/IRD

Con Bolla occidentale, Daniele De Gregori firma un disco che racconta la “linea d’ombra” di una generazione – quella dei millennials – ormai adulta, in bilico tra sogni, fragilità e passaggi di vita. Undici brani per un viaggio intimo e collettivo, fatto di personaggi reali, piccoli momenti e riflessioni esistenziali.

La produzione artistica di Francesco Forni valorizza al meglio la scrittura del cantautore romano: tra ballate folk, impasti vocali delicati e inserti come l’organetto di Alessandro D’Alessandro, si ritrova l’anima della canzone d’autore italiana, rinnovata con grazia e profondità.

Un disco che parla di chi si sente perso anche quando sta bene, che fissa la sua prospettiva da una “bolla occidentale” fatta di ricordi, malinconie e nuovi inizi. Con uno sguardo sempre rivolto all’altro, tra empatia e consapevolezza.


EROCADDEO – Scrivimi quando arrivi (CVLTO Music Group/TuneCore)

eroCaddeo, cantautore cagliaritano dalla voce profonda e riconoscibile, debutta con scrivimi quando arrivi, un EP composto da cinque brani dal tono intimo e riflessivo. Le produzioni minimali accompagnano testi semplici ma carichi di significato, in un viaggio che porta l’ascoltatore dentro le fragilità dell’artista, senza filtri.

Sul palco alterna musica e momenti di improvvisazione, in uno show che fonde cantautorato e stand-up comedy. Questo primo lavoro discografico è un invito a lasciarsi andare, a mettersi in discussione e a non avere paura delle proprie emozioni.


JOE BARBIERI – Big bang (Microcosmo Dischi/ADA)

A quasi cinque anni dall’ultimo album di inediti, Joe Barbieri torna con Big Bang, un progetto che parte dall’astronomia per indagare il cambiamento personale e interiore. Il nuovo lavoro elettro-acustico mescola nuove sonorità al raffinato stile che da sempre lo contraddistingue, esplorando l’idea che l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo si sfiorino, come accade tra emozioni e universo. Un disco che celebra l’evoluzione e il coraggio di uscire dall’equilibrio per cercare nuove direzioni.

Clicca in basso su continua per altri nuovi album italiani in uscita l’11 aprile 2025.

Album italiani in uscita l’11 aprile 2025

LE-ONE – Nessuno (Epic/Sony Music)

Con il suo primo EP NESSUNO (Epic/Sony Music Italy), il rapper campano Le-one racconta il proprio percorso di crescita personale e artistica. Un progetto crudo e diretto, in cui trasforma le difficoltà vissute nella strada in brani capaci di parlare a chi condivide esperienze simili. Tra le tracce più conosciute spiccano ADDO STAJE, certificato Disco di Platino, e i successi social NUN È OVER, PARENTE e GHETTO STORY. Disponibile anche in versione CD autografato in esclusiva sul Sony Music Store.


LUCA COLOMBO BAND – Sunderland (NAR International)

Sunderland, terzo lavoro solista strumentale del chitarrista Luca Colombo, racchiude composizioni originali (e una cover) ispirate a viaggi e luoghi reali, o immaginari, raggiungibili attraverso atmosfere delicate e a tratti energiche. Il disco è stato registrato con un dream team composto da Lele Melotti alla batteria, Paolo Costa al basso e Giovanni Boscariol alle tastiere, navigando attraverso ispirazioni musicali che spaziano tra pop, rock, blues e jazz con disinvoltura e coinvolgimento.


POPULOUS – Isla diferente (Latinambient/peermusic ITALY)

Isla Diferente è il nuovo album di Populous, pubblicato per la sua etichetta Latinambient in collaborazione con peermusic ITALY. Scritto a Lanzarote, il disco fonde ambient music ed elettronica latina, ispirandosi alla natura selvaggia e contrastante dell’isola. Il progetto si muove tra beat ipnotici, bassi profondi e voci eteree, esplorando il concetto di ecstatic dance. Coprodotto con Rocco Rampino e mixato a Los Angeles da Bot (ex Crookers), vede la partecipazione di Fuera, Javier Arce, Eva de Marce ed Esotérica Tropical.


ROMITO – Post Tarantella (Soundfly/Self)

Post Tarantella è il primo album in studio della band napoletana Romito, pubblicato da Soundfly con distribuzione Self. Il disco, anticipato dal singolo Verimmo Che Succere, è un’opera in lingua napoletana che fonde folk, indie ed elettropop, mescolando tradizione e sperimentazione. Un racconto musicale che parte dal dolore per approdare alla ricostruzione, con uno sguardo autentico, contemporaneo e ricco di leggerezza.


Seventeen Fahrenheit – Freak (Soundinside Records/Believe)

Freak è l’album di debutto della band tutta al femminile Seventeen Fahrenheit, pubblicato da Soundinside Records con distribuzione Believe e prodotto da Jex Sagristano. Anticipato dal singolo Gasping For Breath, il disco è un manifesto di ribellione contro le norme imposte e le regole sociali. Enza, Adriana, Annamaria ed Eloise scelgono l’inglese per raccontare, con anima rock ed energia graffiante, il bisogno di sentirsi libere anche nel definirsi “Freak”, andando fieramente controcorrente.


SLEBO – Power Fantasia  Vol. 2 (Nicotina Dischi/ADA)

Dopo il primo volume, SLEBO torna con il lato B del progetto: POWER FANTASIA II, pubblicato da Nicotina Dischi e distribuito da Ada Music. Il nuovo EP si compone di cinque tracce e presenta atmosfere più cupe e introspettive, con l’eccezione di Sei la mia società, che agisce da ponte tra i due capitoli. Sonorità post-punk, incursioni elettroniche e testi potenti definiscono il percorso del trio umbro, finalista al Rock Contest 2023 e ad Arezzo Wave 2024. Il progetto sarà presentato live al Covo Club di Bologna.


Staindubatta – * (The Saifam Group)

Dopo anni di attività tra sperimentazione sonora e recupero della tradizione, Staindubatta rendono finalmente disponibile in formato CD jewel box il loro album *, pubblicato da Curaro Dischi. Il progetto, interamente scritto in dialetto garfagnino, unisce strumenti acustici ed elettronica per costruire atmosfere lente e immersive, in contrasto con il ritmo frenetico della modernità.

La band è composta da Federico Bragaglia, Simone Tardelli, Emilia Galgani, Simone Venturi e Francesco Lorenzetti. Dopo esperienze importanti tra cui l’apertura del concerto di Vinicio Capossela e i concerti immersivi di “Palèo”, il gruppo ha fondato anche l’associazione culturale Staindubatta e la scuola di musica “Bordone”. Nel 2024 hanno firmato un contratto editoriale con The Saifam Group per valorizzare le opere contenute nell’album.


VEGAS JONES – Primetime (Epic/Sony Music)

Dopo il mixtape Jones e una serie di collaborazioni, Vegas Jones torna con l’EP Primetime, fuori per Epic/Sony Music. Un lavoro diretto, autentico e personale, in cui il rapper di Cinisello mette da parte l’autotune per tornare alle barre, al flow e allo storytelling riflessivo. Un progetto che rappresenta il presente artistico di Vegas, segnando un punto di svolta nella sua carriera. Dentro c’è la sua visione, la sua voce, il suo stile: senza fronzoli, senza compromessi.

 

L'articolo Album italiani in uscita l’11 aprile 2025: Anastasio, EroCaddeo, Romito, Vegas Jones e tanti altri proviene da All Music Italia.